Ciao amico!
A quanto mi è stato riferito, il montaggio del CC (Cruise Control) su 206 è stato effettuato presso l'officina di via Gallarate a Milano della succursale Peugeot Italia. Non sò però se nel tuo caso ti appaia la velocità programmata sul display del tachimetro.
Tecnicamente la cosa è molto semplice, come testimonia l'entità della fattura che ho postato:
Già nel guscio di plastica copri mozzo volante troverai i segni per il foro (sarebbe lo stesso foro per il comando della radio nei paesi a guida a sinistra).
Con il numero di telaio della tua auto, vai ad ordinare il comando "regolatore di velocità", se la tua 206 ha l'acceleratore elettronico (come penso), il lavoretto consiste nel dire alla BSI tramite Diag2000 di attivare il regolatore di velocità.
Le foto con le fasi di lavorazioni le trovi qui:
http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=425
verso metà del topic, nel post di Osi.
Non credo che ci siano procedure particolari, tant'è che se guardi il Diag2000, la finestrella del regolatore c'è:
O è attivata o è disattivata.
Ho visto solo quando ho fatto installare la spia della presenza dell'acqua nel gasolio sulla precedente 307 110 cv del 2001, c'era cablaggio, spia e pertugio filettato sul portafiltro...mancava solo la sonda da pochi euro.
Dopo averla montata, il capofficina ha attaccato il Diag2000 alla 307 e ha attivato la funzione di rilevamento presenza acqua nel gasolio.
Tutto qui!