PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore improvviso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Megamax74
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 08/08/2023, 18:27

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da Megamax74 »

Gian ha scritto:
09/08/2023, 13:27
Megamax74 ha scritto:
09/08/2023, 11:44
Aggiornamento
Sentito ora meccanico e facendo la diagnosi dice che il motore si è spento perché non c'era più pressione del gasolio quindi non passa e di conseguenza la macchina si è spenta improvvisamente
Lui mi ha detto che ho è il sensore che sarebbe una stupidata oppure gli iniettori singolo o tutti quanti,ha provato anche ad aggiungere gasolio per favorire la pressione ma nulla e i miei tentativi di riaccenderla hanno mandato il motore in blocco per protezione
Purtroppo fino a fine agosto se non anche settembre sono a piedi e non so cosa sia di preciso
Domanda vado al problema più grave tutto il gruppo iniettori a quanto ammonterebbe la spesa?
Ciao
Mi sa che c'è schifezza nel serbatoio....
Pulizia approfondita generale
Capitato anche alla mia ex Xantia 2.0 HDI dove andando normalmente spento motore di colpo senza apparente motivo.
Se non arriva gasolio inutile fare tentativi.
L'errore sarà relativo la pressione circuito.....
Ciao e grazie
L'ho pensato anch'io... visto l'andamento dei prezzi attuali qualcuno potrebbe allungare carburanti e intasare tutto quanto
Se fosse quello sarebbe anche un sollievo ma purtroppo devo mettere da parte l'ansia e non sarà facile e sperare che tutto si risolva non con dei costi allucinanti

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da Gian »

Ciao max
Se fosse quello sarebbe un lavoro di tempo e pazienza.
Sicuramente il filtro gasolio va cambiato sempre nel caso fosse quello il problema.
Nel frattempo prova a far mente locale dove hai fatto gasolio l'ultima e la penultima volta.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Megamax74
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 08/08/2023, 18:27

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da Megamax74 »

bidddo ha scritto:
09/08/2023, 12:08
Se ti sei fatto dire dal meccanico i codici di errore, pubblicali qui, almeno ci facciamo un'idea del problema, altrimenti Megamax74 non ha senso sparare preventivi di spesa.
Ciao
Allora ho fotografato codici errori ora li posto si ripetono perché ho fatto più foto spero possiate dirmi qualcosa di più unica cosa che mi ha detto meccanico e rail del gasolio
Mi scuso ancora se certe foto si ripetono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

bidddo

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da bidddo »

I motivi del fermo motore possono essere più di uno.
Potrebbe essersi danneggiato uno dei tubi del gasolio per cui entra aria.
Bisogna verificare che il filtro gasolio sia pieno di gasolio e che sul fondo non ci sia limatura metallica. Se ce ne fosse sarebbe un danno serio.

Relativamente l'altra sequela di errori, quanto è vecchia la batteria?

Megamax74
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 08/08/2023, 18:27

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da Megamax74 »

Allora la batteria ha 5 anni ottobre 2018
Di fatti stavo pensando di cambiarla perché solo dopo un viaggio in Puglia fatto a luglio si deve essere ricaricata perché il sistema S&S aveva smesso di funzionare e dopo il viaggio si è ripreso fino al fermo dell'altro ieri
Quello che poi ha aggiunto il meccanico che alla riapertura andranno a tentativi prima filtro gasolio e provano e via discorrendo non sono meccanico e quindi non saprei dire quale sia l'approccio migliore visti i numerosi errori...

bidddo

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da bidddo »

L'errore P1166 non è legato alla batteria.
Comunque cambiala, perché una batteria vecchia può creare una serie di seccature che costano più di una batteria nuova.
Il fatto che avvii (o che avviava) correttamente non significa che sia efficiente.
Facci sapere il seguito di questa storia.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da Gian »

Smontando il filtro gasolio se sul fondo del portafiltro si trovasse schifezza, meglio non mettere il filtro nuovo e provare a mettere in moto, perché se è dentro il portafiltro, sarà pure nel serbatoio.

Per tanto meglio aprire il tappo di ispezione posto sotto i sedili posteriori e verificare e nel caso si pulisce tutto il fondo del serbatoio.

Anche le tubazioni del gasolio andrebbero soffiate con aria compressa ma nel verso opposto a quello percorso normalmente dal gasolio.
Es il tubo che porta gasolio dal serbatoio al filtro andrà soffiato inserendo aria compressa dalla parte dove arriva al filtro e soffiare verso il serbatoio.
Cosi facendo se ci fosse qualcosa di incastrato, intasato, verrà sputato fuori dalla parte dove è entrato.

Solo dopo aver compiuto queste operazioni si rimonta il filtro nuovo e si mette in moto.

Diversamente cambiando solo il filtro e ipotizzando che ci sia schifezza dentro al serbatoio, da li a poco anche il nuovo filtro si troverà pieno di schifezza e sarà nuovamente da sostituire. Per buona logica, non si può andare avanti a cambiare filtri nella speranza che la schifezza nel serbatoio finisca.
Questo il motivo delle operazioni di cui sopra.
Se non ci fosse schifezza, tanto meglio.

Comunque il problema è verosimilmente nel circuito del gasolio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Megamax74
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 08/08/2023, 18:27

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da Megamax74 »

Certamente
Innanzitutto vi ringrazio tutti per la pazienza e le risposte che mi avete dato
Appena finiranno le ferie passerò dentro ma essendo il loro lavoro spero vivamente che sappiano che operazioni fare... Purtroppo la scelta dell'officina è stata obbligata xchè unica con ancora dentro qualcuno a lavorare se no quello che vi ho riportato finora non l'avrei saputo in quanto l'alternativa era farla portare a casa
In conclusione certo che vi terrò informati sperando ovviamente di cavarmela con poco
Poi siccome ma credo l'avete capito sono una persona ansiosa saranno giorni di passione
Mettiamo caso sia il danno più brutto a che spesa posso andare incontro se è ipotizzabile?
Grazie ancora a tutti

Pascal_2008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 27/08/2021, 8:38

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da Pascal_2008 »

Successe anche a me un episodio simile in autostrada. Spia rossa e motore spento che non dava segni di vita. Portata in officina autorizzata e la diagnosi fu gasolio sporco e andava sostituito tutto l'impianto dal serbatoio agli iniettori, il tutto a mie spese. Forse le divinità da me invocate si sono mosse a compassione e vengo contattato dall'officina per ritirare la macchina con una spesa di 200 euro giustificata dalla sostituzione del filtro gasolio e l'aggiunta dell'additivo. Il problema si ripresentò identico dopo due giorni, fortunatamente nel vialetto di casa. La seconda officina autorizzata che venne a ritirare l'auto in questa occasione, ha risolto definitivamente il problema in maniera completamente gratuita.
In pratica era il cavo del sensore di pressione del gasolio che a causa delle vibrazioni si era danneggiato e dava errore.
Il cavo è stato sostituito e riposizionato. Chiedi all'officina di verificare questa cosa.
Peugeot 2008 1.5Hdi 110CV GT

Megamax74
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 08/08/2023, 18:27

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da Megamax74 »

Pascal_2008 ha scritto:
11/08/2023, 14:15
Successe anche a me un episodio simile in autostrada. Spia rossa e motore spento che non dava segni di vita. Portata in officina autorizzata e la diagnosi fu gasolio sporco e andava sostituito tutto l'impianto dal serbatoio agli iniettori, il tutto a mie spese. Forse le divinità da me invocate si sono mosse a compassione e vengo contattato dall'officina per ritirare la macchina con una spesa di 200 euro giustificata dalla sostituzione del filtro gasolio e l'aggiunta dell'additivo. Il problema si ripresentò identico dopo due giorni, fortunatamente nel vialetto di casa. La seconda officina autorizzata che venne a ritirare l'auto in questa occasione, ha risolto definitivamente il problema in maniera completamente gratuita.
In pratica era il cavo del sensore di pressione del gasolio che a causa delle vibrazioni si era danneggiato e dava errore.
Il cavo è stato sostituito e riposizionato. Chiedi all'officina di verificare questa cosa.
Grazie per la risposta
Speriamo sia anche per me così xchè la macchina anche se ha 5 anni a solo 55000 km usata sempre con i guanti ma ho capito che non c'entra nulla
Suggerirò all'officina di controllare il cavo del sensore di pressione del gasolio perché cercando qua e là sul forum ho letto di preventivi di 4000/5000/6000€ e se fosse così per me sarebbe una catastrofe perché credo come tutti oggi come oggi non navigano nell'oro...

Megamax74
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 08/08/2023, 18:27

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da Megamax74 »

Pascal_2008 ha scritto:
11/08/2023, 14:15
Successe anche a me un episodio simile in autostrada. Spia rossa e motore spento che non dava segni di vita. Portata in officina autorizzata e la diagnosi fu gasolio sporco e andava sostituito tutto l'impianto dal serbatoio agli iniettori, il tutto a mie spese. Forse le divinità da me invocate si sono mosse a compassione e vengo contattato dall'officina per ritirare la macchina con una spesa di 200 euro giustificata dalla sostituzione del filtro gasolio e l'aggiunta dell'additivo. Il problema si ripresentò identico dopo due giorni, fortunatamente nel vialetto di casa. La seconda officina autorizzata che venne a ritirare l'auto in questa occasione, ha risolto definitivamente il problema in maniera completamente gratuita.
In pratica era il cavo del sensore di pressione del gasolio che a causa delle vibrazioni si era danneggiato e dava errore.
Il cavo è stato sostituito e riposizionato. Chiedi all'officina di verificare questa cosa.
Grazie per la risposta
Speriamo sia anche per me così xchè la macchina anche se ha 5 anni a solo 55000 km usata sempre con i guanti ma ho capito che non c'entra nulla
Suggerirò all'officina di controllare il cavo del sensore di pressione del gasolio perché cercando qua e là sul forum ho letto di preventivi di 4000/5000/6000€ e se fosse così per me sarebbe una catastrofe perché credo come tutti oggi come oggi non navigano nell'oro...

Avatar utente
ivlai
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 08/03/2023, 11:59

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da ivlai »

Ciao, io ho avuto un problema simile sulla mia 2008 gt benzina.
Io ho staccato i cavi batteria per 30 sec ed è ripartita.
Portata in officina hanno dato la colpa a benziana sporca e mi hanno sostiutito pompa e guarnizioni oltre al lavaggio del serbatoio e sostituzione candele.
Da allora tutto ok
Peugeot 2008 gt line Puretech 130cv EAT 8

Megamax74
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 08/08/2023, 18:27

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da Megamax74 »

Ciao a tutti eccomi qui il meccanico oggi ha riaperto e 10 minuti fa mi hanno detto che 99,9% dovrò sostituire iniettori e pompa iniezione quest'ultima probabilmente rigenerata il costo non me l'hanno ancora detto ma dalla vostra esperienza a che spesa potrei andare incontro?
Perché sicuramente non me l'aspettavo su una macchina di 5 anni e 55000km
Ma soprattutto non di spendere così tanto anche se non so ancora il prezzo ma non sarà tanto...

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2129
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da guidogt »

iniettori e pompa?....un millino almeno

Avatar utente
Simply.the.nenn
Peugeottista veterano
Messaggi: 483
Iscritto il: 24/10/2022, 17:52

Re: Spegnimento motore improvviso

Messaggio da Simply.the.nenn »

Secondo me con i soli iniettori facile arrivare a 800-1000...
La pompa proprio non saprei, ma altri mille non credo proprio, pure ricondizionata e non nuova... Però bisogna considerare la manodopera, pulizia serbatoio e filtro nuovo, altrimenti si fa tutto per nulla
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)

Torna a “2008 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione”