PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento UREA

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2730
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da scotty »

San_Ducan ha scritto:
25/12/2020, 16:25
Alex22 ha scritto:
25/12/2020, 0:04
Anche altri marchi che io sappia hanno problemi simili. Dev'esserci qualche errore concettuale più che difettosità dei pezzi. E non credo intendano investire più di tanto per evolvere il sistema adblue visto che oramai il diesel è alla gogna e sparirà, giusto o sbagliato che sia.
Ah cmq Alex andando un secondo ot, ho fatto controllare l'auto al mio meccanico di fuducia della mia città e mi ha detto che ho il fap, non il dpf di cui mi parlavi tu. Vabbe, tanto tempo che scade la garanzia e.... ;)
Sappi che è un reato Penale e non civile toglierlo, poi che motore hai ? Se hai il 1.6 ha ragione il meccanico, se hai il 1.5 cambia meccanico.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

Impossibile, non esistono 1.5 con fap.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da RogerAL »

@ San_Ducan

In realtà, aldilà che ti hanno già spiegato la differenza fra il 1,6 e-hdi ed il 1,5 HDI, il meccanico ha ragione, ma in senso lato.
Il FAP è un marchio registrato da PSA ed indica che quel tal veicolo è equipaggiato con sistema antinquinamento. Sui datati 1,6 diesel (diciamo tutte le cilindrate fino a fine 2017) il FAP era appunto costituito da un sistema brevettato e con un funzionamento in bundle alla cerina (prima ossido di cerio, in seguito con ossido di ferro, meno tossico ed inquinante). Con l'avvento del 1,5 diesel, la PSA ha sempre "dotato" i suoi di di FAP, ma codesto FAP di ultima generazione e dotato di filtro SCR , si comporta più verosimilmente al DPF classico , stile Fiat, quindi senza sacca cerina ma sono con additivo AdBlue. Pensa che il motore inizialmente sviluppato con Ford e proprio sul 1,5 diesel, manco l'AdBlue usa...
Quindi, diciamo che , come recita PSA, il 1,5 diesel usa il FAP, ma senza la cerina e con un funzionamento similare al DPF.
Spero di essermi capito....;)

@ scotty
Un reato può solo essere penale, NON civile...al limite dicasi sanzione amministrativa.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

scotty ha scritto:
25/12/2020, 17:02
San_Ducan ha scritto:
25/12/2020, 16:25
Alex22 ha scritto:
25/12/2020, 0:04
Anche altri marchi che io sappia hanno problemi simili. Dev'esserci qualche errore concettuale più che difettosità dei pezzi. E non credo intendano investire più di tanto per evolvere il sistema adblue visto che oramai il diesel è alla gogna e sparirà, giusto o sbagliato che sia.
Ah cmq Alex andando un secondo ot, ho fatto controllare l'auto al mio meccanico di fuducia della mia città e mi ha detto che ho il fap, non il dpf di cui mi parlavi tu. Vabbe, tanto tempo che scade la garanzia e.... ;)
Sappi che è un reato Penale e non civile toglierlo, poi che motore hai ? Se hai il 1.6 ha ragione il meccanico, se hai il 1.5 cambia meccanico.
Ho il 1.5 euro 6 - D 130cv.
Vediamo, ci penso. Sono dell'idea a fine garanzia di rimuovere tutto quello che può causarmi problemi per dormire sogni tranquilli, tanto io le auto le tengo, non le vendo mai, al massimo rottamo, quindi....
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

RogerAL ha scritto:
25/12/2020, 17:57
@ San_Ducan

In realtà, aldilà che ti hanno già spiegato la differenza fra il 1,6 e-hdi ed il 1,5 HDI, il meccanico ha ragione, ma in senso lato.
Il FAP è un marchio registrato da PSA ed indica che quel tal veicolo è equipaggiato con sistema antinquinamento. Sui datati 1,6 diesel (diciamo tutte le cilindrate fino a fine 2017) il FAP era appunto costituito da un sistema brevettato e con un funzionamento in bundle alla cerina (prima ossido di cerio, in seguito con ossido di ferro, meno tossico ed inquinante). Con l'avvento del 1,5 diesel, la PSA ha sempre "dotato" i suoi di di FAP, ma codesto FAP di ultima generazione e dotato di filtro SCR , si comporta più verosimilmente al DPF classico , stile Fiat, quindi senza sacca cerina ma sono con additivo AdBlue. Pensa che il motore inizialmente sviluppato con Ford e proprio sul 1,5 diesel, manco l'AdBlue usa...
Quindi, diciamo che , come recita PSA, il 1,5 diesel usa il FAP, ma senza la cerina e con un funzionamento similare al DPF.
Spero di essermi capito....;)

@ scotty
Un reato può solo essere penale, NON civile...al limite dicasi sanzione amministrativa.

Saluti
Esattamente, quello che intendeva il mio meccanico, ho il fap che funziona tipo il dpf, quindi spero, di non avere i problemi che sfortunatamente hanno avuto i nostri colleghi peugeottisti col vecchio fap. (Toccando sempre ferro)
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

Alex22 ha scritto:
25/12/2020, 17:38
Impossibile, non esistono 1.5 con fap.
È sempre un fap (filtro antiparticolato) di ultima generazione che funziona TIPO una specie di dpf, questo volevo intendere ;) fine ot.
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Avatar utente
tehblizz
Peugeottista veterano
Messaggi: 439
Iscritto il: 16/01/2008, 23:30
Località: Parma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da tehblizz »

Guardate che se la macchina la usate per come è stata concepita il rischio di avere problemi con il FAP è bassissimo. Ma tutte 'ste seghe mentali pure a Natale ve li fate? San_Ducan stai sereno, goditi la macchina e bon, ai problemi ci penserai se mai ne avrai

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

San_Ducan ha scritto:
25/12/2020, 18:09
Alex22 ha scritto:
25/12/2020, 17:38
Impossibile, non esistono 1.5 con fap.
È sempre un fap (filtro antiparticolato) di ultima generazione che funziona TIPO una specie di dpf, questo volevo intendere ;) fine ot.
None, per FAP si intende esclusivamente il filtro brevettato da peugeot che funziona con cerina. Qualsiasi altro sistema senza cerina viene denominato dpf, e peugeot ha smesso di usare il fap con cerina sul nuovo 1.5. Ergo hai un dfp tipo dpf 😁
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da RogerAL »

San_Ducan ha scritto:
25/12/2020, 18:09
È sempre un fap (filtro antiparticolato) di ultima generazione che funziona TIPO una specie di dpf, questo volevo intendere ;) fine ot.
Proprio così: FAP è un marchio registrato da PSA (l'ho già scritto) che indica tutti i sistemi DPF (acronimo di Diesel Particulate Filter e indica genericamente TUTTI i filtri antiparticolato, anche quelli prodotti dalla Maruti Suzuki...!!!) creati ed usati da questa (nostra) Casa, ergo, lo usano e lo possono usare tranquillamente su tutti i modelli del brand.

Riporto da una rivista specializzata per la presentazione, a suo tempo , del 1,5 diesel, giusto per essere più chiari:
Post trattamento di ultima generazione

Non mancano poi un collettore di aspirazione integrato nella testata e pompe di olio e acqua a cilindrata variabile, entrambe azionate meccanicamente ma regolate elettronicamente, che concorrono a una ulteriore riduzione degli attriti e dell’assorbimento di potenza da parte del motore. Sul fronte dei gas di scarico il nuovo motore diesel fa, inoltre, affidamento su un maggiore ricircolo dei gas di scarico tramite EGR e su un nuovo scambiatore di calore dell’EGR (acqua-gas) ad alta efficienza che ha permesso non solo di ridurre le temperature di combustione ma anche di diminuire il quantitativo di ossigeno immesso in camera di combustione, di aumentare di conseguenza la quota parte di sostanze nocive di ricircolo e di far produrre in definitiva minori NOx al motore durante la combustione.

A questo più efficiente sistema di EGR si affianca un sistema di post trattamento dei gas di scarico di ultima generazione, composto da un’unità estremamente compatta installata tutta a ridosso del turbo e dello stesso motore, così da raggiungere quanto prima le ideali temperature di funzionamento. Tale unità presenta al suo interno un catalizzatore ossidativo DOC, un catalizzatore SCR con iniezione di AdBlue per l’assorbimento degli NOx e un filtro antiparticolato FAP privo di additivo ed in grado allo stesso tempo di trattare sia il particolato (PM) che gli ossidi di azoto (NOx). Questa architettura innovativa ha permesso non solo un migliore trattamento degli NOx ma anche un consumo di carburante ottimizzato, una riduzione nel costo di utilizzo, venendo meno il rabbocco dell’additivo per il FAP, e una semplificazione della manutenzione con la possibilità di effettuare personalmente il rabbocco di AdBlue dal sistema di riempimento posizionato dietro lo sportello del carburante.
Dopodichè, ognuno è liberissimo di chiamarlo anche PIPPO, se vuole, io sono per il libero arbitrio, sempre!

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

Il discorso è che esssendo stata peugeot tra i primi ad usare un filtro per il particolato e a chiamarli fap, fap viene usato spesso come nome generico, ma in realtà è un nome coperto da copyright psa e si riferisce specificatamente a quel tipo di filtro con sacca cerina. Quindi la terminologia corretta, idonea a non creare confusione, è chiamare fap i filtri con cerina di psa, e dpf tutti gli altri. E se si vuole proprio generalizzare al massimo, anche il fap è un dpf. Ma un dpf senza sacca cerina NON È un fap.

Detto ciò i fap peugeot non hanno mai causato problemi particolari e anzi agli albori erano ben più affidabili dei dpf della concorrenza... Ora che di acqua sotto i ponti ne è passata ed anche i dpf senza cerina sono affidabili peugeot ha preferito semplificare anche lei andando ad eliminare una complicazione meccanica ed un consumabile (la sacca della cerina). In tutto ciò entrambi i sistemi non sono in alcun modo correlati al problema serbatoio urea e siamo quindi andati tremendamente off topic 😅

Ps: non so se commercialmente psa continui a chiamarlo fap, se si, si divertono a fare confusione 🤣
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

tehblizz ha scritto:
25/12/2020, 19:04
Guardate che se la macchina la usate per come è stata concepita il rischio di avere problemi con il FAP è bassissimo. Ma tutte 'ste seghe mentali pure a Natale ve li fate? San_Ducan stai sereno, goditi la macchina e bon, ai problemi ci penserai se mai ne avrai
Hai perfettamente ragione, parole veramente SANTE! Purtroppo leggendo di qua e di la, stavo gia per mettermi le mani ai capelli. Grazie mille dell'incoraggiamento e per le belle parole, ne avevo davvero bisogno ;)
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

Grazie anche di cuore sia ad Alex, che a Roger ;) adesso tutto chiaro! Detto questo, a quanto pare, questo benedetto serbatoio conviene non farlo svuotare troppo a quanto diceva qualcuno qualche post piu indietro.
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Army1978

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Army1978 »

########################

Messaggio cancellato da moderatore in quanto viola il regolamento del forum

viewtopic.php?t=83974

1. Comportamento
NON sono consentiti:
......

c. Atteggiamenti e/o posizioni di contestazione palesemente ostili nei confronti degli amministratori, moderatori ....

,

PS Le tue disavventure e le tue opinioni le hai già espresse DECINE di volte, continuare a dire e ridire e ridire ancora sempre gli stessi rancorosi concetti violano palesemente ed ulteriormente lo spirito ed il regolamento di questo forum

Army1978

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Army1978 »

Ok come volete....come faccio a cancellare il mio account? Buona giornata

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da RogerAL »

In realtà tu non puoi autonomamente,forse lo Staff, ma a che pro? Tutti i tuoi post, nel caso di cancellazione account, verrebbero anch'essi cancellati, e così facendo tanti topic diventerebbero illeggibili. Puoi però farti bannare, oppurenon ti logghi più , migri su altri forum e sei apposto così. Io mi auguro tu rimanga ancora con noi, anche se hai cambiato brand e veicolo. Tutti abbiamo avuto le nostre belle disavventure, tranquillo....e non sbaglia solo chi non lavora. E se tutti cambiassimo brand ad ogni querelle, andremmo alla fine tutti col cavallo di San Francesco, credimi....

Saluti e.....cordialità.
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”