RogerAL ha scritto: ↑10/10/2020, 8:58
Andrea Novara ha scritto: ↑09/10/2020, 22:15
Ciò che ha risolto il problema è stato il riavvio del nac dopo il primo caricamento fallito (che è successo un pò a tutti) quindi:
- inserire la chiavetta e procedere con l'installazione come da procedura
- dopo il messaggio di "fallimento" dell'upload togliere la chiavetta
-effettuare la procedura di riavvio del nac premendo il tasto della cornetta per 10/15 secondi
- completato il riavvio del nac inserire nuovamente la chiavetta e ripetere il caricamento della mappa come da procedura fino a completamento
E' esatatmente quello che ho fatto io con la 17 e la 18 e che consiglio da qualche tempo a questa parte....ma questo solo se si è in movimento, con il veicolo, e con percorso abbastanza lungo (appunto circa 70/80 min).
Se invece si è fermi in parcheggio, allora non serve riavviare il NAC, come suggerito dal buon Ray208, bensì meglio riavviare il motore (e di conseguenza il NAC) dopo alcuni secondi dallo spegnimento dello stesso.
Giusto per precisare....
Saluti
Ieri complice un viaggio lungo ho ri,riprovato l'aggiornamento delle mappe alla 18. Ho fatto sia quello suggerito da Andrea Novara, sia quello suggerito anche da RogeAL. Il primo andando verso Milano non mi sono fermato ed ho resettato il nec. Poi quando è uscito il messaggio del fallimento dell'aggiornamento, ho fermato l'auto mi sono preso un caffè nell'area di sosta, circa 10 minuti. Sono ripartito ho reinserito la chiavetta ed......idem, anche fermando l'auto e iniziando nuovamente a circa 3/4 compare nuovamente il messaggio. Mi sembra di recitare in una striscia di Lupo Alberto! Arrivato a Milano ho chiesto ad un collega informatico di formattare la chiavetta, scaricare l'aggiornamento alla 18 dezip con software professionale con licenza. Naturalmente essendo un informatico non ha fatto esattamente ciò che gli ho chiesto ha aperto, non chiedetemi come i file e mi ha detto che particolare in due non erano sequenzialemte corretti (??). I file scaricati da una sorgente aperta durante il trasferimento possono essere non sequenzialemte corretti per una serie di motivi mi dice il mio collega...... non sempre ma volte capita, non ti spiego i motivi, che comunque non capiresti, (averne di questi colleghi amici

Ecco il riferimento a Lupo Alberto
Ritornando a Venezia ho inserito la chiavetta e l'aggiormaneto dopo circa 45 minuti è andato a buon fine.
Se esce la 19 salto l'aggiornamento e farò il 20 tanto a Milano devo tornarci sicuramente.