Ciao ragazzi ho "appena" 19 anni e la fortuna di guidare una 307 Hdi 2000 da 90cv, unica macchina di famiglia. L'ho comprata usata a circa 20 mila chilometri e vi spiego cosa mi è successo 4 giorni fà: nell'ultimo periodo avevo qualche volta difficoltà ad inserire le marce (la terza soprattutto) e a volte grattava. Inoltre agli inizi mi capitava che il pedale della frizione si bloccasse..ma non avevo mai dato peso a tutto ciò dato che guidando da meno di un anno non ho granchè esperienza e i propri genitori difficilmente credono ad un neopatentato.
Comunque domenica scorsa mentre tornavo dal mare nel mentre vado a fare una salita in curva (avevo in macchina 3 persone oltre me) la macchina si spegne, non ce la fà. Così non perdo la calma spengo il condizionatore e cerco di ripartire: nulla da fare si spegne sempre. Cerco di dare più gas ma non si muove di un millimetro e la frizione non stacca. Mi iniziano a bussare da dietro in un migliaio, salgo con i giri a 5,500 riesco a superare la salita e subito mi fermo: fumo dal motore, fumo bianco e puzza di bruciato

Aspetto 5 minuti e riparto: sembra tutto ok la macchina và...prima di prendere la tangenziale decido di tirare un pochino di più la seconda: il risultato è che si scassa la frizione non mi entrano più le marce e macchina a terra

Vado dal meccanico che mi cambia la frizione e mi ritrovo con la vecchia frizione spaccata di netto in due punti come un biscottino.
Ma com'è possibile? Una macchina a 52000 chilometri, già con la frizione consumata? Perchè non riuscivo a staccare su una pendenza non tanto impegnativa?
E poi questo volano che mi stà tormentando? Io tra 4 giorni devo partire ed arrivare a Bolzano! Come diavolo faccio? La porto alla peugeot? Chi mi dà la certezza che magari è il volano?
Mi sento pieno di dubbi ma soprattutto ansiosissimo

!!!