Come ben sapete ora che i fari accesi sono obbligatori anche di giorno c'è il problema dell'illuminazione interna: i display diventano illeggibili di giorno perchè a fari accesi calano di luminosità (dando per scontato che fuori sia buio).
La funzione fari automatici diventa "inutilizzabile" con la nuova legge, perchè ovviamente di giorno restano spenti.
Ora cosa ho fatto per ovviare al problema? Ho attivato i fari automatici (in sostanza premendo il tastino sulla leva delle frecce) e poi sono andato dal conce a farmi attivare la funzione "luci diurne", ovvero fari SEMPRE accesi, si attivano da soli quando si accende la macchina e viceversa si spengono a macchina spenta.
Questa funzione "luci diurne" attivata dal conce in pratica bypassa la funzione "fari automatici" perchè i fari restano sempre accesi, ma sfrutta comunque il sensore di luce per regolare l'illuminazione interna.
Per capirci, di giorno i fari sono accesi ma l'illuminazione interna funziona come se essi fossero spenti, quindi display alla massima luminosità e cruscotto spento; se invece per esempio entro in una galleria, il sensore rileva l'assenza di luce esterna e mi accende il cruscotto e cala d'intensità i display.
Finora tutto bene, l'unico difetto di questa combinazione è che avendo i fari che si accendono appena messa in moto l'auto (e viceversa) le lampadine subiscono sempre sbalzi di tensione all'avvio che ne pregiudicano la durata.
Fatta questa premessa, vengo al mio quesito.
Vorrei montare gli xeno ma, come detto prima, le mie lampadine subiscono sbalzi di tensione poco salutari...finchè son normali h7 da "pochi" euro passi, ma con gli xeno no!
Siccome non vorrei rinunciare all'illuminazione interna leggibile anche di giorno, chiedo ai possessori di pack visibilità di fare una prova!
Se (a funzione ATTIVATA) voi di giorno accendete gli anabbaglianti ruotando il selettore sulla leve delle frecce, cosa succede all'illuminazione interna?
Rimane alla massima luminosità e il cruscotto resta spento, oppure funziona come "di norma" e quindi il cruscotto si accende ed i display calano di intensità?
Spero di essermi spiegato!
In pratica io vorrei farmi disattivare la funzione luci diurne per non far subire agli xeno sbalzi di tensione, e capire se si può comunque "bypassare manualmente" la funzione fari automatici per avere luci sempre accese e display leggibili di giorno.
Grazie per l'aiuto!
