Avvio l'auto e dopo qualche chilometro, quando freno, sento una sorta di ululato provenire dalla ruota anteriore destra.
Ho smontato la ruota, ho controllato pinza e disco ma non ho notato niente di anormale; quale può essere la causa? Sottolineo, il fenomeno si verifica a caldo dopo un breve percorso.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pinza (o disco?) che "ulula".
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9984
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Pinza (o disco?) che "ulula".
Potresti avere un freno che non si scollega correttamente e il materiale di attrito striscia leggermente contro la parte rotante.
Se dopo una ventina di chilometri controlli con la mano la temperatura dei cerchioni e ne trovi uno più caldo degli altri, hai trovato il colpevole.
Se dopo una ventina di chilometri controlli con la mano la temperatura dei cerchioni e ne trovi uno più caldo degli altri, hai trovato il colpevole.
Re: Pinza (o disco?) che "ulula".
Scusa, non ho capito...
Re: Pinza (o disco?) che "ulula".
Hai provato a togliere le pastiglie e a rimetterle?
Io o notato che fischiava, c'era un sassolino minuscolo tra la pinza e il disco, nessun solco, per fortuna dall'alto si vedeva e me ne sono accorto subito.
Proverei a mettere un po' di pasta di rame sulle guide su cui è appoggiata la pastiglia e soprattutto controllare che i pistoncini su cui scorre la pinza abbia il grasso (la sposti avanti e indietro e guardi che scorra bene, meglio se lo fai direttamente sui pistoncini)
Io o notato che fischiava, c'era un sassolino minuscolo tra la pinza e il disco, nessun solco, per fortuna dall'alto si vedeva e me ne sono accorto subito.
Proverei a mettere un po' di pasta di rame sulle guide su cui è appoggiata la pastiglia e soprattutto controllare che i pistoncini su cui scorre la pinza abbia il grasso (la sposti avanti e indietro e guardi che scorra bene, meglio se lo fai direttamente sui pistoncini)
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~