PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Un impianto audiophile originale (2a parte)

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

quoto in pieno!

Io ho "mollato" con il tre vie e i medi a cupola proprio x le difficoltà incontrate nella taratura.

Su CARHIFI-EU avevo postato la realizzazione dei miei montanti con medi sparati in faccia...ma nonostante i ritardi digitali non sono mai riuscito ad avere una timbrica come piaceva a me...tanto che non mi preoccupavo fino in fondo della scena. Certo, il suono era più definito...ma da quando mi sono innamorato dei Technology...non posso ascoltare altro che quelli (seppur meno cristallini).

E' anche vero che le valvole sono un'altra cosa ma...SUCCHIANO corrente, dissipano un casino di calore e prendono troppo spazio rispetto a quanto posso permettermi sulla CC. :roll: Cmq complimentoni!

Ah...con tutto questo, però, non dimenticare di "scucirci" le info che ci interessano, eh?! :lol: :lol:

PS: sarà anche stato limitato ma a me quel pandino era rimasto davvero impresso. Se non sbaglio, tempo fa, ne avevo parlato anche a Slime.
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Messaggio da mantak »

Deimos ha scritto:quoto in pieno!

Io ho "mollato" con il tre vie e i medi a cupola proprio x le difficoltà incontrate nella taratura.

Su CARHIFI-EU avevo postato la realizzazione dei miei montanti con medi sparati in faccia...ma nonostante i ritardi digitali non sono mai riuscito ad avere una timbrica come piaceva a me...tanto che non mi preoccupavo fino in fondo della scena. Certo, il suono era più definito...ma da quando mi sono innamorato dei Technology...non posso ascoltare altro che quelli (seppur meno cristallini).

E' anche vero che le valvole sono un'altra cosa ma...SUCCHIANO corrente, dissipano un casino di calore e prendono troppo spazio rispetto a quanto posso permettermi sulla CC. :roll: Cmq complimentoni!

Ah...con tutto questo, però, non dimenticare di "scucirci" le info che ci interessano, eh?! :lol: :lol:

PS: sarà anche stato limitato ma a me quel pandino era rimasto davvero impresso. Se non sbaglio, tempo fa, ne avevo parlato anche a Slime.
Deimos, non è che avresti le foto dei tuoi vecchi montanti?
E magari lo schema del crossover che utilizzavi....(Dai forse chiedo troppo)
Ma se tu fossi così gentile da dirmi a quanto tagliavi i cupola...avevi i phonocar no???
Il mio migliore amico ha fatto il montante sulla 206...sarà la macchina più piccola...o la sua capacità di far suonare anche le casse da supermercato (logicamente non ne ho mai vista una in mano sua...) ma il suo fronte è venuto proprio bene...
Io so che lui li taglia a 800 Hz...ma con un sacco di attenuazioni ed un ampli dedicato solo a medi e tweeter...

Grazie...

Simone.
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

OT: si, sicuramente ho le foto (conservo sempre TUTTISSIMO), da qualche parte, sul PC di casa ma ora t scrivo dal portatile e non potro' accedere al mio "archivio" prima di qualche gg.Ho trovato fra i primissimi 3ad di questo forum quello che avevo aperto durante la riorganizzazione del mio primo impianto: LINK

Ti sei documentato bene: inizialmente avevo tutto phonocar hi-tech, poi ho cambiato i woofer (sono passato a RES) e in seguito ho rivoluzionato l'intero impianto, passando ad un due vie+sub "ibrido" (vedi firma).

I tagli: finora sono sempre stati effettuati in ATTIVO e quindi in MULTIAMPLIFICAZIONE, come il tuo amico. Avevo un ampli a 4 canali x Woofer e medi + un 2 canali x i Tweeter. Non ricordo nulla di preciso, in effetti...sul post probabilmente ho scritto tutto. La Fs dei medi a cupola era intorno agli 800 (se usa gli stessi ap il tuo amico sta un po' troppo basso!)quindi di sicuro stavo tra i 1.6kHz e i 3.5kHz (se non sopra) ed incrociavo con i tw tra i 5 e i 10kHz...ma e' passato molto tempo x essere sicuro al 100%.


...ma torniamo IT: Licio, da quanti litri e' la cassa che stai costruendo? Come hai rilevato la forma della portiera e come integrerai la cassa stessa con la cartella? Quanto al sub a cassettino, che driver utilizzerai: JL, Rainbow o cos'altro? Insonorizzerai TUTTO IL CRUSCOTTO o tenti di non farlo? eddai, non farti pregare...SIAMO (beh...a dire il vero... IO SONO) CURIOSISSIMI!!! :D
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

licio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/01/2006, 0:14
Località: Trieste

Messaggio da licio75 »

...ma torniamo IT: Licio, da quanti litri e' la cassa che stai costruendo? Come hai rilevato la forma della portiera e come integrerai la cassa stessa con la cartella? Quanto al sub a cassettino, che driver utilizzerai: JL, Rainbow o cos'altro? Insonorizzerai TUTTO IL CRUSCOTTO o tenti di non farlo? eddai, non farti pregare...SIAMO (beh...a dire il vero... IO SONO) CURIOSISSIMI!!! :D
Sono disponibilissimo a qualsiasi domanda!
Allora: come già detto in precedenza, la cassa dovrebbe avere pressapoco 10 litri. La costruzione non è stata affatto semplice e tantomeno immediata. Schematizzando...
1) Taglio della lamiera delle porte. Ho praticamente llargato i fori già presenti senza intaccare le strutture portanti. (ho postato una foto a riguardo..);
2) Taglio col flessibile circa 1 cm del profilato che guida il vetro verso il basso (quello vicino la cerniera della porta);
3) Prime misure in profondità col vetro abbassato e con un cartoncino ho disegnato il contorno;
4) Costruzione della cassa dallo strato più vicino la lamiera esterna, pezzetto su pezzetto.

...per quanto riguarda la tasca: c'erano 2 alternative. La prima consisteva nell'usare la tasca originale e costruirci sopra la cassa, ma ciò avrebbe comportato parecchi problemi, compreso il fatto che le nostre cartelle, essendo in polietilene, non sono chimicamente attaccabili da nessuna resina o colla (eccetto un metodo non molto ortodosso...), senza contare che una cassa in legno e vetroresina con quello che pesa, non basta fissarla alla lamiera con i sempici perni in plastica.
Quindo ho optato per la seconda alternativa, che avrebbe sicuramente comportato un sacrificio di qualche cm cubo d'aria, ma che mi assicurava maggior solidità. Si tratta di costruire una cassa e ancorarla direttamente alla lamiera con delle viti, ed usare la tasca in plastica peugeot, opportunamente modificata, come copertura cosmetica fissandola alla porta come prima della lavorazione con i suoi perni.
Ho provveduto, una volta smontata tutta la cartella, a scollare la parte inferiore da quella superiore (quella con i comandi...) fondendo i perni di ancoraggio con un saldatore. Ho tolto quindi la parte di plastica del portaoggetti con lo stesso metodo. (c'è qualche fotografia in un trhead dal titolo..."e adesso si comincia" o qualcosa del genere). Poi arriva la parte più interessante: si trattava di chiudere "il buco" del portaoggetti. E' stato sufficiente acquistare un po' di tessuto elastico, incollarlo con del cianoacrilico e tirarlo alle estremità in modo da avere una superficie liscia e perfettamente raccordata con i profili della tasca. Fatto ciò ho imbevuto di resina e applicato qualche strato di mat successivamente per rinforzarla. Un po' di stucco e qualche carteggiata hanno completato l'opera.
Sto ancora pensando che materiale usare per incollare la tasca al resto della cartella.

In questo modo ho quasi conservato l'estetica originale, semplicemente modificando la forma della grigia e tappando il buco del portaoggetti.


-SUB: non ho nessuna intenzione di smontare i cruscotto per insonorizzare. Intanto provo senza! Il driver è un semplice res swl 250 leggermente modificato.. (qualche grammo in più sulla membrana con una vernice pesante).

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

interessantissimo

(non credevo che ci fosse ancora qualcuno che usasse il trucco di appesantire la membrana del woofer..) :lol:

altra domanda: sempre dal punto di vista estetico, come ricoprirai la nuova forma del portaoggetti (tasca) che hai creato?
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

licio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/01/2006, 0:14
Località: Trieste

Messaggio da licio75 »

..con la classica vecchia fintapelle nera! devo ancora cercare una bella...

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

ok!

(se vuoi una "dritta" ce n' e' una della Phonocar che e' quasi identica come trama a quella delle portiere peugeot...io l'ho usata x rivestire i montanti)

se avessi altre foto del lavoro da postare...particolari, panoramiche..metti, metti!! :D
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

licio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/01/2006, 0:14
Località: Trieste

Messaggio da licio75 »

Grazie! farò tesoro...
Per le foto: non riesco più a postare, appare un messaggio di avvertimento che ho superato 1M e non mi lascia più postare foto!

Avatar utente
telarc
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/04/2006, 14:36
Località: catania

Messaggio da telarc »

licio75 ha scritto:Grazie! farò tesoro...
Per le foto: non riesco più a postare, appare un messaggio di avvertimento che ho superato 1M e non mi lascia più postare foto!
devi ridurle sono troppo grandi, interesserebbero pure a me io il mid + tw li ho messi sul montante è vanno gia molto bene , tarati però con il pxa , nel cruscotto quanti litri hai ricavato?
307 1.6 16v hdi powered Cs audio
ex sistema che ormai non esiste +
fa tw Tecnology ls 29 neo - mid Tec sq 3- wf Davis 165 ckw f100 - source cha 607 + pxa h 701 Alpine
ampli Genesis Four channel + Sm 60 -Cable G&bl + van den hul

licio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/01/2006, 0:14
Località: Trieste

Messaggio da licio75 »

Per le foto ora so come fare, appena ho un po' di tempo sistemo tutto...
I medi non li metto a cruscotto, andrei in contro a problemi troppo grandi di riflessione del parabrezza troppo inclinato e all'effetto tunnel.. Non ho ancora ben chiaro come realizzare, comunque ho deciso di sistemarli appena davanti gli specchietti retrovisori, proprio nel triangolo di vetro prima del montante. Andrò sicuramente ad oscurare parte dell'angolo di visuale, ma sono disposto a qualche piccolo compromesso per ottenere il massimo possibile. Dovrò realizzare una cassa chiusa anche per il medio e, considerando la piccola membrana, mezzo litro-un litro d'aria dovrebbe essere più che sufficiente.

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

..membrana?

ma...che medi sono?

cono o cupola?

...ho il sospetto che mi sfugga qualcosina... :oops: :roll: :lol:
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

licio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/01/2006, 0:14
Località: Trieste

Messaggio da licio75 »

..ti sfugge...ti sfugge..
E' un medio a cono, il focal berillium da 87mm. Come già detto in qualche messaggio più su, il medio a cupola è molto difficile da ottimizzare per via delle riflessioni e non mi è mai piaciuto nei contesti in cui l'ho ascoltato. Il focal mi ha davvero stupito per le qualità timbriche e per la quantità di informazioni che riesce a tirare fuori...

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

ah, ok, e' un cono...e' che la parola "membrana" mi suonava strana... :shock:
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
telarc
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/04/2006, 14:36
Località: catania

Messaggio da telarc »

licio75 ha scritto:Per le foto ora so come fare, appena ho un po' di tempo sistemo tutto...
I medi non li metto a cruscotto, andrei in contro a problemi troppo grandi di riflessione del parabrezza troppo inclinato e all'effetto tunnel.. Non ho ancora ben chiaro come realizzare, comunque ho deciso di sistemarli appena davanti gli specchietti retrovisori, proprio nel triangolo di vetro prima del montante. Andrò sicuramente ad oscurare parte dell'angolo di visuale, ma sono disposto a qualche piccolo compromesso per ottenere il massimo possibile. Dovrò realizzare una cassa chiusa anche per il medio e, considerando la piccola membrana, mezzo litro-un litro d'aria dovrebbe essere più che sufficiente.
anche io volevo all'inizio metterli nel cruscotto ho rinunciato per non smontare il cruscotto e anche per le riflessioni del vetro, a montante vanno molto bene certo non hanno un gran che come litraggio , ma suona abbastanza bene, dove li vuoi mettere tu potrebbe essere una buona idea poi se il tuo insta è Roberto non dovresti avere problemi , sul montante si potrebbe fare pero un lavoro come quello di Giuliano con la c3 nera credo che lo conosci? un bel lavoretto :wink:
307 1.6 16v hdi powered Cs audio
ex sistema che ormai non esiste +
fa tw Tecnology ls 29 neo - mid Tec sq 3- wf Davis 165 ckw f100 - source cha 607 + pxa h 701 Alpine
ampli Genesis Four channel + Sm 60 -Cable G&bl + van den hul

licio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/01/2006, 0:14
Località: Trieste

Messaggio da licio75 »

Ho visto le foto della c3... l'installazione sarà simile, ma non uguale.. anche perchè non avendo i taglio in digitale, non mi conviene spararli in faccia.. e poi guadagno parecchio in larghezza, senza rinunciare alla profondità.
In questi giorni sto ultimando il lavoro della cassa del sub. Appena riesco faccio qualche foto della cassa prima di rivestirla. Praticamente mi manca la griglia, che verrà inglobata ad una piccola struttura di "mascheramento" del sub, in quanto, ovviamente, non sarà a filo con lo sportello, ma qualche cm più in basso.

Torna a “Audio e video”