PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rabbocco liquido di raffreddamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Rabbocco liquido di raffreddamento

Messaggio da Endtyme »

Stamattina con - 2° C (ovviamente solo a me... :roll: ) poco dopo aver messo in moto la leonessa mi si accende la spia di livello liquido di raffreddamento scarso....apro il cofano ed effettivamente il livello è al minimo.
Mea culpa, ammetto di non averlo mai controllato, anche se ho sempre svolto tutti i tagliandi.
Cosa mi consigliate di utilizzare per il rabbocco, o meglio, cosa consiglia la casa madre? Considerate che ora sono al lavoro e vorrei - se possibile - procurarmi il necessario per esempio ad un distributore Total come l'olio Quartz.
Grazie per l'aiuto! :wink:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

nella vaschetta sono presenti 3 sostanze:
- liquido antigelo (blu o verde)
- acqua dell'acquedotto
- aria

puoi variare la percentuale di presenza delle prime due a seconda del freddo che vuoi affrontare, dal benzinaio hanno una semplicissima "pompetta" che riscontra la "densità" e quindi fino a che temperatura puoi spingerti.

a mio avviso puoi rabboccare con della semplicissima acqua, ma se vuoi fare una cosa fatta bene passi dal distributore e si arrangia lui :wink:
Immagine

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

belgy ha scritto:nella vaschetta sono presenti 3 sostanze:
- liquido antigelo (blu o verde)
- acqua dell'acquedotto
- aria

puoi variare la percentuale di presenza delle prime due a seconda del freddo che vuoi affrontare, dal benzinaio hanno una semplicissima "pompetta" che riscontra la "densità" e quindi fino a che temperatura puoi spingerti.

a mio avviso puoi rabboccare con della semplicissima acqua, ma se vuoi fare una cosa fatta bene passi dal distributore e si arrangia lui :wink:
Sinceramente dei benzinai non mi fido troppo... pensavo di rabboccare con dell'antigelo ma vorrei sapere se ce n'è uno "prescritto" dalla casa madre...
Poi vorrei anche capire il perchè di questo abbassamento del livello: ammetto di non averlo controllato da un pezzo ma non me l'aspettavo sinceramente.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

tutto si consuma... è bene dare un'occhiatina almeno un paio di volte l'anno (prima dell'inverno, prima dell'estate)

se vuoi "far da te" ti armi di pompetta (la trovi negli autoaccessori a pochi euri), acqua e antigelo... va benissimo quello in vendita dal benzinaio :wink:
Immagine

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

Per il rabbocco vai tranquillo. Meglio antigelo ma anche acqua (sempre che tu non debba andare a -30). Dovresti già avere l'antigelo "recente", quello rosso per intenderci.
In ogni caso gli antigelo moderni, quelli di color rosso, hanno caratteristiche migliori: dissipazione di calore, prevenzione della corrosione (anche da correnti galvaniche) e periodo di sostituzione. Io l'ho sostituito un a febbraio di quest' anno (la macchina è del 2001) con quello rosso (avevo il classico verde/azzurro).
In ogni caso, per un rabbocco puoi andar tranquillo con qualsiasi tipo di antigelo. Certo che preferirei metterci uno dello stesso tipo o se non lo trovo ci metterei quello rosso. In ogni caso verifica col densimetro la temperatura di congelamento, se è molto bassa mettici pure acqua di rubinetto.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Messaggio da superdenis »

anche io ho messo quello rosso del paràflu mi hanno detto che è il migliore sembra che ne consumi di meno
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

Arrivo tardi Alessio, cmq ti consiglio di rabboccare con un buon antigelo, perchè anche se non capiterà mai di andare in luoghi con temperature di -20/-30° un buon antigelo funziona meglio della comune acqua anche come prestazioni e dissipazione di calore e circolazione all' interno del vano motore e sue tubazioni...

..io l'ho fatto poche settimane fa, anche a me in partenza a freddo segnalava la mancanza e in effetti il livello era poco sopra il minimo consigliato...ho preso un bottiglia da un litro di antigelo Paraflù e ne ho aggiunto un pò (non ricordo l'esatta quantità) fino a raggiungere poco sotto il levello massimo consentito!

Vai tranquillo, con un buon antigelo non fai nessun danno!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Messaggio da Calò67 »

A riguardo dell'abbassamento del livello del liquido refrigerante è naturale che succeda in concomitanza con il cambio di stagione e specialmente dopo la calda.
Consumo ordinario + evaporazione dal tappo a pressione ed ecco giustificato il consumo.
Inoltre dalla stagione calda a quella fredda si verifica il fenomento della dilatazione dei tubi "Difforme" o meglio non uniforme al resto del motore, quando fà caldo sia il motore che le tubature si dilatano, a motore spento il raffreddamento avviene in maniera uniforme "appunto"; quando fà freddo il motore si raffredda dopo rispetto alle tubature che lo fanno prima "Difforme" ndr.
Ciò provoca delle minime perdide di liquido, che resta normale e fisiologico.
Pertando il controllo del livello nella vaschetta è sempre necessario a maggior ragione nella stagione fredda.
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Grazie a tutti per i consigli/suggerimenti!
Resto però col dubbio se in particolare c'è qualche marca prescritta dalla casa :wink:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

[-EndTymE-] ha scritto:Grazie a tutti per i consigli/suggerimenti!
Resto però col dubbio se in particolare c'è qualche marca prescritta dalla casa :wink:
Nel libretto uso e manutenzione ci sino le caratteristiche dei liquidi da usare, guarda tu stesso:

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Auro ha scritto:
[-EndTymE-] ha scritto:Grazie a tutti per i consigli/suggerimenti!
Resto però col dubbio se in particolare c'è qualche marca prescritta dalla casa :wink:
Nel libretto uso e manutenzione ci sino le caratteristiche dei liquidi da usare, guarda tu stesso:
Grazie, ho già provveduto grazie a Vida che telefonicamente mi ha tolto ogni dubbio.
Il fatto è che ieri ero a lavoro e quindi impossibilitato a leggere il libretto di uso e manutenzione, la mattina ero troppo di fretta per prenderlo su (questo perchè per sicurezza ho usato la macchina "di scorta", lasciando la mia a casa)... forse dovevo specificarlo! :oops: :lol:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

e alla fine cosa hai usato? :roll:
procortm108/gl santyn g33 o revkogel 2000 (che sembra il nome della scopa di Harry PPotter?) :roll: :?: :D
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Nessuno dei 2, ho preso un liquido della Total.. tanto prima o poi (sempre grazie a Vida) cambierò tutto l'antigelo, dal meno performante "azzurrino" al migliore "rosso" :wink:
Non che la cosa sia indispensabile, ma visto che siamo maniaci... :lol:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Fox is Back!!! ha scritto:e alla fine cosa hai usato? :roll:
procortm108/gl santyn g33 o revkogel 2000 (che sembra il nome della scopa di Harry PPotter?) :roll: :?: :D
Non so se vi può interessare, a 100.000 Km l'ho sostituito tutto e ho messo il...... Fiat, lo stesso che usano per il JTD, non ricordo la sigla, chi se ne frega l'ho avuto a gratis.
Sarà stata una sensazione ma questa estate con il clima in funzione l'indicatore di temperatura del liquido refrigerante sembrava stare più basso. :roll:

Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

ma gentilmente End non è che mi dici come si chiama?quello performante rosso?e chi lo fa?c'è tanta diferenza tra il blu e quello rosso? :roll:
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”