noi con il 2.0HDi da 136CV siamo al limite, vero ?!?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Econ ... /suv.shtml

accc, preceduto, ma se ho capito bene in effetti sarebbe:Oggetto:
Mik ha scritto:
Ellapeppa che paroloni..."superbollo"
Per un'auto Euro4 di 110kW sono solo 13 euro in più...
dovresti fare bene i conti sono 110x3,87=425,70
prima erano 110x2,58=283,80
141 € in piu'fai un po' te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
scusa ma dov'è la differenza fra emissioni di CO2 e "Euro"?Rocky72 ha scritto: Comunque hanno rotto il omissis, la cosa sarebbe semplicissimo: si paga sulla CO2, ossia sull'anidride carbonica. Tanto una macchina ne produce, tanto cosuma e tanto paga.
Farlo sulla categoria "euro" è solo una fregatura, così chi ha i soldi per comprarsi il macchinone nuovo tutti gli hanni non ci rimette.
Eheheh...peccato che le Euro 3 pagheranno cmq più di prima... quindi non gongolare troppo PJ... purtroppo anche io, che sto sotto i 100kW, pagherò circa 10 euro in più all'anno rispetto a prima... Lo so che non è nulla paragonato al totale del bollo.. ma sono comunque dei @#stardi!!!P.J.^ ha scritto:Scusate se gongolo..ma con i miei 50 Kw ci rientro alla stragrande...
![]()
![]()
La sigla "Euro" , si riferisce al livello di emissioni inquinanti rilevato su un ciclo standard "ECE + EUDC" (ossia urbano + extraurbano) simulato sui rulli.scusa ma dov'è la differenza fra emissioni di CO2 e "Euro"?
Non è così, i limiti sono su CO HC e NOx,L'omologazione Euro3 invece di Euro4 si basa proprio sulla differente emissione di CO2...