PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 che tira a sinistra SOLO in accellerazione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

PazZII ha scritto:Già, differenziale, avevo pensato anche a quello.
Però cavolo.... il differenziale... sarebbe proprio grave.

Cmq ora vedo di intervenire.
Vi aggiorno.
Prova ad accelerare con le ruote tutte sterzate prima in un verso poi nell'altro e ascolta eventuali rumori sospetti ? (non devi farla slittare)
Quando fai curvoni lunghi in velocità senti rumori strani (tipo ferraglia che stritola) sia verso sx che verso dx ?

PazZII
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/12/2006, 15:35

Messaggio da PazZII »

Sono tornato ora da una "prova intensa su strada".

Nulla

Nessun rumore.
Niente di niente.

L'unica cosa che posso notare sono dei trafilamenti di olio dalle cuffie delle ruote lungo i semiassi.

Il semiasse di sinistra è più sporco del semiasse di destra, ma non so quanto possa influire.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

PazZII ha scritto:Sono tornato ora da una "prova intensa su strada".

Nulla

Nessun rumore.
Niente di niente.

L'unica cosa che posso notare sono dei trafilamenti di olio dalle cuffie delle ruote lungo i semiassi.

Il semiasse di sinistra è più sporco del semiasse di destra, ma non so quanto possa influire.
Mi sa che ci vogliono i meccanici di Maranello per capire stò problema, continuo a pensare che il problema è nelle sospensioni, ma il differenziale non mi fà stare tranquillo.

PazZII
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/12/2006, 15:35

Messaggio da PazZII »

ma non è possibile che sia solo la ruota sinistra più "dura" della destra?
uff.... che palle...

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

PazZII ha scritto:ma non è possibile che sia solo la ruota sinistra più "dura" della destra?
uff.... che palle...
Avresti la deriva in ogni condizione, anzi in trazione l'avvertiresti meno e poi il probleme c'è a gomme nuove e diminuisce con la loro usura, non solo si è ripresentato nuovamente a gomme nuove. E' un problema meccanico.
Se proprio vuoi toglierti il dubbio inverti dx con sx.

PazZII
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/12/2006, 15:35

Messaggio da PazZII »

bene.
telefono al meccanico

PazZII
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/12/2006, 15:35

Messaggio da PazZII »

Risolto.

Meccanico - messa la macchina sul ponte. controllato tutto. tutto ok

Gommista - invertito le gomme davanti. fatto un giro di prova (ha guidato il gommista, mi sembrava Schumacher :shock: ).

Risultato: adesso la macchina tira a destra in accellerazione, ed è quindi una ruota che è difettosa.
Il gommista ha detto che una cosa così non gli era mai capitata, sembra che la ruota abbia un diverso livello di torsione o di aderenza... bò... probabilmente è più vecchia.

Cmq ora almeno sappiamo cosa è.
Ciao! :P

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Urca, fenomeno stranissimo, sicuro che in frenata e per inerzia non tira ?
Comunque sono contento che non ci sono guai meccanici, sarebbe stato sicuramente molto più costoso da risolvere.
Però, che diavoleria, anche il primo treno gomme aveva fatto lo stesso scherzo.

PazZII
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/12/2006, 15:35

Messaggio da PazZII »

Sì anche il primo treno ma non così evidente.
Ora che ci penso meglio con il primo treno aveva sempre una deriva a sinistra non solo in trazione, poi si sono assestate.

Quello di questa volta era un comportamento molto più brusco (e solo in tiro).

Per farti capire è come se la macchina decidesse da sola di fare un sorpasso buttandosi di colpo a sinistra.... non proprio piacevole... :shock:

Cmq ora rimediamo.

Ciao e grazie di tutto! :P

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”