PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rottura dentini catena albero a camme

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
daniele121070
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/09/2021, 16:08
Località: Lucania tirrenica (PZ)

Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da daniele121070 »

Salve a tutti,
riprendo quanto avevo già postato in un altro 3d per il seguente inconveniente e vi dico gli aggiornamenti:
stavo rientrando a casa dal lavoro quando in piena marcia il motore ha improvvisamente perso di potenza e sono riuscito giusto ad accostare a dx su una strada statale che tra l'altro è trafficatissima e molto pericolosa....
Appena accostato il motore si è spento e non ne ha più voluto sapere di ripartire. Non credo problema di batteria perché quando giravo la chiave il motorino girava e comunque il quadro strumenti era acceso.
Panico totale....
Nei vari tentativi di messa in moto, mi segnalava l'anomalia radar ....
Ho chiamato il numero verde di assistenza peugeot e dopo tre quarti d'ora mi hanno rimorchiato col carro attrezzi all'officina peugeot più vicina...
Risultato: stamattina mi hanno chiamato dall'officina e mi hanno riferito che la causa del guasto è la rottura di alcuni dentini della catena dell'albero a camme :shock: :shock:
Unico punto positivo è che tutto mi sarà riconosciuto in garanzia...
A qualcuno è mai successo qualcosa di simile?
Inoltre, visto i continui problemi occorsi da agosto 2021 (cambio serbatoio adblue, sostituzione pompa dell'acqua, spie antinquinamento tuttora in corso...), secondo voi è il caso di pensare già a cambiare auto e se si, potrei proporre al concessionario dove l'ho comprata, una sorta di compromesso in tal senso?

Buona vita a tutti
Daniele
ex peugeot 308 SW 1600 cc anno 2010 (330000 km)
possessore peugeot 3008 GT LINE 130 CV (anno 2018) - cambio manuale - colore grigio platinum

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da RogerAL »

Mah, forse ti volevano dire CINGHIA e non catena, a meno che la distribuzione non sia fatta come sul DW12, vecchio motore, che ha la cinghia + una catena fra i 2 assi a cammes.

Con tutto ciò che hai cambiato (spiace sicuramente per te e le tue disavventure) ormai la macchina è praticamente nuova ;) Tentare comunque di avere una buona valutazione in concessionaria, potrebbe valere il gioco, ma tieni presente che , oltre alla naturale svalutazione, dell'ordine del 50% circa avendo 4 anni, devi mettere in conto che è diesel, quindi ulteriore "mazzata" sulla valutazione....e modello analogo attuale restyling, non lo regalano di sicuro.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da pegiottone »

La catena non ha i "dentini", gli ingranaggi dove ingrana la catena hanno i dentini (tipo pignone corona catena di una moto o bicicletta). Spiegazione molto vaga quella data dall'officina.

Avatar utente
daniele121070
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/09/2021, 16:08
Località: Lucania tirrenica (PZ)

Re: Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da daniele121070 »

RogerAL ha scritto:
25/01/2022, 16:40
....
Con tutto ciò che hai cambiato (spiace sicuramente per te e le tue disavventure) ormai la macchina è praticamente nuova ;) Tentare comunque di avere una buona valutazione in concessionaria, potrebbe valere il gioco, ma tieni presente che , oltre alla naturale svalutazione, dell'ordine del 50% circa avendo 4 anni, devi mettere in conto che è diesel, quindi ulteriore "mazzata" sulla valutazione....e modello analogo attuale restyling, non lo regalano di sicuro.

Saluti
Ciao Roger,
hai ragione, ma in effetti la mia eventuale via d'uscita più che altro è dettata dalla sensazione che secondo me, il reale problema dell'auto (parlo della continua apparizione delle spie anomalia motore + anomalia antinquinamento adblue e continuo reset delle stesse), nonostante abbiano già cambiato il serbatoio adblue e nonostante hanno fatto una mappatura alla centralina per fare in modo che l'auto rigeneri ogni 300 km circa (e lo faceva puntuale come un orologio), non lo risolveranno nemmeno ora e che quindi arriverò a scadenza della garanzia (settembre 2022) con il problema completamente sulle mie spalle.
N.B.: non so se l'ho scritto, ma il prossimo step che avrebbero dovuto fare per "tentare" di risolvere il problema antinquinamento adblue + avaria motore era probabilmente la sostituzione del catalizzatore... :shock:
pegiottone ha scritto:
25/01/2022, 22:42
La catena non ha i "dentini", gli ingranaggi dove ingrana la catena hanno i dentini (tipo pignone corona catena di una moto o bicicletta). Spiegazione molto vaga quella data dall'officina.

Ciao,
chiederò meglio all'officina dove è ricoverata la leona. In effetti al momento sono stato informato delle news solo dal meccanico del conce dove ho preso l'auto, il quale poi mi ha aggiunto che sarei stato contattato a breve dall'officina dove è stata ricoverata l'auto (punto autorizzato peugeot) per avere da me tutte le info relative al problema che stavamo affrontando, ovvero spia anomalia antinquinamento adblue + anomalia motore.
E soprattutto mi piacerebbe che mi dessero qualche spiegazione del perchè anche se resettavano le spie, nel momento in cui queste si ripresentavano, il conteggio dei km rimanenti non partiva da 1050, ma partiva esattamente da dove era stato fatto il reset...

Comunque, indipendentemente dai dentini catena e/o cinghia, è veramente starno che a 64000 km circa venga fuori sto problema.
Non vorrei che fosse una conseguenza di qualche intervento farlocco fatto in precedenza, tipo per esempio la sostituzione della pompa dell'acqua...
Mi scuso anticipatamente se ho scritto cavolate, ma la mia conoscenza meccanica è scarsa... #-o

Vi aggiorno

Saluti
Daniele
ex peugeot 308 SW 1600 cc anno 2010 (330000 km)
possessore peugeot 3008 GT LINE 130 CV (anno 2018) - cambio manuale - colore grigio platinum

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da pegiottone »

In effetti è follia che succeda a 64.000 km.

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1397
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da Cuneoman »

daniele121070 ha scritto:
25/01/2022, 15:05
rottura di alcuni dentini della catena dell'albero a camme
La parola "dentini" farebbe pensare a quelli della cinghia, ma "dell'albero a camme" farebbe pensare alla corona dell'albero a camme su cui passa la cinghia. Ce ne sono 2 se è un 16 valvole e 1 se è 8 valvole.
...ma spezzarsi :shock:

Inoltre qualunque sia il motivo non capisco perchè il motore non partiva più, qui qualcuno mi potrebbe spiegare il motivo... Forse la cinghia è slittata mandando il motore fuori fase?

Dopo la sostituzione della pompa era sempre andata bene?
Non è che la cinghia era slittata perchè non tensionata bene o montata male?
Quanti Km hai fatto dopo quell'intervento?

PS se ti dovranno sostituire il FAP penso sia una bella botta, nell'ordine dei 500-800 €.
Sensori di p.JPG
FOTO GENERICA TROVATA IN RETE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da RogerAL »

Al tempo...presumo , invece, trattasi proprio dei dentini di un pignone della catena: il DV5 ha, come il suo antenato DW10 o 12, una catena che trasmette il moto fra i 2 alberi a cammes, quindi la cinghia lavora solo su un asse.
Immagine
L'unico dubbio, ma non credo così importante, rimane da capire se sia il pignone primario o secondario.

@ Cuneoman
Quella pic è del DV6, il 1,6 lt ormai discontinued. Non saprei se anche sul DV5 la pompa acqua è calettana sulla distribuzione....se fosse come sul PT a benzina, no.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1397
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da Cuneoman »

Cuneoman ha scritto:
26/01/2022, 21:19
FOTO GENERICA TROVATA IN RETE
Grazie @Roger, avevo scritto che era una foto generica solo per identificare l'albero a camme e la cinghia.

Se la catena è quella da te citata, la cosa ha molto più senso perchè lavora proprio sugli albero a camme, ma la catena non avendo dentini, o intendevano dei rullini delle maglie o la corona dell'albero a camme.

Ma in questo caso resterebbe cmq la mia domanda, non partiva perchè era fuori fase giusto?
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da RogerAL »

Potrebbe non partire proprio perchè fuori fase, ammesso e non concesso abbia, il motore/centralina BSM, un sensore di fase su ogni singolo albero a cammes...però è strano anche non abbia demolito tutto a livello di valvole, a meno che adotti un sistema/soluzioni tipo il Multijet 1,3 lt diesel della Fiat, dove un mio collega ha rotto la catena di distribuzione ed il motore si è spento, giustamente, e nonostante abbiano provato a metterlo in moto più volte, cambiato il kit catena e messo in fase correttamente, è ripartito regolarmente senza ulteriori danni. Come abbia fatto, non saprei...550€ di riparazione e stop ;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10000
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da bassplayer »

Anche altri motori PSA, come il DT17 hanno la catena tra gli alberi e la cinghia sull'altro lato


Lato cinghia dentata (rimossa)
Immagine


Lato catena
Immagine

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10000
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da bassplayer »

Qui é in configurazione per montaggio in senso longitudinale, per Jaguar e Land Rover, infatto sulla mia l'alternatore é dall'altra parte

Immagine

Avatar utente
daniele121070
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/09/2021, 16:08
Località: Lucania tirrenica (PZ)

Re: Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da daniele121070 »

Ciao ragazzi,
innanzitutto vi ringrazio perchè mi sto acculturando "meccanicamente", il che non guasta affatto. Ulteriore dimostrazione dell'utilità del forum... :thumbleft:
Per ciò che mi chiedeva Cuneoman:
la pompa mi è stata sostituita se non erro ad ottobre e da quel momento comunque avrò fatto almeno 4000 km, senza nessun tipo di problema (a parte le famose spie maledette :roll: ).
In buona sostanza non ho mai avuto avvisaglie, tipo seghettamenti del motore, perdite di potenza in marcia o quant'altro...
Per quanto riguarda le spese, il conce dove l'ho acquistata mi ha assicurato che tutti i lavori che faranno (catalizzatore / fap compreso), mi saranno riconosciuti in garanzia... speriamo bene :oops:
Comunque resta il fatto che mi piacerebbe sapere la causa che ha generato il problema della catena...
Addirittura mi viene il dubbio che l'auto in realtà avesse più km di quelli che invece sono stati dichiarati quando l'ho presa... :silent:
Comunque vi aggiornerò appena ho news

Buona vita
Daniele
ex peugeot 308 SW 1600 cc anno 2010 (330000 km)
possessore peugeot 3008 GT LINE 130 CV (anno 2018) - cambio manuale - colore grigio platinum

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10000
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da bassplayer »

Se è tutto in garanzia non mi preoccuperei più di tanto. Forse un lotto difettoso da un fornitore

Avatar utente
daniele121070
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/09/2021, 16:08
Località: Lucania tirrenica (PZ)

Re: Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da daniele121070 »

bassplayer ha scritto:
27/01/2022, 12:58
Se è tutto in garanzia non mi preoccuperei più di tanto. Forse un lotto difettoso da un fornitore
Hai ragione ed infatti ciò che veramente mi preoccupa non è tanto il guasto meccanico della catena, quanto invece il discorso delle spie anomalia motore + anomalia adblue ecc., che nonostante il cambio del serbatoio non è mai stato risolto... :cry:
Infatti non vorrei arrivare a scadenza della garanzia (settembre 2022) con questa spada sospesa sulla testa... :shock:
ex peugeot 308 SW 1600 cc anno 2010 (330000 km)
possessore peugeot 3008 GT LINE 130 CV (anno 2018) - cambio manuale - colore grigio platinum

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10000
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Rottura dentini catena albero a camme

Messaggio da bassplayer »

Hai considerato una estensione della garanzia?

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”