PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

The Bass Family

Gallerie e descrizioni dei veicoli dei nostri utenti
Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10111
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: The Bass Family

Messaggio da bassplayer »

Piccolo resoconto del primo viaggio :)
viewtopic.php?p=1570165#p1570165

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10111
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: The Bass Family

Messaggio da bassplayer »

Dopo circa 5000 km con la 408, posso dirmi molto soddisfatto. Caricando la batteria quando possibile e in considerazione che nel frattempo abbiamo fatto numerosi viaggi prevalentemente a benzina, il consumo medio globale si attesta sui 2.8 litri per 100 km.
Con il piano tariffario attuale, una carica 0/100% costa 1,80€ più o meno quanto un litro di benzina. Con questo importo copri tranquillamente i tragitto quotidiano casa lavoro, 40 km e spesso quando arrivo a casa la sera mi avanzano ancora una decina di km di autonomia residua.
Mi ritengo fortunato a ad avere un garage dove poter ricaricare, condizione senza la quale mai avrei preso in considerazione una vettura plugin. Ho anche comprato un caricabatterie regolabile, che mi permette di ricaricare a 1 kW ora, cosi posso usare contemporaneamente le altre utenze domestiche senza far saltare la corrente in casa.
La macchina per il momento va bene, nessun difetto.
Anche se ammetto che una volta o due alla settimana uso il coupé per tenerlo attivo e godermi il buon vecchio V6.. comunque è bellissimo andare in elettrico, zero rumori o vibrazioni, pace e silenzio, ma anche il motore a benzina è molto silenziato, tanto che non si avverte nemmeno quando si accende.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: The Bass Family

Messaggio da bobkent »

Si, poter avere uno spazio di ricarica a casa è sicuramente una buona cosa. Nel mio caso, non potendolo fare, la prima colonnina di ricarica è a quattro km da casa e sarebbe improponibile (almeno per me) fare ogni volta tutta questa strada per andare a casa o tornare a prendere la macchina.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10111
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: The Bass Family

Messaggio da bassplayer »

Riflessioni :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10111
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: The Bass Family

Messaggio da bassplayer »

Statistiche per gli interessati
Con l'ultimo rifornimento, 27 litri, ho percorso 1480 km, pari a 1,8 litri per 100 km. Questo è il risultato di un utilizzo prettamente in elettrico per il percorso casa lavoro, 40 km al giorno e a benzina nei weekend, nel corso dei quali, si percorrono anche 2/300 km.
DSC_8730~2_copy_800x361.jpg
A parte i freddi numeri, la macchina è comodissima, silenziosa e potente, c'è spazio per tutti e per tanti bagagli.
Ricevo sempre molti complimenti, soprattutto per il colore. Di sicuro una vettura che nel bene e nel male, non passa inosservata. Brava Peugeot che ha avuto il coraggio di osare qualcosa di nuovo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10111
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: The Bass Family

Messaggio da bassplayer »

Col tempo 'sta cicciona comincia a piacermi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7737
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: The Bass Family

Messaggio da RogerAL »

Bella è bella, nulla da dire ;) Non è il mio tipo, ma sicuramente è una delle migliori Peugeot degli ultimi anni, seconda, imho, solo alla 3008 2ª serie.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10111
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: The Bass Family

Messaggio da bassplayer »

Grazie Roger, quella ce l'ha mio padre, rigorosamente 2.0 HDi, la 1500 l'ha scartata a priori visto l'uso che ne fa

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10111
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: The Bass Family

Messaggio da bassplayer »

Faccio un breve riassunto dei problemi irrisolti e delle "novitá" (rogne) che continuano a perseguitare il coupé.. come raccontavo a qualcuno, questa macchina é come "un anziano che ha avuo in infarto" ci vorrá del tempo prima che possa tornare quella di un tempo.
  • Permane l'errore sul debimetro, a causa del quale a volte l'avviamento non é dei migliori
  • Il FAP risulta occluso al 75%, le rigenerazioni automatiche non vengono portate a termine. Devo sempre fermarmi e spegnere la macchina perché anche dopo 30-40 minuti la rigenerazione non si ferma da sola
.
  • Si é aggravato il problema della temperatura dell'olio, (giá presente prima della rottura del motore) che inizialmente si alzava a 120-125 solo in autostrada, ora anche a velcitá sopra i 90-100 KM/h o leggera salita. A velocitá codice si alza ulteriormente quindi posso usare la macchina solo per il solito extraurbano casa-lavoro. La macchina non é provvista di radiatore dell'olio ma solo di scambiatore ad acqua, il cui malfunzionamento potrebbe contaminare l'olio e portare a conseguenze nuovamente catastrofiche o contaminare il refrigerante.

Essendoci la possibilitá che questi 3 problemi siano collegati tra loro, prima di sostituire componenti, il meccanico che ha riparato il motore mi ha chiesto di passare da lui la settimana prossima per fare una diagnosi e cercare di capire cosa stia succedendo.

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1228
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: The Bass Family

Messaggio da Andreap207 »

Attendo con ansia notizie sulla risoluzione del problema.
Potresti avere qualche trasudo in camera di liquido refrigerante, magari dopo una lunga sosta scende la gocciolina che dà fastidio all'avviamento a freddo.
Oppure lo scambiatore tappato o lato olio o lato refrigerante.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10111
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: The Bass Family

Messaggio da bassplayer »

Grazie Andrea. Una delle ipotesi è anche che i gas di scarico non vengano espulsi correttamente a causa del tappo creatosi nel filtro e che questo produca sforzi e temperature anomale.
Sostituire lo scambiatore è un lavoraccio perché è sepolto in mezzo alla V, sotto il filtro dell'olio e per arrivarci è necessario smontare numerosi componenti.

Vedremo cosa dirà il meccanico la settimana prossima.

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1228
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: The Bass Family

Messaggio da Andreap207 »

bassplayer ha scritto:
09/09/2025, 18:28
Grazie Andrea. Una delle ipotesi è anche che i gas di scarico non vengano espulsi correttamente a causa del tappo creatosi nel filtro e che questo produca sforzi e temperature anomale.
Sostituire lo scambiatore è un lavoraccio perché è sepolto in mezzo alla V, sotto il filtro dell'olio e per arrivarci è necessario smontare numerosi componenti.

Vedremo cosa dirà il meccanico la settimana prossima.
Eh si potrebbe....poi sti benedetti FAP raggiungono temperature elevatissime quando si puliscono, quindi si, ipotesi anche questa corretta.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1060
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: The Bass Family

Messaggio da marco306td »

Anche a me l'olio sta facendo scherzi . Ma la temperatura dell'acqua è normale o ti sale anche quella? Pure io ho un piccolo scambiatore sotto il filtro dell'olio (sembra abbastanza accessibile) e quello che non mi torna e che,come capitato un mese fa,a due tacche su tre di temperatura in più l'acqua se ne stava tranquilla a 80 gradi o poco più. Ho due sospetti,il primo è che lo scambiatore si sia tappato impedendo la corretta circolazione dell'acqua. Il secondo che l'olio che trasuda dal castelletto ormai ogni dove sia finito sul sensore mandandolo in crisi. Purtroppo collegando la presa obd con le app che ho io non ho la lettura della temperatura dell'olio. A tutto questo si aggiunge il fatto che 2 officine differenti non hanno voglia di mettere mano a questo problema liquidandolo come "fisiologico".

Per il fap dovresti girare un po' con un by pass per vedere se anche questo è parte del problema.
Oppure fai un lavaggio con un prodotto che si butta direttamente lì,fai passa un po' di tempo e poi se non l'hai mai fatto dovresti provare un lavaggio ad idrogeno.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Torna a “Le nostre Leonesse”