Ciò che infatti vorrei capire è come sia possibile che il THP 165cv risulti "meno elastico" del 1.2 130cv.
- Ha una cubatura di 1.6 litri invece che 1.2.
- Ha 4 cilindri invece di 3.
- Ha 35 cavalli di potenza in più.
- Ha 10Nm di coppia massima in più.
- Ha potenza "reale" che resterà presumibilmente "stabile" nel tempo, mentre è da verificare se il 1.2 manterrà i 130cv per tutto il suo ciclo di vita.
Come è possibile che un motore più potente sia penalizzato e fornisca performance inferiori rispetto al fratello minore costringendo il cambio automatico ad un "superlavoro"?
Il THP 165 è davvero così vecchio, obsoleto e "pachidermico" rispetto al più giovane, snello, scattante, leggero, brillante e "gagliardo" puretech 130 o sono solo impressioni soggettive che non hanno reale riscontro tecnico?
Chi sa parli ...
