
Poi che debba seguire il procedimento indicato dalla casa madre è un altra cosa......
Moderatori: snorky, Moderatori
Invece io gli sto tirando il collo a manetta, più che rompersi non va...romaroma ha scritto:Che risolvo la vedo difficile perchè già il capofficina mi ha fatto capire che non crede neanche lui che possa essere risolutivo del problema ma purtroppo anche la rete di assistenza deve seguire gli step e le indicazioni che gli da la casa madre e devono fare quanto gli dicono. Ora è un mese che giro con la centralina che registra continuamente allarme di battito in testa, sicuro al motore così bene non gli fa nonostante cerco di usarlo in modo tranquillo da quando è emerso il problema.dr.problem ha scritto:spero che risolvi, ma con me è stato inutile, oggi di nuovo 2 seghettamenti mentre ero in sorpasso... penso che tra 1 po metto la prima e lo sfondo il motore, tanto il prossimo step sarà che me lo cambieranno del tutto...
A chi diceva perchè non fanno un giro con la diagnostica inserita mentre fa il difetto? Io l'ho fatto guidando io col capofficina vicino a me che controllava i parametri del motore mentre veniva fuori il problema e non è servito a nulla perchè la diagnostica non registra alcuna anomalia o errore durante il "seghettamento".
Nel mio caso l'allarme battito in testa è comparso dopo che mi hanno aggiornata la centralina perchè prima non veniva rilevato. Magari nel tuo caso è lo stesso e comunque a me compare quando attaccano in officina la diagnostica all'auto.3Mendo ha scritto:Buonasera , scusami romaroma, una curiosità ? Non ho capito come faccio a vedere da centralina il Battito se l’odb non lo rileva?
Grazie ciao.
Esatto ma se non riesce a correggere il problema la centralina registra l'anomalia come nel mio caso pur senza alcuna segnalazione sul quadro strumenti.simon.esse12 ha scritto:Scusate ho letto da poco che i motori moderni hanno un sensore che individua e corregge automaticamente il battito in testa....e se non ricordo male era proprio un articolo sui motori PSA.....