PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
anomalia circuito elettrico
Re: anomalia circuito elettrico
p.s. solo quando si spegne e riaccende l'auto dopo una sosta breve tragitto 3km
- lucas83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
- Località: alto Salento
Re: anomalia circuito elettrico
Allora, vi aggiorno: qualche giorno fa sono stato in officina per far visionare l'auto e parlare dei problemi (rumorini, messaggio di anomalia circuito elettrico, ecc.). Il capoofficina, pur essendo molto indaffarato, è venuto a fare un giro con me in macchina per sentire rumori, vibrazioni, ha detto che secondo lui il problema principale è la frizione che sta iniziando a dare segni di cedimento, e probabilmente anche i supporti motore sono un po' consumati e danno luogo a vibrazioni (ma si riserva di verificare meglio quando smonterà tutto per rifare la frizione). Ha poi collegato la diagnosi per vedere se c'era traccia di quel messaggio di errore (io gli ho spiegato che il messaggio si era acceso 6-7 volte e poi basta, e che quindi mi ero tranquillizzato che fosse un errore transitorio, ma lui ha voluto verificare temendo che potesse esserci qualche problema elettronico a qualche centralina), e non ha trovato nulla; in compenso ha rilevato che il FAP è abbastanza saturo, e suggerisce di fare la pulizia; sono lavori che potrebbero farmi a settembre, e comunque mi ha rassicurato che non sono problemi che mi lasceranno a terra da un momento all'altro; poiché ad agosto ho in programma una vacanza in Sicilia, dove prevedo di fare almeno 3-4000 km (magari anche in condizioni più gravose rispetto all'uso abituale, tra bagagli, climatizzatore a palla, strade collinari, ecc.), sono stato anche da un meccanico del mio paese per sottoporgli il problema e avere un altro parere; anche lui si è mostrato molto disponibile, e dopo aver fatto un giro, ha minimizzato, dicendo che i rumori e le vibrazioni gli sembrano normali per un'auto con 231.000 km, che probabilmente è vero che i supporti motore e la frizione iniziano a consumarsi (gli ho messo io la pulce nell'orecchio parlandogli di queste cose), e quindi io che conosco l'auto mi accorgo di un peggioramento, ma secondo lui non è urgente intervenire; il problema del circuito elettrico non gliel'ho neanche sottoposto, perché essendo sparita ormai da tempo la segnalazione, e non essendo rilevabile neanche con diagnosi Peugeot, certamente non avrebbe potuto rilevarla lui che è un meccanico generico. Visto che l'argomento oggetto del topic è sparito autonomamente, chiudo l'OT, ed eventualmente parlerò dell'evoluzione degli altri problemi in altri topic più appropriati.
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
Re: anomalia circuito elettrico
Aggiornamento:
1 il problema è sorto dopo cambio batteria con varta agm
2 quando l'anomalia saltuaria è diventata fissa ho effettuato diagnosi e il codice b1624 indica centralina BMS della batteria non funzionante
3 chi mi ha sostituito ma batteria mi ha detto che mi prenderà appuntamento con elettrauto!!
Intanto dovrei fare un viaggio di 1k, con la BSM non in funzionamento mi hanno detto di state tranquillo che non succede nulla... non so più che oensare, partirò poi al ritorno vedremo... non so se andare direttamente in concessionaria a farmi sostituire bsm batteria o farmela riparare dal loro elettrauto....
Tutto ciò per un cambio batteria!?
1 il problema è sorto dopo cambio batteria con varta agm
2 quando l'anomalia saltuaria è diventata fissa ho effettuato diagnosi e il codice b1624 indica centralina BMS della batteria non funzionante
3 chi mi ha sostituito ma batteria mi ha detto che mi prenderà appuntamento con elettrauto!!
Intanto dovrei fare un viaggio di 1k, con la BSM non in funzionamento mi hanno detto di state tranquillo che non succede nulla... non so più che oensare, partirò poi al ritorno vedremo... non so se andare direttamente in concessionaria a farmi sostituire bsm batteria o farmela riparare dal loro elettrauto....
Tutto ciò per un cambio batteria!?
Re: anomalia circuito elettrico
Aggiornamento
In concessionaria non è tanto semplice la verifica, così come da altre parti....
Ma scusate tutto ciò anticipando circa 40k di capitale per poi essere schiavi? Ma dove stiamo arrivando...
In concessionaria non è tanto semplice la verifica, così come da altre parti....
Ma scusate tutto ciò anticipando circa 40k di capitale per poi essere schiavi? Ma dove stiamo arrivando...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: anomalia circuito elettrico
Occhio ai "cappi al collo"........

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: anomalia circuito elettrico
Ma no... Per distrarmi ho fatto un viaggio di 3.000 km... Bene dopo le prime 10 ore di guida alla fine della tappa, la mattina dopo riaccendo e compare un avviso rosso modalità eco disattivata credo dopodichè nessun errore più era presente!!!!
A questo punto credo sia una questione di configurazione....
A questo punto credo sia una questione di configurazione....
Re: anomalia circuito elettrico
P.s. unico dubbio a questo punto è quello che prima avevo l'abitudine di staccare manualmente dalla configurazione opzioni sul tuch screen dell'auto lo start & stop ad ogni accensione... sarà che dopo un anno e mezzo che lo facevo perché mi dava fastidio lo start e stop è andata in crisi?
Ora sembra ok
Ora sembra ok
Re: anomalia circuito elettrico
Aggiornamento:
Infine ho cambiato centralina della batteria (totale 485 euro da conc peugeot)
Credo sia partita la centralina quando ho tolto la chiave in marcia, in pratica come avessi fatto una ripartenza a spinta o altro... forse doveva essere riprogrammata ma meglio sostituirla come hanno fatto altri con il codice errore b1624
Infine ho cambiato centralina della batteria (totale 485 euro da conc peugeot)
Credo sia partita la centralina quando ho tolto la chiave in marcia, in pratica come avessi fatto una ripartenza a spinta o altro... forse doveva essere riprogrammata ma meglio sostituirla come hanno fatto altri con il codice errore b1624
Re: anomalia circuito elettrico
P.s. con questo codice errore b1624 ci dovrebbe essere anche un consumo della batteria ad auto ferma (circa 0,5/1 ampere al giorno) dopo una settimana devi farla ripartire con booster, oppure stacca ol polo rosso per non farla scaricare fino a che non cambi la centralina bmga della batteria
- Claudio Cipollini
- Peugeottista novello
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 18/12/2016, 13:41
Re: anomalia circuito elettrico
Succede anche a me. Peugeot 308 Gt Line 2016. Mi sono recato stamattina in concessionaria, e hanno fatto il test generale. Hanno riscontrato che una centralina che sta dietro la batteria, da dei problemi. Per la sostituzione mi hanno fatto un preventivo di 500 euro, pero' hanno detto anche che finche' la spia si accende saltuariamente, non devo preoccuparmi. Se dovesse restare accesa fissa, allora sarebbe da cambiare questa piccola centralina.Crm_73 ha scritto: ↑18/06/2021, 19:43Scusate riprendo il post perche mi è accaduto anche a me questa sera!!!
Allora ultima volta che ho preso l'auto domenica gita di circa 150 km tutto ok prima volta utilizzo aria condizinata tutto ok...
Questa sera appena accendo l'auto mi viene fuori sul display "Anomalia Circuito elettrico . Far riapare il veicolo" poi si spegne questo avviso e rimane il simbolo chiave inglese in rosso.....
L'ho provata per circa una 15 di km e il messaggio a volte alle ripartenze no si presenta
Ma la cosa molto strana e che con questo messaggio ha ripreso a funzionare egregiamente il sistema S&Stop che da quando ho l'auto non mi è mai entrato in funzione!!!
Ora che faccio ho chiamato subito officina e dovrò passarci giovedi ma che cosa potrebbe essere successo?
Ho misurato con multimetro la tensione batteria e con motore acceso mi segna circa 15.3v a motore spento 12.68v cosa sta succedendo?
vorrei essere preparato a qualche risposta che mi daranno... secondo voi?
Peugeot 308 gt line 1.6 hdi 120 hp - colore bianco madreperla - ruote 225/40/18 - cerchi rubis - sport pack - keyless
Re: anomalia circuito elettrico
Ciao a tutti, anche a me hanno detto che è colpa della centralina vicino la batteria. Anche a me è accaduto subito dopo la sosti della batteria.
Mi chiedo cosa c' è che accomuna le cose..
Perché accada dopo la sostituzione della batteria?
Ancora non ho fatto sostituire la centralina perché qualcosa non mi convince.
Aggiungo che non funziona più lo start e stop
Mi chiedo cosa c' è che accomuna le cose..
Perché accada dopo la sostituzione della batteria?
Ancora non ho fatto sostituire la centralina perché qualcosa non mi convince.
Aggiungo che non funziona più lo start e stop