PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Diesel addio... oppure no
Re: Diesel addio... oppure no
In questo caso non credo possa funzionare così...
È impossibile dimostrare una qualsiasi di quelle cose, a parte il “permesso di lavoro”
È impossibile dimostrare una qualsiasi di quelle cose, a parte il “permesso di lavoro”
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Diesel addio... oppure no
Io non so come funzionerà, ma possibile che le migliaia di deroghe o mille proroghe a cui siamo abituati in Itaglia, siano magari sulla via del tramonto. Ci potrà essere magari un periodo di "moratoria", ma terminato il quale, se si inquina piu' del dovuto e lecito, o si cambia auto o si deve usare la bici.
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Diesel addio... oppure no
Qui sembrerebbe ormai nel mirino con alcuni indirizzi ideologici pure i benzina!
Ciò era da aspettarselo perché se non è zuppa e Pan bagnato e chi pensava che la risposta all'inquinamento fosse solo penalizzare il diesel a favore del benzina si sbagliava di grosso.
Ciò era da aspettarselo perché se non è zuppa e Pan bagnato e chi pensava che la risposta all'inquinamento fosse solo penalizzare il diesel a favore del benzina si sbagliava di grosso.
Re: Diesel addio... oppure no
Ormai siamo nel casino più totale, ognuno dice la sua, anche sparandole grosse. Per esempio, secondo quanto si legge qui, anche l'era delle auto ibride sarebbe già arrivata alla fine.... 

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Diesel addio... oppure no
Le auto ibride sono tecnologicamente complicate, le case hanno tutti gli interessi a sostituirle il prima possibile con le full elettriche che, problema batterie risolto, sono semplicissime. Il fatto è che la produzine elettrica mondiale non è per nulla pronta ad accogliere una mobilità fatta di sole auto elettriche, l'inquinamento addirittura peggiorerebbe
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Diesel addio... oppure no
Tanti proclami ma non si arriva mai ad introdurre su larga scala combustibili alternativi...la cosa sembra interessante vedremo il proseguio:
https://motori.virgilio.it/notizie/bosc ... 18212/amp/" onclick="window.open(this.href);return false;
https://motori.virgilio.it/notizie/bosc ... 18212/amp/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Diesel addio... oppure no
Le case europee in realtà hanno tutto l'interesse a continuare a produrre auto complesse.Alex22 ha scritto:Le auto ibride sono tecnologicamente complicate, le case hanno tutti gli interessi a sostituirle il prima possibile con le full elettriche che, problema batterie risolto, sono semplicissime. Il fatto è che la produzine elettrica mondiale non è per nulla pronta ad accogliere una mobilità fatta di sole auto elettriche, l'inquinamento addirittura peggiorerebbe
Se producessero solo auto elettriche dovrebbero lasciare a casa migliaia di operai.
E fare guadagnare i cinesi che sono i maggiori produttori di batterie.
Peugeot 3008 BlueHDi 1.5 eat8 Allure
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Re: Diesel addio... oppure no
A loro interessa marginare, non dare lavoro agli operai, imho. Oggi il mercato dell'auto è difficile e con margini risicati, c’è da guadagnare di più buttandosi in qualcosa di più semplice, tanto per noi i listini non caleranno, anzi.
Ma ribadisco che la cosa non è attuabile adesso a causa delle prestazioni e del costo delle batterie.
Ma ribadisco che la cosa non è attuabile adesso a causa delle prestazioni e del costo delle batterie.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Diesel addio... oppure no
mi e' capitato in mano la pagina ''motori'' di avvenure del 5/12/18. si parla del crollo diesel, che comunque rimane la prima scelta in italia. dall'inizio dell'anno, il diesel ha perso l' 11.9%, ma continua a detenere il 51.8% di quota del mercato.questo per il nuovo, l'usato continua a registrare i segno positivo . a novembre i passaggi di proprioeta' sono aumentati del 5.7%, cifra che porta la crescita da gennaio al 7.7%. il centro studi di autoscout, prevede per il 2019 , che il 44% di chi comprera' un usato, scegliera' il diesel, solo il 28% il benzina.i prezzi medi di vendita nel periodo ottobre-novembre, rimangono in linea con il 2017,tranne per gli euro 3 o inferiori in cui c'e' stato un calo del 7.5%. le intenzioni di acquistano, dipendono dal tipo di citta' dove si vive: nelle citta' con meno di 50.000 abitandi, il diesel primeggia con il 48%, mentre nelle citta' di oltre 250.000 abitanti, i discorso si inverte a favore del benzina. si parla di scatole nere, che sarebbero installate in un'auto su 5.i motivi che portano i conducenti a farla montare, sono gli sconti sulle assicurazioni, con la possibilita', di contro, da parte di assicurazioni e forze dell'ordine, di tracciare i dettagli di ogni singolo movimento del guidatore . notizia bomba: l'assessore all'ambiente e clima della lombardia,Raffaele cattaneo,ha ideato un progetto per controllare il traffico con le scatole nere e quindi le immissioni reali di ogni singolo veicolo, in base alle sue caratteristiche e alle condizioni e tempi in cui viene usato. in questo modo, si abbatterebbe la classificazione di veicoli inquinanti in basse alla classe euro di appartenenza, ma in base a quanto- come viene usata l'auto. risultato: un veicolo euro 3 che compie solo 3-4.000 km annui, inquinera' sicuramente meno di un'euro 6 che di km in un anno ne fa molti, molti di piu'.chi accettera' di installare la scatola nera, potra' aderire al controllo dell'uso della sua auto , per valutare quando non potra' circolare, in base all'utilizzo fatto e alle condizioni di traffico e meteo.il progetto e' che questo sistema sia operativo entro il 31 ottobre 2019. in questo modo, chi ha un'euro 3 o inferiore e usa poco l'auto, potra' avere la possibilita' di circolare piu' liberamente
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Diesel addio... oppure no
.....al pari di coloro che hanno le auto d'epoca e come il sottoscritto ne fa un uso accorto percorrendo circa 1000 km all'anno.
Chissà quanto inquinerò percorrendoli con un euro 0
Eppure l'ignoranza di alcuni amministratori ha fatto in modo che tali auto siano ritenute fortemente inquinanti incuranti del fatto che la loro vita e il loro impiego marginale....
Chissà quanto inquinerò percorrendoli con un euro 0
Eppure l'ignoranza di alcuni amministratori ha fatto in modo che tali auto siano ritenute fortemente inquinanti incuranti del fatto che la loro vita e il loro impiego marginale....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Diesel addio... oppure no
dai che forse qualcuno riesce a rimettere a posto le coseGian ha scritto:.....al pari di coloro che hanno le auto d'epoca e come il sottoscritto ne fa un uso accorto percorrendo circa 1000 km all'anno.
Chissà quanto inquinerò percorrendoli con un euro 0
Eppure l'ignoranza di alcuni amministratori ha fatto in modo che tali auto siano ritenute fortemente inquinanti incuranti del fatto che la loro vita e il loro impiego marginale....

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Diesel addio... oppure no
diesel, che comunque rimane la prima scelta in italia. dall'inizio dell'anno, il diesel ha perso l' 11.9%, ma continua a detenere il 51.8% di quota del mercato.questo per il nuovo, l'usato continua a registrare i segno positivo . a novembre i passaggi di proprioeta' sono aumentati del 5.7%, cifra che porta la crescita da gennaio al 7.7%. il centro studi di autoscout, prevede per il 2019 , che il 44% di chi comprera' un usato, scegliera' il diesel, confermo quello che ho letto. tra colleghi e amici, chi quest'anno ha acquistato nuovo o usato, ha comprato solo diesel, nessuno tra i conoscenti e' andato sul benzina. in concessionari di altre case, che sto girando per passione dell'auto, mi confermano che il mercato dell'usato, nel segmento C e D e' praticamente solo diesel
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Diesel addio... oppure no
oggi mi sono trovato in un negozio a fianco di un conce toyota. finite le commissioni, ci sono entrato, per capire bene come funzionano questi ibridi. considerazioni finali, dalle parole del venditore: i diesel andranno a morire a breve. certo, loro vendono solo ibrido...solo dopo il 2023 sara' disponibile una rete attrezzata in tutta italia, per caricare le elettriche e le ibride plug in....in bassa italia , si gira ancora con le euro 2 diesel senza problemi, paese che vai, usanze che trovi.... per caricare una elettrica con batteria non sotto il 50%,in casa, necessita di una notte circa
......in italia, le full elettriche sono molto poche, loro in toyota non le fanno per il mercato italiano, perche', per il primo punto sopra, non ci sono i mezzi per caricarle.... diverso il discorso in alcuni paesi del nord....insomma, visti i presupposti, il motore termico , in versione ibrida, ha ancora lunga vita 


308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Diesel addio... oppure no
infatti....in questi giorni, sto valutando la possibilita' di cambiare auto, e quindi prendere l'occasione per mollare il diesel, che potrebbe permettermi di girare 10 anni indisturbato ( euro 6b ), ma in caso di voglia di permutarlo tra 4-5-6 anni, potrebbe realmente non valere piu' nulla. sto cercando un modello del nostro segmento, il C. ebbene, km zero , aziendali, dimostrative oppure usati di max due anni venduti da concessionari, si trovano al 90% diesel, solo in privato si trovano piu' offerte per benzina. il mercato usato diesel e' ancora floridogoliaz ha scritto:mi e' capitato in mano la pagina ''motori'' di avvenure del 5/12/18. si parla del crollo diesel, che comunque rimane la prima scelta in italia. dall'inizio dell'anno, il diesel ha perso l' 11.9%, ma continua a detenere il 51.8% di quota del mercato.questo per il nuovo, l'usato continua a registrare i segno positivo . a novembre i passaggi di proprioeta' sono aumentati del 5.7%, cifra che porta la crescita da gennaio al 7.7%. il centro studi di autoscout, prevede per il 2019 , che il 44% di chi comprera' un usato, scegliera' il diesel, solo il 28% il benzina.i prezzi medi di vendita nel periodo ottobre-novembre, rimangono in linea con il 2017,tranne per gli euro 3 o inferiori in cui c'e' stato un calo del 7.5%. le intenzioni di acquistano, dipendono dal tipo di citta' dove si vive: nelle citta' con meno di 50.000 abitandi, il diesel primeggia con il 48%, mentre nelle citta' di oltre 250.000 abitanti, i discorso si inverte a favore del benzina. si parla di scatole nere, che sarebbero installate in un'auto su 5.i motivi che portano i conducenti a farla montare, sono gli sconti sulle assicurazioni, con la possibilita', di contro, da parte di assicurazioni e forze dell'ordine, di tracciare i dettagli di ogni singolo movimento del guidatore . notizia bomba: l'assessore all'ambiente e clima della lombardia,Raffaele cattaneo,ha ideato un progetto per controllare il traffico con le scatole nere e quindi le immissioni reali di ogni singolo veicolo, in base alle sue caratteristiche e alle condizioni e tempi in cui viene usato. in questo modo, si abbatterebbe la classificazione di veicoli inquinanti in basse alla classe euro di appartenenza, ma in base a quanto- come viene usata l'auto. risultato: un veicolo euro 3 che compie solo 3-4.000 km annui, inquinera' sicuramente meno di un'euro 6 che di km in un anno ne fa molti, molti di piu'.chi accettera' di installare la scatola nera, potra' aderire al controllo dell'uso della sua auto , per valutare quando non potra' circolare, in base all'utilizzo fatto e alle condizioni di traffico e meteo.il progetto e' che questo sistema sia operativo entro il 31 ottobre 2019. in questo modo, chi ha un'euro 3 o inferiore e usa poco l'auto, potra' avere la possibilita' di circolare piu' liberamente
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Diesel addio... oppure no
Il problema è che gli ibridi Toyota permettono circa 3 / 5 km con la sola modalità elettrica contro i circa 50 km delle ibride plug ingoliaz ha scritto:oggi mi sono trovato in un negozio a fianco di un conce toyota. finite le commissioni, ci sono entrato, per capire bene come funzionano questi ibridi. considerazioni finali, dalle parole del venditore: i diesel andranno a morire a breve. certo, loro vendono solo ibrido...solo dopo il 2023 sara' disponibile una rete attrezzata in tutta italia, per caricare le elettriche e le ibride plug in....in bassa italia , si gira ancora con le euro 2 diesel senza problemi, paese che vai, usanze che trovi.... per caricare una elettrica con batteria non sotto il 50%,in casa, necessita di una notte circa......in italia, le full elettriche sono molto poche, loro in toyota non le fanno per il mercato italiano, perche', per il primo punto sopra, non ci sono i mezzi per caricarle.... diverso il discorso in alcuni paesi del nord....insomma, visti i presupposti, il motore termico , in versione ibrida, ha ancora lunga vita

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63