PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Prime impressioni THP 165 EAT6S

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
SUPER3008GT
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 09/04/2018, 16:19

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da SUPER3008GT »

Vix ha scritto:
SUPER3008GT ha scritto:Impressioni su questo EAT6???
Voi che lo avete già provato come vi sembra questo cambio così tanto discusso? è davvero poco reattivo e poco intelligente nelle cambiate come alle volte si sente dire??
Assolutamente no io lo trovo reattivo e sempre pronto. Anche nello sprint. Mi trovo molto bene. Cambio molto vellutato nella guida di tutti i giorni. Affondando il gas scala marcia (anche due in un colpo solo) e scatena tutta la cavalleria a disposizione. Leggero trascinamento tra prima e seconda ma solo se fai una partenza a razzo. Altrimenti bisogna guardare il contagiri per accorgersi del cambio di marcia
Grazie, non vedo l'ora che arrivi la mia signora per provarlo.. :))))

Avatar utente
jasonic
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 25/02/2018, 20:07

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da jasonic »

Codice: Seleziona tutto

"Il motore che mi ha fatto meno apprezzare il cambio automatico è il benzina THP da 165 cavalli che ha sì la coppia bassa (1.400 giri) ma ne ha poca (240Nm, 10 in più del più leggero e brillante tre cilindri 1.2) e costringe il cambio a un superlavoro."
http://www.motorbox.com/auto/auto-viste ... i#speciale" onclick="window.open(this.href);return false;

Siete daccordo con questa affermazione? :scratch:
In attesa di valutare questa configurazione quando sarà disponibile:
Peugeot 3008 GT Line PureTech 180cv EAT8 S&S
Tetto panoramico apribile black diamond + barre - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Portellone Hands Free & Keyless - Impianto Hi-Fi FOCAL + Radio DAB - Allarme Volumetrico e Perimetrale.

rhanut
Peugeottista veterano
Messaggi: 461
Iscritto il: 14/06/2017, 10:21

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da rhanut »

Con i 6000 km fatti posso dirti che non ho riscontrato alcun superlavoro del cambio eat6. Io vado sempre in automatico ed uso le palette quando voglio imporre una guida diversa. Quando mi serve potenza e spingo l'acceleratore, è vero non è immediato in automatico, ma appena decide non la fermi più, da qualsiasi nr di giri o velocità tu parta. E' una macchina pacata non costruita per accelerazioni pazzesche: non si può avere tutto dalla vita. Se volevo un'auto sportiva non avrei sicuramente scelto la 3008/5008. Posso comunque affermare senza smentite che il motore c'è sempre quando serve e si sente parecchio (anche i consumi :D )
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10

francesco_lfs
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 02/01/2017, 18:43

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da francesco_lfs »

A 1400rpm (regime di coppia massima del 1.6), anche se hai "tanta" coppia, la potenza che sviluppi sarà comunque limitata.
Probabilmente il 1.2 a 1750rpm (regime di coppia massima), anche se ha meno coppia del 1.6, ha più potenza disponibile.
Quindi guidando a bassi giri è possibile che risulti più reattivo il 1.2. Poi però se allunghi...
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017

rhanut
Peugeottista veterano
Messaggi: 461
Iscritto il: 14/06/2017, 10:21

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da rhanut »

francesco_lfs ha scritto:A 1400rpm (regime di coppia massima del 1.6), anche se hai "tanta" coppia, la potenza che sviluppi sarà comunque limitata.
Probabilmente il 1.2 a 1750rpm (regime di coppia massima), anche se ha meno coppia del 1.6, ha più potenza disponibile.
Quindi guidando a bassi giri è possibile che risulti più reattivo il 1.2. Poi però se allunghi...
Non sono un esperto, quindi aiutami a capire. Mi stai dicendo che a 1500 giri il 1.2 è più reattivo del 1.6?
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10

francesco_lfs
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 02/01/2017, 18:43

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da francesco_lfs »

Non a 1500, ma regime di coppia massima, che è 1400rpm per il 1.6 (240Nm), e 1750rpm per il 1.2 (230Nm).

Neanche io sono un esperto, ma leggendo semplicemente quei numeri, i cavalli sviluppati nella prima situazione, sembrerebbero inferiori a quelli della seconda.
L'articolo forse vuole dire semplicemente questo, cioè che guidati a regimi intorno alla coppia massima, il 1.2 potrebbe risultare più elastico in quanto sta usando più cv, e quindi aver meno necessità di cambi di marcia.
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017

francesco_lfs
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 02/01/2017, 18:43

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da francesco_lfs »

Da un sito che calcola la potenza sviluppata a partire da rpm e coppia:
240Nm @1400rpm = 47.8 CV
230Nm @1750rpm = 57.3 CV
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017

rhanut
Peugeottista veterano
Messaggi: 461
Iscritto il: 14/06/2017, 10:21

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da rhanut »

Si, ma non puoi confrontare la potenza a giri del motore diversi, penso che sia più corretto così; o sbaglio?

1400 giri
165 ==> 47,8
120 ==> 45,8 teorico

1750 giri
165 ==> 59,8
120 ==> 57,3
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10

francesco_lfs
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 02/01/2017, 18:43

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da francesco_lfs »

Se fai il confronto a parità di rpm, è chiaro che il 1.6 sarà sempre, o quasi, in vantaggio di potenza. Anzi, non ho le curve di coppia a disposizione, ma immagino che salendo di giri, il vantaggio in termini di cv erogati sarà ancora maggiore, perché un cilindro in più fa la differenza, e non solo avrai costantemente più coppia, ma ti consente anche di raggiungere livelli di rpm maggiori.
Al regime di coppia massima invece in teoria sei nelle condizioni ottimali di rendimento del motore, in termini di accelerazione e di consumi anche. Per questo forse un confronto a rpm di coppia massima qualche indicazione può darla, e magari l'articolo postato intendeva qualcosa del genere.
Che in assoluto il 1.6 ne ha di più del 1.2 è fuori di dubbio, però magari in determinate situazioni il 1.2 3 cilindri non sfigura come si potrebbe pensare

Avatar utente
giorgiofi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 17/12/2017, 12:20

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da giorgiofi »

io sono parecchio deluso quanto a "tiro"... mi aspettavo molto di più, soprattutto in partenza: è vero che da un benzina non si può pretendere una risposta ai bassi paragonabile a un diesel, ma così scarsa francamente non pensavo
se poi si vuole tenerla allegrotta, i consumi vanno alle stelle!!!
ordinata 19/12/17 consegnata il 22/3/18: 3008 THP 1.6 165cv EAT6 GTLine bianco madreperla con: keyless system, barre al tetto, visionpark 180°, Advanced Grip Control

Avatar utente
giorgiofi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 17/12/2017, 12:20

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da giorgiofi »

giorgiofi ha scritto:io sono parecchio deluso quanto a "tiro"... mi aspettavo molto di più, soprattutto in partenza: è vero che da un benzina non si può pretendere una risposta ai bassi paragonabile a un diesel, ma così scarsa francamente non pensavo
se poi si vuole tenerla allegrotta, i consumi vanno alle stelle!!!
scusate mi sono ripetuto, ma non riesco a cancellare il messaggio... :oops:
ordinata 19/12/17 consegnata il 22/3/18: 3008 THP 1.6 165cv EAT6 GTLine bianco madreperla con: keyless system, barre al tetto, visionpark 180°, Advanced Grip Control

Avatar utente
jasonic
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 25/02/2018, 20:07

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da jasonic »

Ciò che infatti vorrei capire è come sia possibile che il THP 165cv risulti "meno elastico" del 1.2 130cv.

- Ha una cubatura di 1.6 litri invece che 1.2.
- Ha 4 cilindri invece di 3.
- Ha 35 cavalli di potenza in più.
- Ha 10Nm di coppia massima in più.
- Ha potenza "reale" che resterà presumibilmente "stabile" nel tempo, mentre è da verificare se il 1.2 manterrà i 130cv per tutto il suo ciclo di vita.

Come è possibile che un motore più potente sia penalizzato e fornisca performance inferiori rispetto al fratello minore costringendo il cambio automatico ad un "superlavoro"?

Il THP 165 è davvero così vecchio, obsoleto e "pachidermico" rispetto al più giovane, snello, scattante, leggero, brillante e "gagliardo" puretech 130 o sono solo impressioni soggettive che non hanno reale riscontro tecnico?

Chi sa parli ... :D
In attesa di valutare questa configurazione quando sarà disponibile:
Peugeot 3008 GT Line PureTech 180cv EAT8 S&S
Tetto panoramico apribile black diamond + barre - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Portellone Hands Free & Keyless - Impianto Hi-Fi FOCAL + Radio DAB - Allarme Volumetrico e Perimetrale.

francesco_lfs
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 02/01/2017, 18:43

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da francesco_lfs »

jasonic ha scritto:Ciò che infatti vorrei capire è come sia possibile che il THP 165cv risulti "meno elastico" del 1.2 130cv.

- Ha una cubatura di 1.6 litri invece che 1.2.
- Ha 4 cilindri invece di 3.
Cilindrata e n. di cilindri sono solo alcuni degli elementi che fanno le prestazioni di un motore. Ce ne sono tanti altri
- Ha 35 cavalli di potenza in più.
occhio, 35 cv in più come POTENZA MASSIMA. Come detto prima, se li porti a rpm di coppia massima, il 1.2 sembrerebbe avere una decina di cv in più
- Ha 10Nm di coppia massima in più.
il valore di coppia massima da solo non significa molto. Bisogna guardare tutta la curva al variare dei rpm.
- Ha potenza "reale" che resterà presumibilmente "stabile" nel tempo, mentre è da verificare se il 1.2 manterrà i 130cv per tutto il suo ciclo di vita.

Come è possibile che un motore più potente sia penalizzato e fornisca performance inferiori rispetto al fratello minore costringendo il cambio automatico ad un "superlavoro"?
magari questo vale fino a 2000rpm, mentre da lì in poi non c'è confronto.

Una formula 1 e un gokart fanno da 0 a 100Km/h entrambi in 2" o giù di lì. Poi dopo altri 2" la F1 sta a 200Km/h, il gokart sta sì e no a 120Km.
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017

Avatar utente
jasonic
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 25/02/2018, 20:07

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da jasonic »

Si francesco ma le domande a cui rispondere sono:

- il THP 165 è così obsoleto dal punto di vista tecnologico rispetto al puretech 130cv da annullare i benefici di maggior potenza/coppia/cubatura ?
- questa "obsolescenza" è talmente marcata da "gravare" sul cambio EAT6 che si trova a svolgere un "superlavoro" rispetto al 130cv?
In attesa di valutare questa configurazione quando sarà disponibile:
Peugeot 3008 GT Line PureTech 180cv EAT8 S&S
Tetto panoramico apribile black diamond + barre - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Portellone Hands Free & Keyless - Impianto Hi-Fi FOCAL + Radio DAB - Allarme Volumetrico e Perimetrale.

francesco_lfs
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 02/01/2017, 18:43

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da francesco_lfs »

Ma dove hai letto che annulla i benefici?

1.6 165cv
0-100Km/h: 8.9"
velocità max: 206Km/h

1.2 130cv
0-100Km/h: 10"8
velocità max: 188Km/h

Forse è un po' più elastico il 1.2, e ti dà risposte migliori a bassissimi rpm (che nell'uso di tutti i giorni non è poco), ma come prestazioni pure, almeno i numeri dicono che le differenze ci sono
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”