PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Canister

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Canister

Messaggio da wlupo69 »

Per eliminare o attutire un po' il fastidioso rumore ( tatatatatata...) della valvola in questione , qualcuno di Voi ha trovato qualche soluzione ?

Dovrebbe farsi "sentire" solo sulle versioni benzina 2.0

Grazie

CCiaoo

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

se ti può consolare lo fa anche il suvvone e teoricamente anche le altre peugeot visto che ce l'hanno

credo cmq sia la EGR (valvola) che recupera i gas di scarico e li rispedisce al mittente... (gran bella genialata)
se non erro la canister è una specie di vaschetta coi carboni attivi

volendo la si può far bloccare, il motore te ne sarebbe grato visto che gli tocca "respirare" i gas esausti... :wink:
Immagine

Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

ma è sempre quella famosa valvola cannister di cui si è già parlkato che fa ta-ta-ta-ta? :roll: :?:
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

è la EGR, valvola di recupero gas esausti (Exhaust Gas Recirculation) che a colpi fa rientrare i gas di scarico nel collettore di aspirazione
...un sistema furbo per far inquinare meno l'auto a scapito delle prestazioni :lol:
Immagine

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Messaggio da Rocky72 »

Altolà
Come già scritto l'EGR è una furbata per far ricircolare in parte il gas di scarico e ridurre gli incombusti, la valvola canister (a carboni attivi) è presente solo sui motori benzina e permette il ricircolo dei vapori di benzina provenienti dal serbatoio, quindi non tappiamola !!!
In caso di sovrapressione comunque il serbatoio ha uno sfiato, di solito è nella serratura del tappo se presente, o comunque da quelle parti.
Le valvole canister sono rumorose, alcune vetture le tengono spente al minimo (momento in cui si sente di +) ma sono accese se c'è il rischio di andare a fuoco....
Rispondendo alla domanda direi che non c'è possibilità di eliminare il rumore.
Salut
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

secondo me è la EGR che effettivamente si apre e chiude velocemente

il sistema canister ha una valvola che apre e chiude il riciclo dei vapori della benzina ma non continuamente :roll:
Immagine

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

si attiva al minimo e non sempre ma spesso ...
da nuova non si attivava mai e con il tempo e' diventa piu' rumorosa , quindi se fosse possibile in qualche modo isolarla o mettergli del materiale fono-assorbente ... :wink:

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

wlupo69 ha scritto:si attiva al minimo e non sempre ma spesso ...
da nuova non si attivava mai e con il tempo e' diventa piu' rumorosa , quindi se fosse possibile in qualche modo isolarla o mettergli del materiale fono-assorbente ... :wink:
appena avvio il progetto "AudioBlindo" ti mando il materiale :wink:
Immagine

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Messaggio da Rocky72 »

Allora, se cinguetta "Cicicicicicicici" è la canister, se sferraglia "TLAC TLAC TLAC" è l'EGR :mrgreen: (ma c'è l'egr sul 2000 benzina)?
Entrambe le valvole sono comandate in DutyCycle (per chi non lo sa significa che la % di apertura della valvola è fatta con cicli di piena apertura/chiusura a di diversa durata), il rumore dell'egr è più ferraglioso perchè deve scoprire una sezione maggiore spostando uno spillo decisamente più pesante, la canister è mooolto + piccola e leggera.
Salut
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Non credo sia l'EGR a fare il rumore di cui parlate, anche il meccanico dell'officina
del mio concessionario mi ha confermato che spesso sul 2.0 benzina si manifesta
il fastidioso rumore a causa della valvola a membrana che si trova nel canister!

Il dispositivo infatti utilizza la depressione nel condotto di aspirazione per creare
una leggera depressione che aspira i vapori d'olio dalla testa del motore e quindi
reimmetterli nel circuito di lubrifacazione in una zona piu' fredda dove condensando
tornano nel liquido di lubrificazione. Per separare la parte collegata al circuito di
aspirazione da quella del circuito di lubrificazione si usa appunto una membrana.

Proprio questa mi e' stato detto che invecchiando puo' portare alla rumorosita'
indicata!

Comunque credo di aver il problema pure io, hai un rumore poco piacevole
soprattuto fra i 2000 e i 3000g/m e a freddo?
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Messaggio da Rocky72 »

Ciao, mi permetto di correggerti, nè nella valvola Canister nè in quella egr ci sono membrane, ma solo uno spillo con molla e avvolgimento che viene comandato elettricamente.
La valvola per il ricircolo dei vapori d'olio si chiama invece PCV (Positive Crankcase Ventilation), è passiva (non comandata) e funziona appunto con una membrana e una molla, in modo che a seconda della depressione nel collettore apra una sezione diversa per il passaggio dei vapori d'olio. Se presente anche un decantatore (a ciclone di solito, quindi un aggeggio fatto tipo a imbuto o a lattina) allora recupera l'olio, altrimenti i vapori vanno insieme ad aria e benzina a partecipare alla combustione.
Nelle ultime versioni di solito la PCV è direttament nel coperchio valvole, non visibile.
Se il rumore si sente a 2/3000 giri dubito sia il canister. Ovviamente puoi fare il test staccandolo (si validerà un errore elettrico) per capire se permane o no.
Salut
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Messaggio da Titi »

ignorante come sono non capisco di cosa vi riferite perchè ognuno da una sua impressione ma tale rumore la mia non lo fa
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

A motore caldo , rimanendo al minimo dopo qualche secondo inizia a sentirsi il "rumorino" che dura qualche secondo , poi smette , poi ricompare ...
Tenete presente che ci deve essere silenzio :wink:

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

se è quello che dico io lo fa dl lato passeggero all'altezza della freccia laterale giusto?? :roll: :roll:
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

Fox is Back!!! ha scritto:se è quello che dico io lo fa dl lato passeggero all'altezza della freccia laterale giusto?? :roll: :roll:
Esatto !

mi piacerebbe sapere se devo smontare il parafango per arrivarci...

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Torna a “307 CC”