PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
In teoria si
In pratica prima di allentare, con un pennarello fai un segno di riferimento che prenda sia la ghiera che un punto dell'auto.
Quando andrai a riavvitare la ghiera, arrivato a far combaciare le 2 parti del segno, avvita ancora un pò oltre il segno.
Avrai portato la guarnizione sottostante a lavorare ad una pressione leggermente maggiore rispetto a quella precedente e questo gli permetterà la nuova tenuta.
Molto importante
Prima di rimontare la guarnizione va assolutamente lubrificata.
In pratica prima di allentare, con un pennarello fai un segno di riferimento che prenda sia la ghiera che un punto dell'auto.
Quando andrai a riavvitare la ghiera, arrivato a far combaciare le 2 parti del segno, avvita ancora un pò oltre il segno.
Avrai portato la guarnizione sottostante a lavorare ad una pressione leggermente maggiore rispetto a quella precedente e questo gli permetterà la nuova tenuta.
Molto importante
Prima di rimontare la guarnizione va assolutamente lubrificata.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
É meglio comunque cambiare la guarnizione con una nuova?Gian ha scritto: ↑18/07/2023, 4:27In teoria si
In pratica prima di allentare, con un pennarello fai un segno di riferimento che prenda sia la ghiera che un punto dell'auto.
Quando andrai a riavvitare la ghiera, arrivato a far combaciare le 2 parti del segno, avvita ancora un pò oltre il segno.
Avrai portato la guarnizione sottostante a lavorare ad una pressione leggermente maggiore rispetto a quella precedente e questo gli permetterà la nuova tenuta.
Molto importante
Prima di rimontare la guarnizione va assolutamente lubrificata.
O credi che non sia necessario?
Magari pulisco bene anche la pompa carburante.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Se puoi cambiala e pulisci tutto per bene.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Sono passato ad acquistare la nuova astina dell'olio per sostituirla con quella rotta.
Peccato che la parte plastica dell'astina vecchia si sia incastrata al termine del tubo dove si infila l'astina.
Ora devo vedere se riesco ad estrarre il pezzo rotto facendo scolare l'olio dalla coppa. Ho fatto il tagliando poco fa e mi tocca scolare nuovamente l'olio motore
Peccato che la parte plastica dell'astina vecchia si sia incastrata al termine del tubo dove si infila l'astina.
Ora devo vedere se riesco ad estrarre il pezzo rotto facendo scolare l'olio dalla coppa. Ho fatto il tagliando poco fa e mi tocca scolare nuovamente l'olio motore

____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Svuotando l'olio non muovi l'asta rotta dentro....per farlo devi smontare la coppa.PeLLe86 ha scritto: ↑18/07/2023, 19:21Sono passato ad acquistare la nuova astina dell'olio per sostituirla con quella rotta.
Peccato che la parte plastica dell'astina vecchia si sia incastrata al termine del tubo dove si infila l'astina.
Ora devo vedere se riesco ad estrarre il pezzo rotto facendo scolare l'olio dalla coppa. Ho fatto il tagliando poco fa e mi tocca scolare nuovamente l'olio motore![]()
Ti direi se non necessario di lasciarla li se non da problemi ad inserire la nuova
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Il problema è che proprio non si infila quella nuova, poiché il pezzo di plastica di quella rotta è incastrato dentro.Andreap207 ha scritto: ↑18/07/2023, 20:57Svuotando l'olio non muovi l'asta rotta dentro....per farlo devi smontare la coppa.PeLLe86 ha scritto: ↑18/07/2023, 19:21Sono passato ad acquistare la nuova astina dell'olio per sostituirla con quella rotta.
Peccato che la parte plastica dell'astina vecchia si sia incastrata al termine del tubo dove si infila l'astina.
Ora devo vedere se riesco ad estrarre il pezzo rotto facendo scolare l'olio dalla coppa. Ho fatto il tagliando poco fa e mi tocca scolare nuovamente l'olio motore![]()
Ti direi se non necessario di lasciarla li se non da problemi ad inserire la nuova
Quindi è necessario rimuovere la coppa dell'olio?
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
A che punto si inceppa l'inserimento dell'asta nuova?
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Si, dovresti togliere la coppa....non so poi se il tubo dove si infila l'asta si può smontare.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
L'asta entra tutta tranne circa 4/5 solo della parte plastica
Praticamente si è rotta dentro la parte plastica per i 4/5 e ne è rimasto circa 1/5 attaccato all'astina lunga.
Inserendo quella nuova (ho verificato che è della stessa lunghezza di quella originale) entra quasi tutta, ma mancano circa 3cm ad andare in battuta. Anche se spingo sento che è bloccata in fondo probabilmente dal pezzo rotto della precedente astina.
Ho provato anche a ruotarla mentre la spingo, ma nulla.
Praticamente si è rotta dentro la parte plastica per i 4/5 e ne è rimasto circa 1/5 attaccato all'astina lunga.
Inserendo quella nuova (ho verificato che è della stessa lunghezza di quella originale) entra quasi tutta, ma mancano circa 3cm ad andare in battuta. Anche se spingo sento che è bloccata in fondo probabilmente dal pezzo rotto della precedente astina.
Ho provato anche a ruotarla mentre la spingo, ma nulla.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Hai la certezza che la nuova astina sia esattamente lunga come la vecchia?
Te lo chiedo perchè so che esistono astine che variano proprio di qualche cm in lunghezza.
E' difficile che il pezzo rotto si sia incastrato, dovrebbe essere caduto nella coppa.
La punta della nuova, quando arriva in battuta, come lo misura il livello?
Te lo chiedo perchè so che esistono astine che variano proprio di qualche cm in lunghezza.
E' difficile che il pezzo rotto si sia incastrato, dovrebbe essere caduto nella coppa.
La punta della nuova, quando arriva in battuta, come lo misura il livello?
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Ciao ragazzi.
Allego due fotografie che mostrano l'astina rotta e quella che ho comprato nuova.
https://ibb.co/yVCmgWR
https://ibb.co/JKFHnkt
Come vedete quella arancio ha buona parte della porzione di plastica rotta, la quale è rimasta incastrata dentro.
Quando provo ad inserire quella gialla non riesco a fare andare in battuta l'astina e resterà fuori 3cm circa.
Da qui ho dedotto che la porzione arancio della vecchia astina si sia incastrata dentro.
Allego due fotografie che mostrano l'astina rotta e quella che ho comprato nuova.
https://ibb.co/yVCmgWR
https://ibb.co/JKFHnkt
Come vedete quella arancio ha buona parte della porzione di plastica rotta, la quale è rimasta incastrata dentro.
Quando provo ad inserire quella gialla non riesco a fare andare in battuta l'astina e resterà fuori 3cm circa.
Da qui ho dedotto che la porzione arancio della vecchia astina si sia incastrata dentro.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Si ma non mi hai risposto.
La nuova arriva a bagnarsi d'olio e rileva il min/max o si inzuppa solo per un cm?
La nuova arriva a bagnarsi d'olio e rileva il min/max o si inzuppa solo per un cm?
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Non si inzuppa neppure. Si sporca solo la punta, ma tipo 2mm a far tanto. Oltretutto per me è pure lo sporco che raccoglie lungo il tubo mentre la infilo.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Allora temo sia necessario aprire la coppa.
Probabilmente il tubicino guida arriva fino in fondo.
E' una seccatura ma non è un lavoro difficile.
Mettiamola così, se pensi di tenere ancora l'auto a lungo, una bella pulita al fondo della coppa fa solo bene.
Probabilmente il tubicino guida arriva fino in fondo.
E' una seccatura ma non è un lavoro difficile.
Mettiamola così, se pensi di tenere ancora l'auto a lungo, una bella pulita al fondo della coppa fa solo bene.
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Grazie delle risposte.
Valuterò se riesco a farlo io o se devo portarla dal meccanico. Il problema è che non ho il ponte per sollevarla e non so se lavorando con i cavalletti riesco a manovrare per smontarla. Inoltre devo capire che cosa smontare prima di poter togliere la coppa.
Valuterò se riesco a farlo io o se devo portarla dal meccanico. Il problema è che non ho il ponte per sollevarla e non so se lavorando con i cavalletti riesco a manovrare per smontarla. Inoltre devo capire che cosa smontare prima di poter togliere la coppa.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)