PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia antiinquinamento: era il tubo di aspirazione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Falzo
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 07/11/2006, 13:56
Località: Cilavegna (PV)

Anomalia antiinquinamento: era il tubo di aspirazione

Messaggio da Falzo »

Aggiungo il mio contributo, visto che leggendo il topic mi sembra si tratti di una novita': da ottobre dell'anno scorso l'auto mi dava il messaggio "pulire filtro diesel" con andamento a strappetti, calo di prestazioni, consumi piu' elevati della norma. Dopo 3 interventi dell'assistenza nulla di fatto.

A meta' gennaio mi salta fuori "anomalia antiinquinamento" e contemporaneamente "esp/asr fuori servizio", l'auto si siede e non va piu' oltre i 2200/2300rpm.

Al quarto intervento si scopre che il tubo dell'aspirazione era tagliato. Sostituito quello l'auto e' tornata quella di una volta (mi si consenta una toccatina fugace alle parti basse), ce l'ho in mano da piu' di una settimana e fin qui tutto OK.

Spero l'informazione possa servire a qualcuno, anche se la concessionaria non mi ha saputo spiegare che centra il tubo di aspirazione con l'ESP: qualcuno del forum puo' rispondere? Sarei proprio curioso.

Ciao
Luca Falzoni
Peugeot 208 1.4 8V HDi 68CV 5P Active, imm. 03/2014, 170.000Km

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Anomalia antiinquinamento: era il tubo di aspirazione

Messaggio da Endtyme »

Falzo ha scritto:Spero l'informazione possa servire a qualcuno, anche se la concessionaria non mi ha saputo spiegare che centra il tubo di aspirazione con l'ESP: qualcuno del forum puo' rispondere? Sarei proprio curioso.
Misteri dell'elettronica? :shock:
Vorrei saperlo anche io cosa c'entra l'esp con tutto ciò...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Anomalia antiinquinamento: era il tubo di aspirazione

Messaggio da Auro »

Falzo ha scritto:Spero l'informazione possa servire a qualcuno, anche se la concessionaria non mi ha saputo spiegare che centra il tubo di aspirazione con l'ESP: qualcuno del forum puo' rispondere? Sarei proprio curioso.Ciao
Luca Falzoni
Premesso che non sono ne un meccanico ne un'elettrauto, però il tubo rotto probabilmente faceva funzionare male il debimetro, il quale "dialoga" direttamente con la centralina e questo spiegherebbe il fatto che si "sedeva" a circa 2000 giri.
Se non erro, l'ASR dovrebbe essere il sistema antislittamento in accelerazione, se è così è facile collegare lo strozzamento a 2000 giri con la messa fuori servizio dell'antislittamento e se ASR ed ESP sono gestiti in correlazione il legame si troverebbe anche per l'ESP.
Boh, è una spiegazione che mi viene da profano, dopo nin so. :dontknow:
Però individuare il tubo tagliato al quarto intervento, non mi pare un'officina molto prespicace...

Avatar utente
MeAndMy308
Peugeottista veterano
Messaggi: 330
Iscritto il: 06/01/2007, 13:18
Località: Terlizzi (Ba)

Messaggio da MeAndMy308 »

Molto probabilmente è così... :-k nn dovrebbe esserci altra spiegazione.
NUOVA PEUGEOT 308 ACTIVE 1.6 e-HDI 115cv S&S BIANCO MADREPERLA.
Cerchi Rubis da 17 - fendinebbia - bracciolo centrale posteriore - lettore Cd/Mp3.
ex Peugeot 307 xs 5p 1600 16v 110cv (eccola qui)

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”