PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 II 1.2 Hybrid 100 e-DCS6

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5190
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

[Prime impressioni] 208 II 1.2 Hybrid 100 e-DCS6

Messaggio da tommy88 »

Ecco a voi il topic sulla nuova motorizzazione ibrida da 100 cavalli con cambio automatico a 6 rapporti!
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

laluigino
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/01/2024, 17:57

Re: [Prime impressioni] 208 II 1.2 Hybrid 100 e-DCS6 74

Messaggio da laluigino »

Buongiorno,
ai primi di ottobre ho ordinato il modello in oggetto con allestimento GT, dovrebbero consegnarmela intorno a metà febbraio!

Attualmente sono un felice possessore di una Nouvelle 208 Allure BlueHDi 100cv, giunta ormai al termine del contratto i-move con 4 anni di vita: ora la sto permutando in favore della versione ibrida restyling.

Non sentendomi ancora pronto per il passaggio ad una full-electric, ho finora sempre accarezzato l'idea di passare ad una full-hybrid, ed ora si è presnetata la possibilità di prendere questo Hyprid 48v, a metà tra le full-hybrid e le MHEV "tradizionali" (che non possono andare in solo-elettrico).
Parliamoci chiaro, se avessi avuto la possibilità di prendere nuovamente un motore BlueHDi 100cv, lo avrei preferito (ha consumi veramente bassi, una media di 4,5 L/100km, o 22,2 km/L se preferite)... solo che per tutti i "governanti" il diesel sembra essere il demonio, nonostante al momento forse inquini meno di un motore a benzina di pari potenza.

Nonostante fosse ordinabile già da settembre, e la nuova motorizzazione ibrida 48v e-DCS6 - se ho ben capito - sia già presente anche su altri modelli già presenti sul mercato (3008, 5008, ma anche Citroen C5 Aircross), ad ora non ho trovato online delle prove di tale motore, né schede tecniche complete (il cambio e-DCS6 non è nemmeno menzionato sul sito di PunchPowertrain!).

Muoio quindi dalla curiosità di vedere come effettivamente si comporti questo motore, e quanto possa realmente ottimizzare i consumi, anche rispetto al mio attuale diesel... ma mi sa che avanti di questo passo sarò io a potervi dare le prime impressioni... visto che al momento non ho trovato neanche un modello hybrid 48v nelle concessionarie!

Vi aggiornerò non appena avrò novità.

A presto!

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9882
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: [Prime impressioni] 208 II 1.2 Hybrid 100 e-DCS6 74

Messaggio da bassplayer »

Buongiorno
abbiamo di questa motorizzazione, ma montata su 3008 in questo topic, che spero ti possa essere di aiuto
viewtopic.php?f=219&t=124093

laluigino
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/01/2024, 17:57

Re: [Prime impressioni] 208 II 1.2 Hybrid 100 e-DCS6 74

Messaggio da laluigino »

Buon pomeriggio,
grazie per la segnalazione. Al primo post del topic suggerito c'è un link ad un video che conoscevo, uno dei pochi trovati. Nel video si fa un test che come risultato riporta un consumo medio di 4,7 L/100km, ma si riferisce ad un SUV 3008 e con il motore fasato sui 136cv, per cui mi aspetto che sulla 208 con motorizzazione ibrida da 100cv i consumi siano più bassi. Chissà come sarà il confronto con i 4,5 L/100km del mio diesel 100cv attuale?
Al momento non ho trovato altre prove in giro, segnalerò qui se trovo qualche novità.
Per i curiosi, riporto l'unico articolo che sono riuscito a trovare in rete mesi fa: https://www.fiches-auto.fr/articles-aut ... lantis.php
L'articolo è in francese, e per ammissione stessa dell'autore le informazioni sono poche e frammentarie... ma intanto è qualcosina, rispetto al vuoto che c'è in giro sull'argomento ;)

A presto, scriverò non appena avrò alte novità!

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9882
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: [Prime impressioni] 208 II 1.2 Hybrid 100 e-DCS6 74

Messaggio da bassplayer »

Dal sito della casa

Cilindrata (cm3)
1199
N° cilindri, disposizione
3
Potenza max g/min : Norme CEE (kW)
74
Velocità max (km/h)
190
Consumo MISTO WLTP (l/100km)
4.6
Emissioni di CO2 misto WLTP (g/km)
104
Consumo BASSA VELOCITÀ WLTP (l/100km)
4.2
Consumo MEDIA VELOCITÀ WLTP (l/100km)
4.2
Consumo ALTA VELOCITÀ WLTP (l/100km)
4.1
Consumo EXTRA ALTA VELOCITÀ WLTP (l/100km)
5.5

laluigino
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/01/2024, 17:57

Re: [Prime impressioni] 208 II 1.2 Hybrid 100 e-DCS6

Messaggio da laluigino »

Finalmente... un primo video!

https://www.youtube.com/watch?v=OzTQESRHg7I

Non scende troppo nei dettagli, ma è già qualcosa :)

A presto!

il_toro
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 24/01/2012, 11:31
Località: Milano

Re: [Prime impressioni] 208 II 1.2 Hybrid 100 e-DCS6 74

Messaggio da il_toro »

laluigino ha scritto:
23/01/2024, 11:18
Buongiorno,
ai primi di ottobre ho ordinato il modello in oggetto con allestimento GT, dovrebbero consegnarmela intorno a metà febbraio!

Attualmente sono un felice possessore di una Nouvelle 208 Allure BlueHDi 100cv, giunta ormai al termine del contratto i-move con 4 anni di vita: ora la sto permutando in favore della versione ibrida restyling.

Non sentendomi ancora pronto per il passaggio ad una full-electric, ho finora sempre accarezzato l'idea di passare ad una full-hybrid, ed ora si è presnetata la possibilità di prendere questo Hyprid 48v, a metà tra le full-hybrid e le MHEV "tradizionali" (che non possono andare in solo-elettrico).
Parliamoci chiaro, se avessi avuto la possibilità di prendere nuovamente un motore BlueHDi 100cv, lo avrei preferito (ha consumi veramente bassi, una media di 4,5 L/100km, o 22,2 km/L se preferite)... solo che per tutti i "governanti" il diesel sembra essere il demonio, nonostante al momento forse inquini meno di un motore a benzina di pari potenza.

Nonostante fosse ordinabile già da settembre, e la nuova motorizzazione ibrida 48v e-DCS6 - se ho ben capito - sia già presente anche su altri modelli già presenti sul mercato (3008, 5008, ma anche Citroen C5 Aircross), ad ora non ho trovato online delle prove di tale motore, né schede tecniche complete (il cambio e-DCS6 non è nemmeno menzionato sul sito di PunchPowertrain!).

Muoio quindi dalla curiosità di vedere come effettivamente si comporti questo motore, e quanto possa realmente ottimizzare i consumi, anche rispetto al mio attuale diesel... ma mi sa che avanti di questo passo sarò io a potervi dare le prime impressioni... visto che al momento non ho trovato neanche un modello hybrid 48v nelle concessionarie!

Vi aggiornerò non appena avrò novità.

A presto!
buongiorno laluigino,
scrivo perchè ho ordinato anch'io ad ottobre una 208 ibrida da 100cv...chiedevo se avevi aggiornamento circa la consegna, visto che il mio concenc. non ne ha , grazie e buona giornata
Stefano
3008 Gt , blu

ex - RCZ 2.0Hdi, nero

laluigino
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/01/2024, 17:57

Re: [Prime impressioni] 208 II 1.2 Hybrid 100 e-DCS6

Messaggio da laluigino »

Buongiorno,
sono lieto di annunciarvi che dopo solo 11 mesi di attesa (ordinata il 4 ottobre 2023)... il 10 settembre ho ritirato la mia 208 GT ibrida 100cv!
Inutile dire che è stato un evento: dato che la mia concessionaria ormai non vende più Peugeot da un anno (il mio è stato praticamente il loro ultimo ordine Peugeot), tutti sono venuti a vederla... persino quelli che stavano ritirando le loro nuove MG3 si sono distratti dalle spiegazioni che stavano fornendo loro durante la consegna, perché dovevano girarsi a guardarla!
Che dire? Ho solo una parola per descriverla: figherrima!
Dopo una settimana di utilizzo, devo ancora fare l'abitudine su molte cose (è il mio primo cambio automatico, il sistema di infotainment è completamente cambiato rispetto al precedente, etc.), ma mi sembra davvero perfetta.
Segnalo solo 2 aspetti:
  • sembra che Android Auto wireless consumi parecchio la batteria dello smartphone, al punto che la base di ricarica ad induzione non riesce a stare al passo, ed in breve tempo lo smartphone arriva a spegnersi; non so quanto la cosa sia attribuibile al mio smartphone un po' datato (5 anni), o alla lentezza di ricarica tramite la base delle 208 (che stando al manuale non è sempre accesa); per ora ho "risolto" col buon vecchio cavetto USB, la connessione rimane wireless, ma la ricarica è via cavo;
  • non riesco ancora bene a comprendere i consumi indicati, essendo ibrida mi aspettavo consumi bassi in città e consumi maggiori in autostrada... e invece - almeno per ora - è il contrario! Va comunque parecchio in solo elettrico, ed in alcuni casi ho raggiunto anche consumi dichiarati pari a quelli della mia precedente diesel 100cv, alias 4,5 l/100km o 22km/litro se preferite; avrò una statistica migliore quando farò il secondo rifornimento pieno->pieno, vi aggiornerò;
Insomma, per ora l'impressione è ottima!

A presto :)

meccanicar
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 02/05/2017, 22:59

Re: [Prime impressioni] 208 II 1.2 Hybrid 100 e-DCS6

Messaggio da meccanicar »

Ciao ci fai sapere come ti stai trovando con il cambio??

Dannemann81
Simpatizzante
Simpatizzante
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/03/2025, 21:20

Re: [Prime impressioni] 208 II 1.2 Hybrid 100 e-DCS6

Messaggio da Dannemann81 »

Buongiorno,

da pochi giorni sto guidando la mia nuova 208 hybrid 100cv in allestimento Allure!
Prima volta con Peugeot, prima ibrida, prima col cambio automatico, prima con un sistema di infotainment "moderno", insomma, è tutto talmente nuovo che, almeno per il momento, faccio fatica ad esprimere un giudizio obiettivo.
Quando mi sono messo a cercare un'auto nuova in questo segmento, esteticamente questa non ha mai avuto rivali. Comunque ho tentennato parecchio prima di decidermi, per via dei tanti, troppi tromboni a cui piace sparare a zero su Stellantis nei commenti in rete che, vuoi o non vuoi, alla fine un po' condizionano il giudizio. Poi l'ho provata e ho deciso di buttarmi, nonostante fossi riuscito a recuperare ben poche informazioni, alcune anche imprecise, forse pure per il tipo di sistema ibrido adottato, che è una via di mezzo tra mild e full e magari può fuorviare chi è chiamato a recensirne le prestazioni.
Ad esempio, mi era stato detto che l'auto si sarebbe avviata in elettrico e che il motore termico si sarebbe avviato al superamento di una certa velocità (lavorando in coppia con l'elettrico): almeno per il momento, quando giro la chiave, si sente l'avvio del motore termico che, dopo circa 20/30 sec. si spegne e l'auto passa in sola modalità elettrica, che continua per tutto il tragitto per uscire dalla zona garage/parcheggio.
Potrebbe dipendere dalla carica residua della batteria da 48v? Ho notato che, di norma, arrivo sempre a destinazione con un residuo del 50% (tragitto medio casa/lavoro 16 km, circa 20/25 min di guida, 60% su strade extra urbane secondarie e 40% in urbano). Magari con un residuo maggiore, la macchina potrebbe avviarsi in elettrico, come mi era stato detto.

La sensazione di guida è molto positiva, viene voglia di guidarla, sembra un'esperienza ludica, più che di guida (forse anche per le dimensioni e le fattezze del volante, che ricorda un po' quelli dei simulatori di racing nelle vecchie sale giochi).
L'auto è silenziosa, il cambio è fluido, risponde bene anche in modalità eco e normale (quest'ultima credo sarà la modalità che utilizzerò abitualmente). In modalità sport la differenza è immediatamente percepibile, la spinta è decisa e briosa, anche prima di premere sull'acceleratore per ascoltare il ruggito dell'active sport sound (opzione che si può attivare/disattivare dal display multifunzione). Devo ancora provare la modalità manuale con le leve al volante.
Consumi per il momento decisamente buoni, almeno sul tragitto sopra riportato (circa 19/20 km/l).
Se proprio vogliamo guardare il capello, considerato quanto costano le auto oggi, forse, visto anche l'allestimento, direi più che dignitoso, alcuni dettagli pratici in più avrebbero potuto metterceli (es. una copertura per il poggiapiede e la possibilità di regolare in altezza anche il sedile del passeggero).
L'app MyPeugeot, almeno per il momento, risulta completamente inutile. Pensavo tenesse nota del chilometraggio complessivo percorso ma nemmeno quello, comunque, poco male, sapevo di non avere installato pacchetti particolari, che consentissero di operare da remoto. Poi comunque c'è il mirroring con Apple carplay, che funziona molto bene e permette di sfruttare al meglio il display da 10".
Bon, ho scritto anche troppo, vado a farci un giro!
Dannemann81

Peugeot 208 (2ª serie) 1.2 Hybrid 100 e-DCS6 Allure

Dannemann81
Simpatizzante
Simpatizzante
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/03/2025, 21:20

Re: [Prime impressioni] 208 II 1.2 Hybrid 100 e-DCS6

Messaggio da Dannemann81 »

Mini aggiornamento: come anche riportato sul manuale, è corretto che l'auto si avvii sempre con motore a benzina, per poi passare in elettrico, se ci sono le condizioni. Consumi per il tragitto riportato nel messaggio precedente in costante miglioramento, siamo tra 27 e 29 km/l. App MyPeugeot ora funziona, dovevo modificare opzione dal display auto, per rendere il veicolo visibile, quindi ora rileva chilometraggio, consumi e, almeno per il momento, consente di aprire/chiudere il veicolo, accendere i fari e suonare clacson da remoto.
Dannemann81

Peugeot 208 (2ª serie) 1.2 Hybrid 100 e-DCS6 Allure

Torna a “208 II ('19->) - Generale”