PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
La 3008 è Rimasta Indietro??
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 02/03/2023, 20:52
La 3008 è Rimasta Indietro??
Alla 308 è stato fatto un restyling di recente, in concessionaria il venditore dice che è una macchina nuova, mentre la 3008 è un progetto di qualche anno fa, "mi pare 2014" ma non ha saputo o voluto spiegare cosa è cambiato dalla versione precedente e soprattutto in cosa è rimasta indietro la 3008, in attesa, sarà rinnovata a fine anno, mi conviene aspettare che esce la versione nuova? Per il motore diesel sembra che non ci sono stati cambiamenti, un utente scrive in un altro post che con il restyling 308 sono stati itrodotti i modelli ibridi ed elettrici, solo questo?
Nessun ritocco al disegno della carrozzeria, dell’equipaggiamento, nella elettronica???
Non vorrei comprare una 3008 spendere oltre 42k per ritrovarmi una macchina già vecchia
Grazie a tutti
Nessun ritocco al disegno della carrozzeria, dell’equipaggiamento, nella elettronica???
Non vorrei comprare una 3008 spendere oltre 42k per ritrovarmi una macchina già vecchia
Grazie a tutti
Re: La 3008 è Rimasta Indietro??
Ok, ti rispondo anche qua (la 3008 è comunque del 2016...quindi il 2024 dovrebbe coincidere con l'uscita del nuovo modello, se la Casa segue il "normale" ciclo dei suoi veicoli, ma saranno comunque le vendite a decretare o meno il cambio generazionale).
In aiuto ci viene il WEB, dopodichè ti consiglierei di sfogliare riviste specializzate, magari acquistando numeri arrestrati in concomitanza dell'uscita dei vari modelli.
308 I https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_308_(2007)
308 II https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_308_(2013)
308 III https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_308_(2021)
3008 I https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_3008_(2009)
3008 II https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_3008_(2016)
Chiaro, in WIKI viene sviscerato il macro, per ogni modello, non si soffermano sul posacenere interno se diventato rotondo dall'ovale o quadrato che era nel modello precedente....
In aggiunta, nel Forum e come avrai potuto notare, ogni modello di quelli citati , ha una sua sezione ad hoc...questo significa che i temi da te richiesti, leggendo fra i vari post e topic, sono già stati sviscerati da centinaia di utenti. Poi è chiaro che ci va tanta pazienza ed ottimo visus , ma questo , per fortuna, abbiamo
Saluti e....buona lettura
In aiuto ci viene il WEB, dopodichè ti consiglierei di sfogliare riviste specializzate, magari acquistando numeri arrestrati in concomitanza dell'uscita dei vari modelli.
308 I https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_308_(2007)
308 II https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_308_(2013)
308 III https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_308_(2021)
3008 I https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_3008_(2009)
3008 II https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_3008_(2016)
Chiaro, in WIKI viene sviscerato il macro, per ogni modello, non si soffermano sul posacenere interno se diventato rotondo dall'ovale o quadrato che era nel modello precedente....

In aggiunta, nel Forum e come avrai potuto notare, ogni modello di quelli citati , ha una sua sezione ad hoc...questo significa che i temi da te richiesti, leggendo fra i vari post e topic, sono già stati sviscerati da centinaia di utenti. Poi è chiaro che ci va tanta pazienza ed ottimo visus , ma questo , per fortuna, abbiamo

Saluti e....buona lettura

Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 02/03/2023, 20:52
Re: La 3008 è Rimasta Indietro??
Ti ringrazio per l'aiuto, Leggerò il tutto con calma, per ora la prima cosa che è ho notato è la differenza di lunghezza la sw è più lunga, forse lo è stata sempre o questa differenza è dovuta al nuovo pianaleRogerAL ha scritto: ↑19/03/2023, 12:49Ok, ti rispondo anche qua (la 3008 è comunque del 2016...quindi il 2024 dovrebbe coincidere con l'uscita del nuovo modello, se la Casa segue il "normale" ciclo dei suoi veicoli, ma saranno comunque le vendite a decretare o meno il cambio generazionale).
In aiuto ci viene il WEB, dopodichè ti consiglierei di sfogliare riviste specializzate, magari acquistando numeri arrestrati in concomitanza dell'uscita dei vari modelli.
308 I https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_308_(2007)
308 II https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_308_(2013)
308 III https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_308_(2021)
3008 I https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_3008_(2009)
3008 II https://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_3008_(2016)
Chiaro, in WIKI viene sviscerato il macro, per ogni modello, non si soffermano sul posacenere interno se diventato rotondo dall'ovale o quadrato che era nel modello precedente....
In aggiunta, nel Forum e come avrai potuto notare, ogni modello di quelli citati , ha una sua sezione ad hoc...questo significa che i temi da te richiesti, leggendo fra i vari post e topic, sono già stati sviscerati da centinaia di utenti. Poi è chiaro che ci va tanta pazienza ed ottimo visus , ma questo , per fortuna, abbiamo
Saluti e....buona lettura![]()
Re: La 3008 è Rimasta Indietro??
Ciao,
Il 3008 seconda serie è stato presentato nel 2016 se non erro, poi nel 2020/1 il restyling.
In effetti pare che l'anno prossimo esca una nuova versione (ben + di un restyling semplice), ma, da quel che ho letto, forse solo elettrico.
Per l'estate dovrebbe uscire il mild hybrid dell'attuale, per cui potrei farci un pensierino.
Come "tecnologia" sì, la sensazione è che allo stato attuale sia leggermente indietro rispetto ad altre auto.
Il 3008 seconda serie è stato presentato nel 2016 se non erro, poi nel 2020/1 il restyling.
In effetti pare che l'anno prossimo esca una nuova versione (ben + di un restyling semplice), ma, da quel che ho letto, forse solo elettrico.
Per l'estate dovrebbe uscire il mild hybrid dell'attuale, per cui potrei farci un pensierino.
Come "tecnologia" sì, la sensazione è che allo stato attuale sia leggermente indietro rispetto ad altre auto.
3008 GT Line 1.2 PureTech Turbo 130cv Manuale S&S, Grigio Amazonite, Advanced Grip Control, Radio DAB, VisioPark 180, Impianto Hi-Fi FOCAL, Barre Al Tetto.
Ordinata il 22/12/2018 - Ritirata il 22/02/2019.
Milano
Ordinata il 22/12/2018 - Ritirata il 22/02/2019.
Milano
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 02/03/2023, 20:52
Re: La 3008 è Rimasta Indietro??
Attualmente guido una v50 2.0D 136 cv coppia massima 340 Nm a 2000 rpm senza fap, la peugeot diesel con 130cv ha 6 cv in meno e il filtro che forse ne toglie altri 6, ma ha il vantaggio di una una coppia di 300 Nm a 1750 rpm e il cambio automatico a 8 rapporti che dovrebbe renderla più brillante, tutto questo mi fa pensare che la differenza tra i due motori è minima la spinta della peugeot credo sia leggermente inferiore quasi non si nota
Voi che guidate una peugeot cosa ne pensate?
Voi che guidate una peugeot cosa ne pensate?
Re: La 3008 è Rimasta Indietro??
Sono 2 motori e 2 veicoli assai diversi. Credo che la V50 abbia 320NM di coppia, sempre a 2000rpm, ma cambia poco, solo per i dati che ho trovato in rete (magari dipende dall'anno di immatricolazione).
Il peso dei 2 veicoli è anch'esso favorevole alla V50 per 30kg.
Si potrebbe notare una certa differenza a pieno carico, quello si...guidando tranquillo nella norma, non credo si senta molto la differenza , che comunque è a favore della V50 sia come accelerazione che in velocità massima. Non ho i dati di ripresa, ma credo siano comunque migliori rispetto alla 3008.
Forse il confronto più omogeneo andrebbe fatto con la Nuova 308III SW
Saluti
Il peso dei 2 veicoli è anch'esso favorevole alla V50 per 30kg.
Si potrebbe notare una certa differenza a pieno carico, quello si...guidando tranquillo nella norma, non credo si senta molto la differenza , che comunque è a favore della V50 sia come accelerazione che in velocità massima. Non ho i dati di ripresa, ma credo siano comunque migliori rispetto alla 3008.
Forse il confronto più omogeneo andrebbe fatto con la Nuova 308III SW

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 02/03/2023, 20:52
Re: La 3008 è Rimasta Indietro??
Forse la mia ha 340 Nm di coppia perchè non ha il filtro antiparticolato in ogni modo la differenza è poca
Quello che volevo sapere è, tra i due motori c'è una differenza di cilindrata ma la coppia è quasi uguale quindi i motori dovrebbero avere la stessa ripresa (o la cilindrata fa differenza?) se non consideriamo l'aerodinamica, il peso è simile 134kg in più per la 3008, poi il cambio della 3008 credo faccia una bella differenza
tenete presente che non ho competenza in materia
Faccio il confronto con la 3008 perchè la vorrei prendere
Quello che volevo sapere è, tra i due motori c'è una differenza di cilindrata ma la coppia è quasi uguale quindi i motori dovrebbero avere la stessa ripresa (o la cilindrata fa differenza?) se non consideriamo l'aerodinamica, il peso è simile 134kg in più per la 3008, poi il cambio della 3008 credo faccia una bella differenza
tenete presente che non ho competenza in materia
Faccio il confronto con la 3008 perchè la vorrei prendere
Re: La 3008 è Rimasta Indietro??
Il sempre informatissimo portale francese L’Argus ha pubblicato questi due rendering del nuovo restyling (dall’aspetto quasi quasi un nuovo modello)Orsacchiotto ha scritto: ↑19/03/2023, 12:29……sarà rinnovata a fine anno, mi conviene aspettare che esce la versione nuova? …….
Presentazione estate 23, commercializzazione primi mesi del 24
Non ci sarà nessuna versione con motore diesel, entry level ci sarà un rinnovato motore PureTech da 136cv mild hybrid 48 V (motore elettrico da 21 kW integrato nel nuovo cambio automatico a 4 rapporti e-DCS sviluppata da Punch Powertrain), poi ci sarà una Hybrid con nuovo PureTech da 160cv abbinato a motore elettrico da 90 kW con batteria da 20 kWh, ed infine arriveranno le versione elettriche e-3008 con un motori da 150cv e 200cv ed una versione con due motori (circa 300 cv)
Personalmente alla domanda “mi conviene aspettare?” risponderei “assolutamente si!”
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: La 3008 è Rimasta Indietro??
Secondo me potrebbe affiancare e non sostituire la 3008.
In questo modo farebbero come la BMW che coi numeri dispari fa i suv e coi numeri pari fa i suv coupè.
In questo modo farebbero come la BMW che coi numeri dispari fa i suv e coi numeri pari fa i suv coupè.
Re: La 3008 è Rimasta Indietro??
Credo che gli orizzonti del gruppo Stellantis siano ben differenti da quelli della Bayerische Motoren Werke, la diversificazione Stellantis é già notevole (pure troppa) con tutti i brand del gruppo, decine di SUV o pseudo SUV ….. anche basta
Re: La 3008 è Rimasta Indietro??
Dipende...la mia auto aziendale precedente era una Nissan Qashqai myld hybrid: fantasica dal punto di vista dotazioni e finiture, un disastro come consumi. Uno dei motivi per i quali sto passando al 3008 è la presenza in gamma di motorizzazioni diesel, e penso che questa considerazione la facciano un po' tutti coloro che la usano per motivi professionali / fanno molti KM
Peugeot 3008 Allure Pack - 1.5 blueHDi 130 EAT8 - Grigio Platinium
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206
Re: La 3008 è Rimasta Indietro??
Diciamo che la scelta sta sempre a te, da quello che ti serve e dall'uso che ne devi fare. Io lo scorso anno ho lasciato il vecchio 3008 per il restyling (che è arrivato comunque quest'anno). Onestamente io preferisco ancora il diesel per gli usi che ne faccio. a parte la scarsa presenza di colonnine di ricarica nel mio paese. e a occhio per capacità del bagagliaio credo che l'attuale 3008 rispetto a questo rendering sia più capiente.
Peugeot 3008 Restyling Mod.GT con GT PACK - 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S - Grigio Artense Metallizzato - Tetto panoramico apribile - Advanced Grip Control
Martina Franca (TA)
Martina Franca (TA)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 02/03/2023, 20:52
Re: La 3008 è Rimasta Indietro??
Aspettare per prendere la nuova 3008 o per ottenere uno sconto maggiore sel vecchio modello?Nacot ha scritto: ↑27/03/2023, 10:20Il sempre informatissimo portale francese L’Argus ha pubblicato questi due rendering del nuovo restyling (dall’aspetto quasi quasi un nuovo modello)Orsacchiotto ha scritto: ↑19/03/2023, 12:29……sarà rinnovata a fine anno, mi conviene aspettare che esce la versione nuova? …….
Presentazione estate 23, commercializzazione primi mesi del 24
Non ci sarà nessuna versione con motore diesel, entry level ci sarà un rinnovato motore PureTech da 136cv mild hybrid 48 V (motore elettrico da 21 kW integrato nel nuovo cambio automatico a 4 rapporti e-DCS sviluppata da Punch Powertrain), poi ci sarà una Hybrid con nuovo PureTech da 160cv abbinato a motore elettrico da 90 kW con batteria da 20 kWh, ed infine arriveranno le versione elettriche e-3008 con un motori da 150cv e 200cv ed una versione con due motori (circa 300 cv)
Personalmente alla domanda “mi conviene aspettare?” risponderei “assolutamente si!”
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: La 3008 è Rimasta Indietro??
Quel motore ha anche l'overboostOrsacchiotto ha scritto: ↑24/03/2023, 10:15Attualmente guido una v50 2.0D 136 cv coppia massima 340 Nm a 2000 rpm senza fap, la peugeot diesel con 130cv ha 6 cv in meno e il filtro che forse ne toglie altri 6, ma ha il vantaggio di una una coppia di 300 Nm a 1750 rpm e il cambio automatico a 8 rapporti che dovrebbe renderla più brillante, tutto questo mi fa pensare che la differenza tra i due motori è minima la spinta della peugeot credo sia leggermente inferiore quasi non si nota
Voi che guidate una peugeot cosa ne pensate?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 02/03/2023, 20:52
Re: La 3008 è Rimasta Indietro??
La v 50 si porta la coppia da 320 a 340 nm per un breve lasso di tempo.Gian ha scritto: ↑30/03/2023, 15:25Quel motore ha anche l'overboostOrsacchiotto ha scritto: ↑24/03/2023, 10:15Attualmente guido una v50 2.0D 136 cv coppia massima 340 Nm a 2000 rpm senza fap, la peugeot diesel con 130cv ha 6 cv in meno e il filtro che forse ne toglie altri 6, ma ha il vantaggio di una una coppia di 300 Nm a 1750 rpm e il cambio automatico a 8 rapporti che dovrebbe renderla più brillante, tutto questo mi fa pensare che la differenza tra i due motori è minima la spinta della peugeot credo sia leggermente inferiore quasi non si nota
Voi che guidate una peugeot cosa ne pensate?