PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Alexone
Peugeottista veterano
Messaggi: 363
Iscritto il: 14/01/2017, 16:09

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da Alexone »

Alex22 ha scritto:Se non ti fai il problema “psicologico” è giusto quello che dici... ma tu hai anche preso un motore con “presunzione” di un po’ di prestazioni, quindi fai bene a maggior ragione. Qui si parla, mi sa, di scegliere tra i due 130 cv.
Tralasciando il fatto di quale motore ho scelto io, non mi sembra che il 130cv a benzina costi poi
tanto meno di 40.000€. no ? :scratch: :scratch:
Se ci si può permettere un'auto di quel valore il problema "psicologico" penso passi in secondo piano, secondo
me ;-) ;-)
3008 THP165 EAT6 S&S Allure Grigio Artense ord. 14/01 - data cons. 28/03

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da RogerAL »

Beh, si...abbastanza meno dei 40k€ sicuramente (e non sono mai bruscolini, ovviamente, anche per chi ce li ha)

In realtà il titolo del 3rd e' abbastanza sintomatico/chiaro: dove sta il pareggio fra il modello benzina e quello a gasolio? Se ne avesse fatto un problema, l'utente peterline, di costo iniziale, non avrebbe avuto dubbi, perlomeno sui 2.100 eurini in meno del modello a benzina.
Io penso che lui si chiedesse appunto quale motorizzazione fosse a lui convenuta e dopo quanto (tempo e kilometraggio)....probabilmente perche' vuole fare un acquisto oculato anche in previsione , perche' no, del futuro.
E le palanche non le regala nessuno....e noi utenti finali ancora meno.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Alexone
Peugeottista veterano
Messaggi: 363
Iscritto il: 14/01/2017, 16:09

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da Alexone »

RogerAL ha scritto:Beh, si...abbastanza meno dei 40k€ sicuramente (e non sono mai bruscolini, ovviamente, anche per chi ce li ha)

In realtà il titolo del 3rd e' abbastanza sintomatico/chiaro: dove sta il pareggio fra il modello benzina e quello a gasolio? Se ne avesse fatto un problema, l'utente peterline, di costo iniziale, non avrebbe avuto dubbi, perlomeno sui 2.100 eurini in meno del modello a benzina.
Io penso che lui si chiedesse appunto quale motorizzazione fosse a lui convenuta e dopo quanto (tempo e kilometraggio)....probabilmente perche' vuole fare un acquisto oculato anche in previsione , perche' no, del futuro.
E le palanche non le regala nessuno....e noi utenti finali ancora meno.

Saluti
Hai ragione il 3rd è giusto e anche molto interessante ....
La puntualizzazione era con l'utente Alex22 che pensa al problema "psicologico" di fare un pò di km con il benzina piuttosto che con il Diesel senza valutare forse l'aspetto di partenza che stiamo parlando di macchine cmq di un certo valore e che è già tanto potersele permettere (almeno per il sottoscritto)
Chiedo venia se sono uscito dal seminato [-o< [-o< [-o< [-o<
3008 THP165 EAT6 S&S Allure Grigio Artense ord. 14/01 - data cons. 28/03

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da Alex22 »

Beh ma il punto per me sta proprio nel non andare a “lesinare” al momemto dell'acquisto, ossia potendo mi prendo subito il diesel (se non ho controindicazioni per il mio tipo di utilizzo) e dopo posso farci quel che voglio (al di la dei costi con un diesel ad esempio hai anche più autonomia per i viaggi lunghi). E poi perché no una volta fatto lo “sforzo” all'acquisto se risparmio qualcosa di carburante nell'arco settimanale per poi magari mangiarmi una pizza in più perché no :)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da pegiottone »

goliaz ha scritto:
pegiottone ha scritto:Non hai scritto se percorri città statale o autostrada, se fai pochi percorsi lunghi o tanti piccoli. Io ho una media, in 8.000 km, di 19,6 km per litro con 1,5 diesel cambio meccanico. Io percorro 20.000 km annui e ritengo che il diesel sia la scelta giusta per il mio uso. Se percorri solo città le media cambiano, idem se fai solo statale oppure autostrada ad alta velocità. Personalmente nel traffico a motore caldo sto sui 16, 5 per litro, in autostrada a 120 di tachimetro sui 20/21 e in statale arrivo a 26/27 con un litro. Bisognerebbe fare la prova con il benzina che ha pari potenza ma coppia più bassa.
in discesa pero' :? non ci credo neanche se lo vedo
Km 8.200 media 19,6 km per litro. Se vuoi ti posto la foto dello schermo. Ho il cambio manuale, Se non ci credi fatti tuoi, non mi cambia niente. Probabilmente non sai guidare. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da goliaz »

pegiottone ha scritto:
goliaz ha scritto:
pegiottone ha scritto:Non hai scritto se percorri città statale o autostrada, se fai pochi percorsi lunghi o tanti piccoli. Io ho una media, in 8.000 km, di 19,6 km per litro con 1,5 diesel cambio meccanico. Io percorro 20.000 km annui e ritengo che il diesel sia la scelta giusta per il mio uso. Se percorri solo città le media cambiano, idem se fai solo statale oppure autostrada ad alta velocità. Personalmente nel traffico a motore caldo sto sui 16, 5 per litro, in autostrada a 120 di tachimetro sui 20/21 e in statale arrivo a 26/27 con un litro. Bisognerebbe fare la prova con il benzina che ha pari potenza ma coppia più bassa.
in discesa pero' :? non ci credo neanche se lo vedo
Km 8.200 media 19,6 km per litro. Se vuoi ti posto la foto dello schermo. Ho il cambio manuale, Se non ci credi fatti tuoi, non mi cambia niente. Probabilmente non sai guidare. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
io da luglio a oggi, ogni pieno con consumo alla pompa, non sono mai sceso sotto i 21😁non mi quadra che a quella velocità, ho quel consumo con la 308, che come cx rispetto alla tua è una lama affilata
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da goliaz »

@ pegiottone. il miol dubbio su quel consumo a 120 orari, mi viene perche' quel consumo ce l'ho con la 308 in firma, mi pare impossibile che un mezzo della stazza di un suv abbia un consumo uguale. io i 20-21 li faccio a 120 orari in pianura superpiatta in sesta. se cosi' fosse realmente anche per voi, ammetto che avete un mezzo eccezionale acc :roll:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
efi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 528
Iscritto il: 17/09/2008, 8:16
Località: Paderno Dugnano (MI)

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da efi »

Io penso dipenda soprattutto dal percorso ..
con il 1.5 di adesso a velocità costante (sui 90/100 km/h) vedo consumi instantanei che mi sognavo con la 308 2.0 di prima ma .. se guardo la media dei primi 1000 km .. è praticamente uguale .. intorno ai 16,5 km/l .. dopo 4 peugeot sò che un pò migliorerà quando si slega ... ma arrivare a 21 di media nell'uso normale mi sembra un'utopia per i percorsi che faccio io.
Peugeot 2008 Allure Hybrid - colore grigio artense metallizzato
optionals: visio pack
Peugeot 3008 Allure pack bluHDi 130 EAT8 S&S - colore grigio artense metallizzato
optionals: tetto black diamond
ex. Peugeot 3008 Allure bluHDi 130 EAT8 S&S - colore blu magnetic metallizzato (eccola QUI)
optionals: tetto black diamond, barre tetto, Advanced grip control, visiopack 180, keyless system

ex. nuova Peugeot 308 SW Allure 2000 bluHdi EAT6 - colore grigio artense (eccola QUI)
optionals: DAP, ciel, cerchi da 18, keyless system, retrocamera
ex. Peugeot 308 SW Cièl Tecno 1.6 HDi 110CV - colore grigio cendre (eccola QUI)
optionals: clima bizona, antifurto, vetri oscurati
ex. Peugeot 307 Station XS 2.0 HDi 110CV - colore grigio sidobre
optionals: antifurto

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da goliaz »

efi ha scritto:Io penso dipenda soprattutto dal percorso ..
con il 1.5 di adesso a velocità costante (sui 90/100 km/h) vedo consumi instantanei che mi sognavo con la 308 2.0 di prima ma .. se guardo la media dei primi 1000 km .. è praticamente uguale .. intorno ai 16,5 km/l .. dopo 4 peugeot sò che un pò migliorerà quando si slega ... ma arrivare a 21 di media nell'uso normale mi sembra un'utopia per i percorsi che faccio io.
può essere possibile facendo tanti km sui, 90-100 a valocità costante, praticamente senza traffico, almeno il 70-80% dei percorsi. fare i 20 ai 120 orari mi incuriosisce, vediamo se altri riscontrano questi consumi
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

cicus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 11/11/2013, 21:07

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da cicus »

con la mia a 120 con cruise adattivo siamo sui 16 km/l. Il tutto varia anche dal tipo di autostrada, il mio tratto abituale tende sempre alla salita, è un falso piano. In altri tratti anche i 17km/l.

Ma i 20km/l li facevo con la 308 1.6 bluehdi 120cv, ma peso e aerodinamica erano totalmente diversi.
Nuova 3008 1.5 Bluehdi 130cv EAT8 GTLine Rosso Ultimate, Cruise adattivo, Keyless, Advanced Grip Control, DAB, Visiopark 180°, barre al tetto.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da Alex22 »

Il cruise fa consumare di più se ci sono variazioni di pendenza, meglio tenere voi il piede fisso e lasciare che la velocità “cambi”. Sempre che ve ne freghi qualcosa, io sono il primo a mettere 132 sul cruise per rubacchiare anche qualcosa sull'errore del tachimetro... e il tratto più frequente che faccio è roma napoli che non è certo piatto :mrgreen:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da goliaz »

cicus ha scritto:con la mia a 120 con cruise adattivo siamo sui 16 km/l. Il tutto varia anche dal tipo di autostrada, il mio tratto abituale tende sempre alla salita, è un falso piano. In altri tratti anche i 17km/l.

Ma i 20km/l li facevo con la 308 1.6 bluehdi 120cv, ma peso e aerodinamica erano totalmente diversi.
io quando metto i consumi, dò per sottointeso che sono riferiti alla pianura. ovvio che in discesa, anche se leggera, a 120 orari mi segna anche i 40/l e forse anche di più 😁il consumo di cui parli della 308 è in linea con il mio, mi sorprende infatti chi scrive che ha lo stesso consumo con la 3008
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Alemason
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 03/10/2018, 21:03

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da Alemason »

Alex22 ha scritto:Il cruise fa consumare di più se ci sono variazioni di pendenza, meglio tenere voi il piede fisso e lasciare che la velocità “cambi”. Sempre che ve ne freghi qualcosa, io sono il primo a mettere 132 sul cruise per rubacchiare anche qualcosa sull'errore del tachimetro... e il tratto più frequente che faccio è roma napoli che non è certo piatto :mrgreen:
Il Cruise fa "consumare" di più in salita rispetto al piede fisso e di meno in discesa, dove con il piede fisso aumenterebbe la velocità ed i consumi mentre il cruise ti conserva la stessa velocità e chiude praticamente la farfalla.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Citroen C5 Aircross Hybrid allest. Shine col. Platinum Grey - Hands free Tailgate - Smartphone wireless Charger - Caricatore OBC 7Kw Monofase - Pack Drive Assist con Highway Driver Assist - Pack Color Eletric Blue - Cerchi 19'' Art Black

In Precedenza Peugeot 3008 GT Line BlueHDi 130 EAT8 Grigio Amazonite - Adaptive Criuse Control - Visiopark 180° - Keyless - Radio DAB - Barre al tetto.

Caserta

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da pegiottone »

goliaz ha scritto:@ pegiottone. il miol dubbio su quel consumo a 120 orari, mi viene perche' quel consumo ce l'ho con la 308 in firma, mi pare impossibile che un mezzo della stazza di un suv abbia un consumo uguale. io i 20-21 li faccio a 120 orari in pianura superpiatta in sesta. se cosi' fosse realmente anche per voi, ammetto che avete un mezzo eccezionale acc :roll:
IO ho il 1,5 e probabilmente rende di più. Parlo di 120 di tachimetro in 6 marcia assolutamente piatta la strade 2 o 3 persone a bordo.A 130 cala a 18 scarsi. Andando a 110 fissi si sale a 22 per litro. A velocità costante di 90 in statale senza traffico si arriva a 27 tranquillamente. ovviamente l'aerodinamica oltre una certa velocità avrà il suo peso, comunque in più di 8.000 km ho una media di 19,6.questa mattina città motore freddo km percorsi 18,6 in 51 minuti ( quindi immaginate lo scorrimento) senza S/S media di 15,6 km per litro, oggi motore caldo in città km percorsi 12,8 in 26 minuti media da app 20,9 km per litro.

Avatar utente
efi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 528
Iscritto il: 17/09/2008, 8:16
Località: Paderno Dugnano (MI)

Re: Punto di pareggio 3008 benzina/diesel

Messaggio da efi »

Lasciamo stare la velocità costante, che normalmente è un'utopia ..
Con la 308 2.0 EAT6 che avevo prima a 100/110 facevo i 27 anch'io .. anche con il cruise acceso ..
ma dove trovi strade dove fai km e km senza incroci, rotonde, semafori, traffico, rallentamenti, altre auto ecc. ??
qualche breve tratto è possibile ma .. negli altri la media si abbassa bruscamente .. anche senza schiacciare troppo sull'acceleratore ..
Peugeot 2008 Allure Hybrid - colore grigio artense metallizzato
optionals: visio pack
Peugeot 3008 Allure pack bluHDi 130 EAT8 S&S - colore grigio artense metallizzato
optionals: tetto black diamond
ex. Peugeot 3008 Allure bluHDi 130 EAT8 S&S - colore blu magnetic metallizzato (eccola QUI)
optionals: tetto black diamond, barre tetto, Advanced grip control, visiopack 180, keyless system

ex. nuova Peugeot 308 SW Allure 2000 bluHdi EAT6 - colore grigio artense (eccola QUI)
optionals: DAP, ciel, cerchi da 18, keyless system, retrocamera
ex. Peugeot 308 SW Cièl Tecno 1.6 HDi 110CV - colore grigio cendre (eccola QUI)
optionals: clima bizona, antifurto, vetri oscurati
ex. Peugeot 307 Station XS 2.0 HDi 110CV - colore grigio sidobre
optionals: antifurto

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”