PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 308 2021, la terza generazione

Le concept-car, gli avvistamenti dei nuovi modelli e tutto ciò che non è ancora in produzione (o non lo sarà mai)
Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da goliaz »

panco89 ha scritto:
01/01/2022, 19:33
goliaz ha scritto:
01/01/2022, 18:43
panco89 ha scritto:
01/01/2022, 17:56
Gian ha scritto:
30/12/2021, 18:49
Infatti 40 mila per una 116d mi sembrano veramente eccessivi.
Configuratore Bmw: 116d manuale m-sport parte da 35.450€
- Metalizzato
- driver assistance
- pack black (I due reni neri)
- impianto audio di livello 1 (lo step successivo al base)
- vetri posteriori oscurati
38.230 + ipt + 1000€ di accessori di approntamento auto (una follia)

sono quasi 40.000€: solo sconto 35.000circa (sconto p.iva)
no scusami, come fai a configurare un'auto (bmw serie 1 codice F20) che e' uscita di produzione due anni e mezzo fa? avevi parlato dell'ultima vers a traz posteriore, che e' la F20 appunto :?
Sbagliato codice F40 :D scusami. Avevo preso in considerazione sia quella nuova che quella vecchia, la vecchia f20 m-sport usata 2019 a meno di 28.000€ non la si trova (e come dotazione di serie e manutenzione è sfavorevole per la bmw, tra gomme differenziate, bagaglio piccolo, nessun adas, la si compra solo solo per la guida e comunque è un 1.5 tre cilindri in entrambi i casi, sia f20 che f40)
ah ok, mo' ci siamo. sul nuovo ovviamente non si trova piu' nulla, ma per chi ama la tecnica di quest'auto, escludendo i privati che sono sempre un salto nel buio , da fine 2020 si trovano ottimi affari. sono auto che hanno caratteristiche particolari, se non sbaglio solo dopo il leggero restyling del 2018 hanno introdotto gli adas, ma da quello che ho capito,chi cerca quest'auto non lo fa per certo per gli adas. non voglio fare pubblicita', ma guarda qui' ,filtrando per max 20.000 km , anni 2018-19, ce ne sono diverse benzina o diesel, auto e non, ho capito che sei orientato al diesel e questa e' un buon affare, 2.0 diesel 4 cilindri (avete troppi preconcetti sui 3 cilindri :( ), poi ci sono anche manuali a 2.000 € in meno, e sono pressoche' nuove con i km che hanno. questa e' in pratica una delle ultime prodotte
https://www.autoscout24.it/annunci/bmw- ... c=listPage
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da Gian »

@@@fenice19
Se la tua va bene tienila sin che campa.
Ricorda che acquistando quella nuova fai da tester alla casa. Purtroppo è così per tutte le case, altrimenti non si assisterebbe ai numerosi richiami, aggiornamenti ecc.
In 250 mila km i pezzi difettati avrebbero ceduto come del resto la mia che leggi in firma.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da Gian »

......curioso il fatto che ci siano tutti quei privati con BMW che se ne vogliono liberare....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da goliaz »

Gian ha scritto:
01/01/2022, 21:12
@@@fenice19
Se la tua va bene tienila sin che campa.
Ricorda che acquistando quella nuova fai da tester alla casa. Purtroppo è così per tutte le case, altrimenti non si assisterebbe ai numerosi richiami, aggiornamenti ecc.
In 250 mila km i pezzi difettati avrebbero ceduto come del resto la mia che leggi in firma.
discorso tecnico giusto :thumbright: pero' dai, ogni tot e' bello cambiare auto, uno dei piaceri della vita. ho avuto la fortuna di provare l'ebbrezza di portare a casa un ferro nuovo diverse volte negli ultimi anni, e' un brivido indescrivibile, tra cui ben tre 308, due uguali per motore, due uguali per allestimento , ora pero' me la voglio godere a lungo, quello con 308 e' un amore a prima vista :love: :love:
Gian ha scritto:
01/01/2022, 21:17
......curioso il fatto che ci siano tutti quei privati con BMW che se ne vogliono liberare....
vero, ma non solo privati. il fatto e' che hanno tantissimo mercato, rispetto ad esempio, alla nostra 308. io l'ho vebduta dopo 8 mesi e 13.000 km, era praticamente nuova , perche' tenuta anche maniacalmente, come tutte quelle avute. penso che la maggioranza, fa un acquisto che alla lunga non puo' permettersi,anche a causa del particolare periodo. tanti che invece i soldi li hanno, le prendono come entry level del marchio con il finanziamento, e poi la permutano per passare alla serie superiore, come fara' un ragazzino di 23 anni che conosco....tanti , come me, ne sono rimasti delusi perche' si aspettavano qualcosa di piu'. quando hai un'auto premium nuova che scricchiola pesantemente( difetto riconosciuto e mai risolto, solo rattoppato con pratiche pacchiane), in tanti casi non lo concepisci, e decidi di liberartene, nel mio caso a favore di un'auto che ha vinto il confronto sul rapporto qualita' -prezzo-estetica, parlo della 308. la serie 1 e' un'auto particolare che va amata per le sue caratteristiche meccaniche e telaistiche, perche' come livello qualitativo estetico, non e' nulla di piu' delle altre del segmento. di altro livello sono le serie superiori.
io non ho saputo apprezzare le sue qualita' e quindi l'ho mollata subito. una marea di gente invece, per le sue qualita', le cerca anche oltre i 150k km e 10 anni di vita, perche' non ha grosse risorse :D
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da goliaz »

@ panco89, preciso che la serie uno che ho linkato e' come la massa in circolazione, della versione piu' bella e ricercata, la msport. se scendi di 1-2 livelli, trovi anche i 118d 2.0 diesel 4 cilindri e 118i 1.5 benzina 3 cilindri mezze nuove sotto i 25.000 € da rivenditori, senza le ruote differenziate :mrgreen: . se non l'avessi fatto circa tre anni fa, probabilmente rifarei il passo di ricercarla ora , perche' con usati recenti e poco chilometrati, a causa dell'uscita del modello nuovo, gli affari si fanno ora. sopratutto per chi come me, non tiene l'auto piu' di 7-8 anni con una media di 12 k km annui, che di questi tempi sono anche 10-11 k km... non e' che le regalano pero', rispetto alle nostre 308, le ''vecchie'' serie 1 ogni anno si svalutano circa il 50% in meno di una 308 :(
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

panco89
Peugeottista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 17/05/2013, 22:36
Località: Ferrara

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da panco89 »

Io l'auto di solito la tengo mediamente 8 anni. Il serie 1 normale (ce ne sono tante di importazione a Verona, e mi fido poco) non mi piace tanto. Quello che hai linkato è molto bello, come piace a me, ma:
- serie 1 29.900 + passaggio di proprietà (e ha già più di due anni), dal volante vedo che non ha il Cruise adattivo né il mantenimento di corsia, quindi nessun adas.
- 308 allure pack nuova (con tutti gli adas) + sedili riscattabili: 26.500 (solo sconto p.iva).
Ci ballano 3000€ e una sfruttabilità maggiore della 308 (vedi passeggeri e bagagliaio).
Se avessi avuto 26 anni avrei scelto il Bmw, ora che ne ho 32 il 308
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da goliaz »

panco89 ha scritto:
02/01/2022, 13:16
Io l'auto di solito la tengo mediamente 8 anni. Il serie 1 normale (ce ne sono tante di importazione a Verona, e mi fido poco) non mi piace tanto. Quello che hai linkato è molto bello, come piace a me, ma:
- serie 1 29.900 + passaggio di proprietà (e ha già più di due anni), dal volante vedo che non ha il Cruise adattivo né il mantenimento di corsia, quindi nessun adas.
- 308 allure pack nuova (con tutti gli adas) + sedili riscattabili: 26.500 (solo sconto p.iva).
Ci ballano 3000€ e una sfruttabilità maggiore della 308 (vedi passeggeri e bagagliaio).
Se avessi avuto 26 anni avrei scelto il Bmw, ora che ne ho 32 il 308
è vero che ha due anni, ma con poco più di quei km, io l'ho venduta che era nuova... ai tempi non ti bastavano 40.000 € per quel modello, ovvio che conta anche il marchio ma non solo. il motore di una 118d, ti dà ben altre soddisfazioni eh eh. però se a te interessa il comfort è giusto scegliere così. come dicevo, gli adas di cui parli, sulla serie 1 erano optional costosi, che in pochi se li filavano, avevano altri interessi. però va detto che il lasso di tempo di cui hai parlato, è un po' troppo esiguo per scegliere un'auto non tedesca. vedrai che tra otto anni, ti daranno briciole, e sono convinto che una tedesca come quella dell'annuncio, allora varrà ancora di più della tua. secondo me per rivenderla a prezzi decenti una 308 non andrebbe tenuta più di 5 massimo massimo 6 anni
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da RogerAL »

goliaz ha scritto:
02/01/2022, 16:38
....secondo me per rivenderla a prezzi decenti una 308 non andrebbe tenuta più di 5 massimo massimo 6 anni
Secondo me, invece, con i chiari di luna attuali soprattutto per i diesel ma non solo, fra un lustro o 2 al massimo, tutte queste auto, BMW comprese, si potranno vendere solo nei paesi sub-sahariani o fuori dall'Europa, ma neanche in Albania (non me ne vogliano gli amici Albanesi) come si può fare adesso!

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da goliaz »

RogerAL ha scritto:
02/01/2022, 19:58
goliaz ha scritto:
02/01/2022, 16:38
....secondo me per rivenderla a prezzi decenti una 308 non andrebbe tenuta più di 5 massimo massimo 6 anni
Secondo me, invece, con i chiari di luna attuali soprattutto per i diesel ma non solo, fra un lustro o 2 al massimo, tutte queste auto, BMW comprese, si potranno vendere solo nei paesi sub-sahariani o fuori dall'Europa, ma neanche in Albania (non me ne vogliano gli amici Albanesi) come si può fare adesso!

Saluti
con lustro intendi un termine temporale di? :shock: comunque il paragone era tra la 308 e serie 1 diesel. i fantomatico 2035 potrebbe, anticipato o posticipato poi si vedra', essere lo spartiacque per il venduto nuovo, per l'usato un'auto come la ''vecchia '' serie 1 , avra' ancora un buon mercato per almeno 10 anni. frequento due gruppi di possessori 308 e serie 1: per ogni acquisto di una 308 usata, ci sono circa 30 acquisti di serie 1 usate, la proporzione garantisco che sia abbastanza reale. tra girare in auto e sopratutto in bici, serie 1, sopratutto msport , ce ne sono in giro ovunque, persino il modello nuovo f40 a traz ant ormai e' molto diffuso, sempre msport :mrgreen: . invece ho constatato che una 308 gt- gtline e' alquanto rara, da inizio 2018 quando presi la prima, in giro dalle mie parti, zone molto popolate che in pratica confinanbo con l'hinterland di milano, le solite che vedo girare sono 4-5.... e dove vado in vacanza d'estate , riviera romagnola, non proprio posti sperduti siamo allo stesso livello . invece devo dire che ci sono in giro tante allure sw, in quel segmento 308 ha venduto veramente tanto
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da RogerAL »

Lustro= 5 anni (non l'ho inventato io, però)

I veicoli verranno sempre venduti ed avranno un loro mercato,giocoforza ristretto, spesso di nicchia (basta vedere le ASI)...semmai il problema è la loro svalutazione: fra 10 anni una 308/118d potrebbero valere il peso=prezzo ferro....diverso il discorso se la si tiene in garage per altri 20 anni. sarebbe un pezzo da museo che potrebbe valere più che da nuova ;)
Qui nessuno ha la sfera di cristallo...la mia è una mera supposizione senza peraltro essere Nostradamus e me ne guardo bene. Altri hanno altri pareri e ben vengano...come si dice: chi vivrà, vedrà ;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10000
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da bassplayer »

Mio cugino ha la nuova serie 1, quella a motore trasversale per intenderci. Modello sportivo 2.0 a benzina, allestimento m intorno ai 300 CV.
L'ho guidata un bel po', un paio di giorni, un migliaio di km in giro per l'Italia.
La cosa che mi ha stupito di più è la comodità dei sedili e l'ottimo lavoro della sospensioni elettroniche, assorbimento delle asperità eccellente nonostante gli inutili cerchi da 19 o 20 pollici.
Bella macchinetta, trazione integrale ecc ecc ma dal prezzo inaudito a mio giudizio non giustificato.
Non mi è sembrata rifinita meglio di una Peugeot o DS4.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10000
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da bassplayer »

Mi dispiace non aver avuto la possibilità di provare la 308 GTI da 272cv. Sono sicuro che grazie al peso minore sarebbe stata più divertente da guidare rispetto alla BMW di cui sopra.
È un vero peccato che Peugeot abbia deciso di ritirarsi da quello che sapeva molto bene ossia piccole auto sportive appaganti da guidare

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da goliaz »

bassplayer ha scritto:
02/01/2022, 22:14
Mio cugino ha la nuova serie 1, quella a motore trasversale per intenderci. Modello sportivo 2.0 a benzina, allestimento m intorno ai 300 CV.
L'ho guidata un bel po', un paio di giorni, un migliaio di km in giro per l'Italia.
La cosa che mi ha stupito di più è la comodità dei sedili e l'ottimo lavoro della sospensioni elettroniche, assorbimento delle asperità eccellente nonostante gli inutili cerchi da 19 o 20 pollici.
Bella macchinetta, trazione integrale ecc ecc ma dal prezzo inaudito a mio giudizio non giustificato.
Non mi è sembrata rifinita meglio di una Peugeot o DS4.
eh, io l'ho trovata decisamente superiore alle nostre 308, a differenza della serie precedente. diciamo che come posto guida, per me e' il top per estetica e finiture.a che peugeot ti riferisci per il confronto? io lo vedo fattibile con la nuova 308 ovviamente e con 508, le altre di psa non le conosco dal vivo
bassplayer ha scritto:
02/01/2022, 22:24
Mi dispiace non aver avuto la possibilità di provare la 308 GTI da 272cv. Sono sicuro che grazie al peso minore sarebbe stata più divertente da guidare rispetto alla BMW di cui sopra.
È un vero peccato che Peugeot abbia deciso di ritirarsi da quello che sapeva molto bene ossia piccole auto sportive appaganti da guidare
il motivo e' che ne hanno vendute pochissime. personalmente ne ho vista solo una dal 2017 ad oggi, e ce l'ha un collega di azienda, quindi la vedo tutti i giorni :mrgreen: . ti diro' di piu', spesso parcheggiamo vicino, e ai tempi della serie 1, anche se la gti e' piu' accattivante di una gtline, il confronto puramente sull'estetica tra la gti e la mia msport, ha cominciato a fare vacillare la mia convinzione di avere scelto la serie1. la linea della 308 mi piace decisamente di piu', per muso corto e coda tronca.
in generale chi apprezza questi bolidi commerciali,si orienta sempre sulle tedesche , le 308 in questo settore sono sempre state snobbate. ricordo che quando presi quella in firma, a fine 2019, diversi colleghi che non l'avevano mai calcolata, furono incuriositi di vederla dentro, perche' non concepivano che lavessi preferita alla bmw: ne rimasero sorpresi in positivo e dissero ''questa e' un'ottima rivale della golf'', che alcuni di loro hanno...insomma , fece colpo, un'auto che era in giro da ormai 5 anni ...in pratica non se ne erano mai interessati, solo per il marchio :silent:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da goliaz »

RogerAL ha scritto:
02/01/2022, 21:59
semmai il problema è la loro svalutazione: fra 10 anni una 308/118d potrebbero valere il peso=prezzo ferro.
si possibile. pero'nella meta' del tempo, tipo 5 anni, sono convinto che una 308 gtpack endotermica che verra' venduta nuova quest'anno,potrebbe valere meno delle varie 118d-120i-120d-125d che sono fuori produzione da meta' 2019. solo per la differenza delle motorizzazioni relative alla massa, la 308 e' parecchio svantaggiata
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

ilmastino

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da ilmastino »

fenice19 ha scritto:
30/12/2021, 19:49
ilmastino ha scritto:
30/12/2021, 16:52
io pensavo di aver preso un megasconto, invece, se la compri on line oggi sul sito peugeot entro il 2 gennaio hai quasi lo stesso sconto mio.... consegna 20/6/22
comprata con finanziamento o in contanti.
io ho preso 308 allure pack manuale 130 hdi
pagamento in contanti (il finanziamento non l'ho MAI preso in considerazione visto che alla fine con tutta la monnezza che ti obbligano a sottoscrivere e gli interessi il prezzo in 3 anni viene superiore a quello di listino).

sul sito per una come la mia ma con cambio automatico viene: 26.850 + eventuale colore + ipt+kit sicurezza+PFU+bollo (che ci scrivono a fare bollo non lo so, è normale che il bollo lo devo pagare io)

ora non so quanto costino tutte quelle cose in più ma mettendoci 750 euro (bollo escluso) + 700 di colore la macchina verrebbe: 28.300 308 allure pack automatica 130 hdi

togliendo il cambio automatico (sul sito in realtà questa scelta non è possibile per acquisti on-line) ad un prezzo scontato di 1.500 euro verrebbe: 26.800 chiavi in mano 308 allure pack manuale 130 hdi

io in realtà l'ho pagata un po meno, e in + ho preso anche la rottamazione governativa, ma il prezzo mi sembra ottimo anche così.

Torna a “Prototipi e anteprime”