Cosa dicono le direttive?
Nel rivolgersi alle officine indipendenti per un tagliando di manutenzione ordinaria in garanzia è necessario osservare alcune regole stabilite dalla Commissione europea:
- Il tagliando deve essere eseguito secondo le prescrizioni della casa, indicate nelle informazioni tecniche disponibili a tutti gli operatori del settore;
- Dev’essere accertato l’impiego di ricambi almeno di qualità equivalente all’originale secondo quanto disposto dal Regolamento 461/2010;
- Il lubrificante dev’essere della qualità prescritta. Non è sufficiente il solo rispetto della sola gradazione termica, ma la specifica qualità del lubrificante;
- Si deve verificare l’esistenza o meno di richiami ufficiali sulla vettura sulla quale s’intende intervenire;
- È necessario effettuare il controllo della presenza di codici di errore della diagnostica di bordo e tenerne conto magari chiedendo l’assistenza della rete ufficiale.
Al momento dell’accettazione dell’auto assicurarsi che venga inserita la
- “manutenzione ordinaria prevista al KM _______ od entro il _________”
Alla riconsegna del veicolo, l’officina deve rilasciare:
- una regolare ricevuta fiscale;
- la documentazione dei lavori effettuati con la dichiarazione relativa alla qualità dei ricambi utilizzati;
- la copia della scheda di accettazione firmata dall’officina e dal cliente.