PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Che fastidio guidare nella nebbia

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Jack
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 06/10/2006, 14:00
Località: Bologna

Che fastidio guidare nella nebbia

Messaggio da Jack »

Ciao a tutti,

l'altra sera, tornando a casa, ho incontrato parecchia nebbia sul cammino e ho potuto constatare che la 307 ha un pessimo impianto di illuminazione quando c'è nebbia :cry: . Il problema è che ci sono un sacco di fasci luminosi che puntano verso l'alto diagonalmente e creano una sorta di muro frastagliato, peggio che con gli abbaglianti accesi, che se non altro fanno muro pieno. La mia è una 307 con il muso di tipo nuovo con fanali classici (no xeno) e volevo sapere se anche altri hanno riscontrato questo difetto, magari anche i prorprietari di 307 pre restyling. Sarà colpa dei nuovi design dei fari, non so, però mi sembra che se nel 2007 non sappiano ancora fare delle luci decenti in tutte le condizioni ci sia parecchio da riflettere :shock:

Ciao e grazie a tutti

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Dalle mie parti in inverno è facile avere nebbia, però non ho avuto le tue stesse impressioni, anzi il fascio luminoso sia degli anabbaglianti che dei fendinebbia mi sembra molto efficace anche in caso di forte nebbia.
Ho i fari tradizionali con lampade originali, cioè sostituite ma normalissime lampade come quelle di primo equipaggiamento. :wink:

Avatar utente
il Valse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 532
Iscritto il: 06/10/2005, 11:55
Località: Varese

Re: Che fastidio guidare nella nebbia

Messaggio da il Valse »

Jack ha scritto: ho potuto constatare che la 307 ha un pessimo impianto di illuminazione quando c'è nebbia :cry: . Il problema è che ci sono un sacco di fasci luminosi che puntano verso l'alto diagonalmente e creano una sorta di muro frastagliato, peggio che con gli abbaglianti accesi, che se non altro fanno muro pieno. La mia è una 307 con il muso di tipo nuovo con fanali classici (no xeno)
Anche io ho i poliellissoidali del restyling senza xeno ma con gli ultimi nebbioni di fine anno la situazione non mi e' sembrata affatto catastrofica.
Anzi ti diro' che il fatto che abbiano spostato i fendinebbia piu' in basso rispetto alla prima serie (dove stavano nel faro) aiuta non poco a vederci nella nebbia.
Io ti consiglierei prima di tutto di far controllare l'orientamento dei fari, potrebbero essere fuori posto.
Cia'
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"

5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Che fastidio guidare nella nebbia

Messaggio da sisu70 »

Ho la restyling coi fari normali e non ho notato alcun inconveniente con la nebbia e le luci anabbaglianti.
Invece a mio parere i fendinebbia sono ridicoli, assolutamente inutili.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

Partiamo dal presupposto che nella nebbia "in teoria" andrebbero usati i fari di posizione e i fendinebbia ... Ma passino gli Anabbaglianti ... gli abbaglianti è un'errore grossolano usarli nella nebbia! Io posso dirti che per andare al raduno in trentino a fine novembre mi sono fatto oltre 100km nella nebbia tra verona e mantova ... velocità media 60km/h e visibilità si e no 20mt. La leona mi ha guidato con i fendinebbia egregiamente :wink:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Messaggio da sisu70 »

Jack Nicklaus ha scritto:Partiamo dal presupposto che nella nebbia "in teoria" andrebbero usati i fari di posizione e i fendinebbia ... Ma passino gli Anabbaglianti ... gli abbaglianti è un'errore grossolano usarli nella nebbia! Io posso dirti che per andare al raduno in trentino a fine novembre mi sono fatto oltre 100km nella nebbia tra verona e mantova ... velocità media 60km/h e visibilità si e no 20mt. La leona mi ha guidato con i fendinebbia egregiamente :wink:
Faccio la spola tra Mantova e Milano e di nebbia penso di intendermene.
A mio parere non è così semplice e fondamentalmente dipende da quanta nebbia c'è:

- di notte, con nebbia non eccessiva e riga bianca ben visibile (piuttosto rara sulle nostre strade) a volte può essere utile utilizzare anche gli abbaglianti (aumenta l'effetto autoabbagliante, ma si riesce a vedere , soprattutto la riga, più in profondità);

- di giorno o comunque con nebbie pesanti (ormai piuttosto rare) ad usare gli abbaglianti ci sono solo svantaggi;

- non ho mai trovato utile spegnere gli anabbaglianti;

- con nebbioni estremi (qualcuno mi è capitato) l'unica è andare a passo d'uomo e guardare la riga DAL FINESTRINO :o

Poi ognuno fa come si trova meglio.
Quest'ultima affermazione non vale per l'uso del retronebbia, che va usato SOLO in caso di nebbia molto intensa e comunque quando non c'è nessuno che segue da vicino, altrimenti rompe enormemente le scatole perchè abbaglia e secondo me ha anche un effetto ipnotico :shock:
Ma c'è qualcuno che lo attacca ad ottobre e lo stacca ad aprile, se si ricorda. :x

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
Jack
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 06/10/2006, 14:00
Località: Bologna

Messaggio da Jack »

Ok ragazzi grazie,

probabilmente si tratta di una errata taratura dell'altezza dei fari, anche se non mi sembrava perchè guardando la macchina da davanti con le luci accese non abbaglia, quindi i fari non sono alti. Comunque adesso la porto dal conce e vedo cosa mi racconta (tanto dirà che va bene), visto che ho anche sempre il problema che ognoi tanto si spegne da sola.

Ciao a tutti e grazie ancora

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Io ho la 307 primissima serie, con fendinebbia all'interno del gruppo ottico principale ed effettivamente nella nebbia ci sono moltissimi riflessi. Inoltre i fendinebbia posti così in alto creano un bel muro, tanto che spesso con la nebbia si vede meglio con i soli anabbaglianti. Con la Tempra ci vedevo meglio...

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

aldovelox
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/11/2006, 12:29
Località: messina

Messaggio da aldovelox »

Dalle mie parti e' piu' facile vedere un elefante in autostrada piuttosto che la nebbia comunque ho notato che, anche con visibilita' ottimale, la visione notturna degli occhi della leonessa non e' granche', il fascio luminoso è debole ai lati ,poco profondo e frastagliato, forse la carenza tecnica più marcata dell'ottimo progetto 307. L'ho portata dall'elettrauto a controllare l'orientamento dei proiettori, ( ce l'ho da poco l'ho presa usata)ma erano a posto cosi' com'erano.Ad ogni modo quando salgo sulla clio di mia moglie sembra di avere i fari allo xeno.

saluti.
307 sw 2.0 hdi (107 cv) fap imm. 03/2003 grigio met. 5 posti +1

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

io vivo nella nebbia 5 mesi all'anno! :lol:
e vi garantisco che la nebbia qui ha la N grande :roll: bisonga procedere coi tergicristalli attivi!!! :lol:


i fendinebbia non li ho presi volutamente come opzional, sono inutili! basta avere il regolatore di altezza dei fari e impostarli tutti in basso! si và che è una meraviglia anche con le lampadine di serie...

PS: ora poi ho montato anche gli xeno, fanno risaltare le righe bianche in maniera mooooolto evidente, risultato: vado via filato senza problemi :roll:

nelle notti più b#starde uso anche io il navigatore per farmi segnalare in anticipo le curve :D diciamo che se sei pronto psicologicamente alla direzione della strada puoi farti anche una 40-ina di km senza andare a letto col mal di testa :wink:

si vede lontano un miglio quando arriva uno fuori zona che non è abituato: tipica viaggiata a 40all'ora in solitaria con tutti i possibili fanali anteriori accesi (che non serve una mazza, fa solo "muro" e ti fa vedere ancora meno :lol: ) e tipico retronebbia acceso anche in colonna... :lol: quando ti vedono sorpassarli frenano di colpo, poi cercano di starti dietro usandoti "da lepre", poi al primo banco gli riprende la strizza e tornano ai 40 all'ora in solitaria lasciandoti andar via... li vedi diventare piccoli e svanire nel bianco dal retrovisore giusto un secondo prima che riaccendano tutta la loro fanaleria :lol: :wink: non fate così... regolate i fari tutti bassi e seguite le linee del centro carreggiata :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
kino1974
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 10/07/2006, 0:05
Località: Pavia

Messaggio da kino1974 »

Posso confermare che i fendinebbia servono veramente poco, e vista la zona in cui vivo direi che è un parere da ritenersi attendibile :D

Per il resto, non ho motivi di lamentarmi dell'illuminazione della mia 307 (restyling). Il fascio luminoso è uniforme e profondo, ossia assolutamente perfetto.

Ciao
<b>307 SW Australian 1.6 HDi 110CV blu recife</b>|caricatore 5cd|RD4 mp3|comandi radio al volante|clima bizona|bluetooth|cerchi in lega sedicipollici|goodyear nct5 205/55/R16|in strada dal 28/11/2006
<b>upgrade in programma</b>: antifurto, battitacco originale Peugeot in alluminio

Nel mio garage c'è anche una <b>VW Polo 1.4 TDI Comfortline 5p</b> 3/2004

Tessera del club n. 236

Avatar utente
AvengerII
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
Località: (PD) - Padova

Messaggio da AvengerII »

Ciao.

307 pre-restyling anch'io e devo dire che neanch'io mi sono trovato molto a mio agio nella nebbia :(
Adotto anch'io la tecnica di Retz (fanali regolati tutti in basso) con anabbaglianti + fendinebbia... ma anche cosi' mi trovavo molto meglio con il mio ex Fiestino del '93 :shock:

Diciamo che forse contribuisce anche la ciambella del GPL in bagagliaio che tiene la macchina un po' piu' alta davanti del normale, annullando in parte la regolazione "tutto basso" dei fari anteriori.

Ciao, Marco.
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R

MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80

" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "


Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

ah bè, il problema dei fari che puntano alti è risolvibile: se apri il cofano e guardi i fari troverai una grossa vite bianca da girare con una brugola..

regola i fari elettricamente a metà corsa con la rotellina sotto il volante, poi gira la vitona con la brugola finchè non direzioni i fari all'altezza corretta (si fà ad esempio dopo aver modificato l'assetto, dopo la sostituzione del blocco fari o, come nel tuo caso, dopo modifiche "più strane" che variano l'inclinazione della vettura :wink:)

sembra una cavolata ma fà veramente la differenza.. :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “Generale”