PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
bidddo

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da bidddo »

PeLLe86 ha scritto:
08/06/2023, 22:06
..Dite che se monto il monomassa me ne pentirò?
Il delta costo non è indifferente, visto che ballano anche 250 euro tra il bimassa ed il monomassa.
Valuta se fai tanti km.
Il monomassa è eterno.

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da PeLLe86 »

bidddo ha scritto:
08/06/2023, 22:17
PeLLe86 ha scritto:
08/06/2023, 22:06
..Dite che se monto il monomassa me ne pentirò?
Il delta costo non è indifferente, visto che ballano anche 250 euro tra il bimassa ed il monomassa.
Valuta se fai tanti km.
Il monomassa è eterno.
Oddio, faccio circa 1500km/mese (18000km/anno). Però la mia idea è tenere la macchina 2-3 anni, portandola a 280000km praticamente.
Se le vibrazioni non aumentano notevolmente monto il monomassa. Basta non ritrovarmi con un trattore in mano dopo :lol:

Già ora è bella rumorosa anche perché dovrò sostituire i gommini che ho perso dell'airbox il quale sbaciocca da tutte le parti nonostante l'abbia fascettato con il condotto di fianco.
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1228
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da Andreap207 »

Ma noo, la mia ha il monomassa ma non è poi tutto sto vibrare. Vai tranquillo e monta.
Ah, per l'airbox, anche con i gommini fa casino! 😅
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da PeLLe86 »

Siamo messi bene se fa casino anche montato sui gommini :lol:
Oltretutto dovrò capire come si infilano quei gommini perché non ho mai smontato l'airbox. Non so neppure se va estratto, messi i gommini e rimontato o che. Quando farò il tagliando, a breve, penserò anche a questo aspetto.

Per ora mi dedicherò alla frizione perché per come si sta comportando il pedale ho paura che stia per cedere visto che in rilascio a volte sale più lentamente del mio piede. Un paio di volte si è fermato a metà il pedale e l'ho fatto scattare su io. Anche se, devo dire la verità, la frizione attacca/stacca correttamente.
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

Avatar utente
Brian/
Peugeottista veterano
Messaggi: 443
Iscritto il: 02/08/2021, 20:21

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da Brian/ »

non so se già messo in conto o parlato nel 3D, ma visto che smonti, metti in preventivo anche il paraolio

ciao!
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1228
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da Andreap207 »

Si, quel vu vu vu vu lo fa anche con i gommini e devi poggiare la mano sopra per zittirlo. Per mettere i gommini va estratto completamente l'airbox e attento quando innesti i gommini nella loro staffa perché quest'ultima è di plastica e forzando la potresti rompere.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da Gian »

Andreap207 ha scritto:
09/06/2023, 7:32
Si, quel vu vu vu vu lo fa anche con i gommini e devi poggiare la mano sopra per zittirlo. Per mettere i gommini va estratto completamente l'airbox e attento quando innesti i gommini nella loro staffa perché quest'ultima è di plastica e forzando la potresti rompere.
Usare sempre grasso di vaselina prima di innestare pezzi di plastica o O-ring
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da Gian »

Se l'auto va bene una volta fatti i lavori che necessita perché limitarsi a tenerla solo 2 o 3 anni con il limite del km metraggio di 280.000 km

Il mio suggerimento è quello di tenerla e farci tutti i km che desideri fossero anche 400 o 500 mila.

Nella sezione 407 c'è l'utente Andy che saluto che alla sua 407 con all'attivo 482.000 km è in procinto di cambiare frizione e volano.
Alla mia in firma sono alle prese con un rumore di un cuscinetto della puleggia cinghia servizi. Eppure appena ho tempo mi metto all'opera.....e me la tengo.
Nel mio caso il grosso problema in questo momento è trovare il tempo materiale.

Detto questo - sistemala e fagli un tagliando con sostituzione di tutti i fluidi, fai lavare il FAP e se caso ricarica la cerina in modo che rispetti la sua norma antinquinamento e vai avanti a macinare km
Leggi nella sezione generale l'argomento relativo proprio una 207 1.4 HDI dal titolo
Ci arriverà al milione di km
Non fosse vero ci sono le foto del conta km
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da PeLLe86 »

Ciao ragazzi e grazie per i preziosi consigli.
In merito alla frizione alla fine credo che opterò per il volano monomassa. La spesa è inferiore di oltre 250 euro rispetto al preventivo con volano bimassa. Accetterò un po' di vibrazioni in più nel caso in cui dovessero esserci.

Brian, relativamente al paraolio di che parte si tratta? Dici che vale la pena farlo?


Per quanto riguarda l'airbox su cui metterò mano a breve, appena farò il tagliando homemade, mi procuro i gommini nuovi. Forse vale la pena acquistare già la staffa su cui è montato nel caso in cui si rompa/sia rotta? Diciamo che le plastiche iniziano a cedere a 240000km. :D
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

bidddo

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da bidddo »

PeLLe86 ha scritto:
09/06/2023, 9:32
..Brian, relativamente al paraolio di che parte si tratta? Dici che vale la pena farlo?..
Segui il consiglio di Brian PeLLe86.
Vale la pena di farlo perchè se in futuro dovesse iniziare a perdere, devi rifare tutto il lavoro da capo per tirare giù nuovamente il volano.
Quel paraolio separa il carter motore dalla campana della frizione. Ci gira dentro l'albero motore.

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da PeLLe86 »

bidddo ha scritto:
09/06/2023, 9:43
PeLLe86 ha scritto:
09/06/2023, 9:32
..Brian, relativamente al paraolio di che parte si tratta? Dici che vale la pena farlo?..
Segui il consiglio di Brian PeLLe86.
Vale la pena di farlo perchè se in futuro dovesse iniziare a perdere, devi rifare tutto il lavoro da capo per tirare giù nuovamente il volano.
Quel paraolio separa il carter motore dalla campana della frizione. Ci gira dentro l'albero motore.
Perfetto. Chiederò al meccanico di fare anche il paraolio. ;-)
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da Gian »

@@ PeLLe
Assolutissimamente da sostituire anche il paraolio lato volano.
Costa 20 euro circa ma un domani per cambiarlo va smontato il cambio con tutti gli ammennicoli in torno.
Valuta anche i 2 paraoli dei semiassi posti sul cambio e la sostituzione dell'olio del cambio.

Se poi senti grattare qualche marcia andrebbe aperto e sostituito il sincronizzatore consumato.
Ma questa manutenzione solo se necessaria, non preventiva.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da Gian »

Se le plastiche han preso tanto sole come tutte quelle delle auto parcheggiate in strada, normale portino il segno del tempo e magari inizino e scricchiolare.
Nel qualcaso crema corpo neutra poca ma tirata bene.
Le ammorbidisce leggermente così da farle meno scricchiolare.
Come vedi poche cure pochi soldi ma tanto fai da te.

Non credere che le plastiche delle auto nuove, durino di più.
Rimango sintonizzato e se hai bisogno altri suggerimenti chiedi pure.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

PeLLe86
Peugeottista veterano
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/05/2015, 23:53

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da PeLLe86 »

Gian ha scritto:
09/06/2023, 10:09
Se le plastiche han preso tanto sole come tutte quelle delle auto parcheggiate in strada, normale portino il segno del tempo e magari inizino e scricchiolare.
Nel qualcaso crema corpo neutra poca ma tirata bene.
Le ammorbidisce leggermente così da farle meno scricchiolare.
Come vedi poche cure pochi soldi ma tanto fai da te.

Non credere che le plastiche delle auto nuove, durino di più.
Rimango sintonizzato e se hai bisogno altri suggerimenti chiedi pure.
Grazie mille Gian!
Si, chiedo un parere per il discorso della staffa dell'airbox. Dici di comprarla preventivamente considerando che dovrò sostituire i gommini con il rischio che, visto l'età, la staffa sia fragile e si possa rompere nel montaggio dei gommini/airbox?
____________________________________

PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli

Messaggio da Gian »

Aspetta un attimo prima di comprarla
Come ti avevo indicato usa il grasso di vaselina lo trovi on line, è trasparente e nel campo dell'automotive lo puoi usare per moltissimi usi come ingrassare le guide del sedile sicuro che nel caso le scarpe non vengono sporcate.
Oppure le guide dei vetri quando vedi che il vetro mentre sale rallenta.
Sapessi quanti impieghi trova.

Prima di un qualunque innesto, le 2 parti vanno sempre lubrificate.
Nel caso delle plastiche la vaselina, per mia esperienza professionale, l'ho trovata essere il miglior prodotto.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Generale”