Premetto che sono alto 1,93mt, quindi poco di più, ma non ho avuto difficoltà a trovare immediatamente una posizione prima di tutto comoda e poi funzionale alla guida e alla visione del cockpit, pur provenendo da un'auto con seduta bassa; ultimamnete l'ho leggermente modificata alzando di poco il volante che adesso copre il bordo del cruscotto, ma di fatto solo la parte con la bandierina francese, mentre la scritta PEUGEOT si continua a vedere.MARK-ONE ha scritto: ↑03/03/2025, 22:57Buona sera,
ho da poco la 3008 GT Hybrid III serie - Bianco Okenite - 360° Vision e Drive Assist Plus pack,
posso dire poco dentro auto bellissima molto tecnologica un altro pianeta dalla precedente ( Tucson Full Hybryd 2021) ma io sono alto 1,88 e con il volante piccolo ho qualche problema, non è per la guida, ma se lo regolo in altro copro la parte inferiore del infotainer, ma se lo abbasso rischio di toccare le ginocchia con le mani in manovra, ovviamente con il sedile abbassato al massimo. Mi sabbe bastato avere infotainer 2 cm più in alto e avrei risolto il problema per il mio tipo di guida leggermente reclinato, potendo alzare un po il volante senza coprire la scritta inferiore infotainer.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 12/02/2025, 13:59
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 07/04/2017, 13:22
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
andyven ha scritto: ↑01/07/2024, 10:28Buongiorno a tutti
Dopo 7 mesi e mezzo sono finalmente in possesso della mia nuova 3008 mild hybrid gt pluriaccessoriata tranne il sistema audio maggiorato
Poche le impressioni per adesso… vengo da una 3008 2000cc Gr diesel da 180 cavalli ma al primo approccio (pochi km) mi sembra di essere soddisfatto…
Sarò in seguito forse più preciso…
Ma andiamo con ordine :
dopo aver protestato e insistito con l’ufficio pubbliche relazioni si è avuta una accelerata spaventosa nella consegna … prodotta il 10 giugno… arrivata dal concessionario il 18!!! Volere è potere!
Letto e studiato a fondo il libretto uso e manutenzione che ingegnandomi un po’ ho trovato in italiano sul sito Peugeot… 276 pagine…
Scomparsa l’indicazione dell’altimetria dal display e la simpatica e utile illuminazione col “leone” degli specchietti laterali all’apertura degli sportelli. Un vero peccato
Non più ruote 4 stagioni!
Ma ciò che mi inquieta di piu è l’Advanced Grip
Control e L’Hill descent control Che erano presenti e utilissimi sulla mia vecchia macchina: sul libretto di cui accludo la foto son ben descritti ma all’atto pratico il pulsante di comando sulla mia apre solo le opzioni normal eco e sport! Ho chiesto in concessionaria ma sembra che l’auto sia sfornita visto che sul display non compare il relativo comando ddel grip o del descent…
Qualcuno potrebbe illuminarmi? Grazie
Ciao!! Allora l'hill descent control ti spunta in automatico quando raggiunge notevoli pendenze......dovrebbe apparire sulla schermata eco sport normal. Per quanto riguarda l'advance grip control se hai aggiunto il pacchetto 360 gradi ecc dovresti averlo in automatico.....
Agp dovrebbe essere di serie sulla versione GT.....
2010/2017 Nissan Qashqai 1.5 Dci NTec
2017/2024 3008 GT Line Bianca Madreperla 1.6 Hdi
2024 3008 GT 1.2 Mild Hybrid 136cv DCS6
2017/2024 3008 GT Line Bianca Madreperla 1.6 Hdi
2024 3008 GT 1.2 Mild Hybrid 136cv DCS6
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
Peugeot 3008 GT Hybrid + 360 ° Vision and Drive Assist Plus paket - 2025
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
Ciao a tutti, come va questo motore 1.2 hybrid? Sarei interessato alla II serie con la stessa motorizzazione
308 Allure BlueHDi 130CV EAT8 (2018)
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
Al momento non ci sono problemi con il motore, funziona benissimo. Molto soddisfatto.
Peugeot 3008 GT Hybrid + 360 ° Vision and Drive Assist Plus paket - 2025
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
Una curiosità,nelle manovre tipo parcheggio o nelle partenze l'auto si muove solo in elettrico?
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
Dipende se il motore è abbastanza caldo. Altrimenti, in città si guida principalmente con l'elettrico. Di recente ho percorso 56 km, di cui 26 km con l'elettricomarco306td ha scritto: ↑17/06/2025, 16:00Una curiosità,nelle manovre tipo parcheggio o nelle partenze l'auto si muove solo in elettrico?

Peugeot 3008 GT Hybrid + 360 ° Vision and Drive Assist Plus paket - 2025
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
In percorso misto non supero guidando accorto i 16 km litro (ho percorso 20.000km)
Continuo a essere sconcertato dalla bruttezza della grafica del navigatore abbinato al Tom Ton
Non capisco perché con gli aggiornamenti ( ieri mi si è scaricato uno in automatico…) non rimedi o a questa vergogna
Continuo a essere sconcertato dalla bruttezza della grafica del navigatore abbinato al Tom Ton
Non capisco perché con gli aggiornamenti ( ieri mi si è scaricato uno in automatico…) non rimedi o a questa vergogna
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
Correggo…15 km/litro!!!!
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
Peugeot 3008 GT Hybrid + 360 ° Vision and Drive Assist Plus paket - 2025
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
Io il consumo lo misuro da pieno a pieno dividendo i km per i litri aggiunti … e MAI oltre i 15 km /litro con guida accorta e percorsi vari di ogni tipo. L’indicazione del display secondo me è assolutamente fallace.
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
Buongiorno a tutti, ho acquistato da poco la vettura versione GT, e' solo qualche giorno quindi la sto scoprendo piano piano, ma una domanda:
possibile non abbia la ricarica wireless ?
o non la vedo/trovo ?
grazie
frack
possibile non abbia la ricarica wireless ?
o non la vedo/trovo ?
grazie
frack
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
Si trova davanti al vano con coperchio sul ponte… quando ricarica si illumina
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
Buon pomeriggio, utilizzatore oggi di Peugeot 508 GT 1,5 Diesel - percorro settimanalmente Appennino tra Imola - Bologna e a Firenze . L’azienda mi sta proponendo come auto aziendale questa versione 145 mild hybrid . Questo motore 1.2 a benzina mi farà rimpiangere la coppia e la risposta del diesel attuale ?
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10000
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: [Prime impressioni] 3008 III 1.2 Hybrid 136
Percorro mensilmente la stessa tratta, fatta con diverse auto differenti, tra cui la Yaris della mia compagna da ben 80 CV.
Di fatto una volta impostato il Cruise, la potenza di qualunque motore è sufficiente, considerando anche il fatto che il 1.5 HDi non sia proprio un missile, anzi.
La maggiore differenza la potresti trovare nella macchina in se. Passare da una berlina comoda e dall'assetto ideale per l'autostrada, stabile e agile ad una 3008, più "pachiderma" non è molto piacevole all'inizio, poi ci si abitua. Lo dico con cognizione di causa perché l'ho fatta più volte anche con la 3008 (versione precedente) di mio padre, che però compensa alcune mancanze con il buon vecchio 2.0 HDi da 180 CV.
Anche lui, passando proprio da una 508 alla 3008, mi ha confermato le stesse sensazioni. Nulla di grave, come detto, ci si adegua.
Di fatto una volta impostato il Cruise, la potenza di qualunque motore è sufficiente, considerando anche il fatto che il 1.5 HDi non sia proprio un missile, anzi.
La maggiore differenza la potresti trovare nella macchina in se. Passare da una berlina comoda e dall'assetto ideale per l'autostrada, stabile e agile ad una 3008, più "pachiderma" non è molto piacevole all'inizio, poi ci si abitua. Lo dico con cognizione di causa perché l'ho fatta più volte anche con la 3008 (versione precedente) di mio padre, che però compensa alcune mancanze con il buon vecchio 2.0 HDi da 180 CV.
Anche lui, passando proprio da una 508 alla 3008, mi ha confermato le stesse sensazioni. Nulla di grave, come detto, ci si adegua.