PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

spia livello olio non corretto

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: spia livello olio non corretto

Messaggio da Fabiorm308 »

RogerAL ha scritto:
18/05/2023, 11:31
Parti dal presupposto che motori che NON consumano olio, NON esistono, checchè se ne dica, anche fossero solo 10 grammi per 1000km ;)

Se la cosa ti può consolare, sulla cugggina in firma, quindi motore meno potente dal tuo, ma assai simile, del 2018 con 72k km circa, controllato ieri il livello d'olio, e da astina risulta essere una tacchetta (su 10) sotto al livello MAX, dopo circa 15k km dall'ultimo tagliando fatto a maggio 2022 dove l'olio, una volta tornato in garage dopo il tagliando e controllato per sfizio, risultava un poco oltre al MAX. In soldoni, credo di aver consumato, appunto in 15k km circa, un 2/3 hg di lubrificante. Ma anche fosse stato ½ kg, non me ne sarei preoccupato sicuramente ;)

Saluti
Grazie per il contributo! Si anche io con un motore "normale" non me ne sarei preoccupato ma con il nostro cammino sempre un po' sulle uova..
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1081
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: spia livello olio non corretto

Messaggio da Sanji »

Considera che sul manuale d'uso della mia 208 con il 1.2 100cv, c'è scritto che è normale dover rabboccare tra un tagliando e l'altro. Anche io ultimamente sto ricevendo l'avviso di livello non corretto ma controllando l'astina, la misurazione risulta perfetta. Me ne preoccupo poco perchè va quasi sempre a coincidere con il periodo di manutenzione.
Controlla se anche per la tua auto è scritta questa cosa.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: spia livello olio non corretto

Messaggio da Fabiorm308 »

Sanji ha scritto:
18/05/2023, 14:13
Considera che sul manuale d'uso della mia 208 con il 1.2 100cv, c'è scritto che è normale dover rabboccare tra un tagliando e l'altro. Anche io ultimamente sto ricevendo l'avviso di livello non corretto ma controllando l'astina, la misurazione risulta perfetta. Me ne preoccupo poco perchè va quasi sempre a coincidere con il periodo di manutenzione.
Controlla se anche per la tua auto è scritta questa cosa.
Ok grazie!
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2800
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: spia livello olio non corretto

Messaggio da San_Ducan »

Fabiorm308 ha scritto:
18/05/2023, 10:39
Alex22 ha scritto:
17/05/2023, 15:01
Fabiorm308 ha scritto:
16/05/2023, 23:00
Si si lo sappiamo ce lo hai detto 100 volte in altrettanti topic. Grazie
:lol: :lol: :lol:

Tornando a noi tienilo d'occhio, in effetti mezzo litro non è poco a maggior ragione seguendo una manutenzione scrupolosa. La spia evidentemente scatta solo parcheggiando in salita perché al suo "occhio" il problema viene accentuato.
Vi dico la verità.. sbagliando, lo ammetto, non ho mai controllato in 5 anni l'astina dell'olio sapendo che l'auto fosse nuova e che cmq essendo piena di spie avrei letto messaggi in caso di problemi. Invece proprio come per la pressione delle gomme occorre monitorare anche il livello dell'olio.. vai a capire, ora, se l'auto ha sempre avuto un consumo di olio e non me ne sono mai accorto o se, invece, è sempre stato al livello ottimale ed è accaduto solo questa volta.. va beh speriamo sia finita qui.
Ogni tanto bisogna controllare il livello, magari ogni 5k, non si sa mai..
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”