Ciao Sky
La tua 208 mi pare di capire che ogni tanto ti riserva delle sorprese.
Venendo al problema
Fai la seguente prova
Aziona i tergi nella modalità automatica e poi spegni completamente il quadro strumenti lasciando la leva nella posizione automatico
Quando vai a inserirlo nuovamente se come la mia che leggi in firma, è probabile che i tergi non funzionano sino a quando non gli darai l'avvio spostando la leva. Di fatto è come se perdessero la memoria che sono in modalità automatico quindi attivi. Il tutto nonostante piove.
In merito all'umidità non saprei ma quel che so è che la velocità dei tergi a volte effettivamente sembra andare per i fatti suoi. I motivi a cui ho prestato attenzione e che ho verificato sono un eventuale ceratura del parabrezza in corrispondenza del sensore per esempio dopo un lavaggio o dell'unto raccolto per strada tipo olio o simile il quale imbratta il sensore e purtroppo gli aloni interferiscono col sensore.
Come pure avere le spazzole che non puliscono bene il vetro sempre in corrispondenza del sensore.
Questi sono i motivi che ho riscontrato vanno ad interferire con buon funzionamento del sensore.
Nel caso prova con uno sgrassante a pulire il vetro in corrispondenza del sensore e verifica se le tue spazzole sempre in corrispondenza del sensore puliscono bene.
Purtroppo il sensore legge attraverso il vetro e per tanto da questo dipende anche il buon funzionamento del sensore stesso.
Francamente penso che un capo officina che conosca il funzionamento dei dispositivi presenti sulle auto per le quali lavora, debba dare una spiegazione logica e intelligente, senza limitarsi a dire che a volte impazziscono.
