
Però all ultima pagina si leggerebbe che qualche utente ha risolto con questo.......
Bisognerebbe capire se tutti avete lo stesso problema,ho si deve dividere buco erogazione/battito in testa/minimo irregolare......
Moderatori: snorky, Moderatori
Quoto, ogni contributo può essere utile per individuare e risolvere, sperando di risultare quanto prima risolutivi non solo ai nostri forumisti.simon.esse12 ha scritto:Alla fine e giusto battere qualsiasi strada....![]()
Però all ultima pagina si leggerebbe che qualche utente ha risolto con questo.......
Bisognerebbe capire se tutti avete lo stesso problema,ho si deve dividere buco erogazione/battito in testa/minimo irregolare......
per non parlare del fatto che stamattina mi ha dato il messaggio di rabboccare olio motore dopo 15000km e meno di 11 mesi.simon.esse12 ha scritto:Impressionante!!!![]()
Quel che in queste 15 pagine mi ha colpito maggiormente e il caso di "mory75" due auto in famiglia,stesso modello,stesso motore,stesso problema....
Non importa i 4000km, ma quello che hanno subito quando tu hai insistito con l`acceleratore manifestando il problema piu` a lungo del singolo istante in cui di solito ti viene istintivo alzare il piedeJordan23 ha scritto:Ti ringrazio per il consiglio, ho la garanzia estesa a tutta la durata del finanziamento, quindi faccio fare tutto a loro quando porterò l'auto tra 20 giorni. Non ho viaggi in programma nel frattempo. Ho letto sulla fattura a zero di ottobre (terzo tagliando) che mi avevano sostituito le candele, quindi le mie sono praticamente nuove (4.000 km)
Ciao jordan,potresti dirci di quale motore parli dei due che hai in firma....i km attuali della tua leonessa e la data di immatricolazione??....idem per quella di tuo suocero??.....per vedere se rientrano nelle 2015/16Jordan23 ha scritto:Negli ultimi mesi ha cominciato anche a me a presentarmi gli strattoni/buchi di potenza in piena accelerazione. Paiono sempre più frequenti. Addirittura una volta ho insistito a schiacciare e dopo 3 o 4 strattoni mi ha dato "difetto del motore, far riparare il veicolo". Scomparso dopo 10 secondi. Mio suocero idem, solo che settimana scorsa ha finito per spaccare una candela che è finita del cilindro e ora ha il motore da sostituire (in garanzia per fortuna).
Impaurito e vedendo che nel forum c'è stato un altro caso simile, sono andato oggi in peugeot. Non risultano a loro casi estremi come quello di mio suocero ma conoscono bene il problema dei buchi in accelerazione. Devo portare la mia tra 20 giorni per un aggiornamento della centralina. Qualcuno dopo l'aggiornamento ha risolto definitivamente?
Altro problema che ho, marginale, quando accendo l'auto a freddo, a volte ci impiega di più ad accendersi (1 secondo in più) e viene fuori il solito avviso del problema al motore. Sparisce istantaneamente. Penso sia sempre legato a corrente/candele. Boh!
Che cosa potrebbe rovinare le candele praticando l'operazione dell'utente qua sopra, ovvero insistere durante lo strattonamento? Perchè a me paiono mancate accensioni più che altro quindi mi interessa capire che cosa potrebbe danneggiare le candele in questo frangente.scotty ha scritto:Non importa i 4000km, ma quello che hanno subito quando tu hai insistito con l`acceleratore manifestando il problema piu` a lungo del singolo istante in cui di solito ti viene istintivo alzare il piedeJordan23 ha scritto:Ti ringrazio per il consiglio, ho la garanzia estesa a tutta la durata del finanziamento, quindi faccio fare tutto a loro quando porterò l'auto tra 20 giorni. Non ho viaggi in programma nel frattempo. Ho letto sulla fattura a zero di ottobre (terzo tagliando) che mi avevano sostituito le candele, quindi le mie sono praticamente nuove (4.000 km)
Se fossero mancate accensioni non si disintegrerebbero le candele come a qualcuno, evidentemente c'è anche una forte detonazione nella camera di scoppioNorbrek ha scritto:Che cosa potrebbe rovinare le candele praticando l'operazione dell'utente qua sopra, ovvero insistere durante lo strattonamento? Perchè a me paiono mancate accensioni più che altro quindi mi interessa capire che cosa potrebbe danneggiare le candele in questo frangente.scotty ha scritto:Non importa i 4000km, ma quello che hanno subito quando tu hai insistito con l`acceleratore manifestando il problema piu` a lungo del singolo istante in cui di solito ti viene istintivo alzare il piedeJordan23 ha scritto:Ti ringrazio per il consiglio, ho la garanzia estesa a tutta la durata del finanziamento, quindi faccio fare tutto a loro quando porterò l'auto tra 20 giorni. Non ho viaggi in programma nel frattempo. Ho letto sulla fattura a zero di ottobre (terzo tagliando) che mi avevano sostituito le candele, quindi le mie sono praticamente nuove (4.000 km)