PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

alto consumo olio 1.2 puretech

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3199
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

oggi fatta la distribuzione, mi sono fatto lasciare la famigerata cinghia per vederne le condizioni, che vedro' domani perche' giu' in garage c'e' luce tenue, comunque mi hanno detto che e' in buono stato. Una bella spesa :cry: , pero' ho avuto la bella notizia che la seconda distribuzione si fara' tra 10 anni o 200k km, penso che difficilmente arrivero' al 1° traguardo, sicuramente no al 2°. Se non avro' rogne con un consumo d'olio fuori norma, considerando che il mezzo mi piace e mi soddisfa, la terro' ancora 5-6 anni, dopodiche' probabilmente avro' voglia di cambiare. Dopotutto, a parte una pausa di otto mesi con serie 1, guido 308 T9 dal 2014 :D
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7760
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da RogerAL »

Strano,a me ,l'anno scorso, è stato confermato il primo PdM con relative scadenze: ci vedremo fra altri 6 anni o 100k km ;)

Saluti.
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 107k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7760
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da RogerAL »

....controlla anche cosa è scritto sul foglio di verifica delle operazioni sistematiche.
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 107k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3199
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

RogerAL ha scritto:
26/09/2025, 21:30
....controlla anche cosa è scritto sul foglio di verifica delle operazioni sistematiche.
nulla di particolare, parti sostituite e prezzi, ore di lavoro
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 707
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da Fabiorm308 »

RogerAL ha scritto:
26/09/2025, 21:29
Strano,a me ,l'anno scorso, è stato confermato il primo PdM con relative scadenze: ci vedremo fra altri 6 anni o 100k km ;)

Saluti.
Idem! Davvero strano 10 anni! Al sesto anno e un giorno starei già con l'ansia... :lol:
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3199
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

Fabiorm308 ha scritto:
27/09/2025, 19:16
Davvero strano 10 anni! Al sesto anno e un giorno starei già con l'ansia
RogerAL ha scritto:
26/09/2025, 21:29
Strano,a me ,l'anno scorso, è stato confermato il primo PdM con relative scadenze: ci vedremo fra altri 6 anni o 100k km ;)

Saluti.
confermo i 10 anni o 200k km per la seconda distribuzione. cosi' e' scritto sul programma di manutenzione che se ricordo bene, avevo richiesto uno o due anni dopo l'acquisto, perche' non era presente un libretto istruzioni a riguardo, quindi si parla di 2020 o 2021
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3199
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

a proiposito, ce' una discussione sul forum dove si parla della famigerata cinghia? oggi ho visionato sotto la lente quella sostituita e sembra nuova
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 707
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da Fabiorm308 »

Ho controllato il PDM che come ogni anno richiedo a giugno aggiornato. Effettivamente per la sola cinghia di distribuzione riporta per uso intensivo 6 anni o 100k km ma poi il successivo cambio ogni 210k km/ 12 anni. Probabilmente è scritto male secondo me. Sarebbe poi a 210k km o 12 anni. Senza ogni... non avrebbe senso...
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3199
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

ieri approffittando di una pessima giornata, ho cominciato ad interessarmi di quello che potrebbe essere il mio prossimo mezzo, nel caso dovessi cominciare ad avere problemi con l'alto consumo di olio, diciamo a livelli superiori e per me inaccettabili, di 1kg /anno, che per me sono circa 10.000 km, scelto per questi motivi: motore dalle prestazioni decisamente superiori e garanzia estesa a 10 anni , tranne che le parti soggette ad usura, se si effettua manutenzione periodica sempre alla casa;mancanza di alternative piacenti nel segmento C, dove purtroppo c'e' pure la tendenza ad aumentare la dimensione della lunghezza, che per pochi modelli attuali rientra nella capacita' del mio garage (308 T9 e' tutt'ora la berlina del segmento C piu' corta con i suoi 425 cm, quando tutte le altre si aggirano sopra i 435, tranne golf che sta sui 430), anzi, ridurre la dimensione della lunghezza per rendere piu' agevole muoversi in citta' e sopratutto nei parcheggi : Yaris hybrid!
nelle versioni piu' alte, la yaris mi piace molto, e' la prima volta che ci sono salito sopra e nelle versioni lounge-gr l'ho trovata molto attraente, ma e' ovvio che l'interesse maggiore sta nelle prestazioni del motore ibrido da 130 cv, sopratutto per i consumi :mrgreen: , unico sacrificio sarebbe un baule di 120l piu' piccolo, che per me sarebbe un fastidio solo per un viaggio annuale
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2786
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da scotty »

La Yaris è un segmento B la 308 un C, per andare bene va bene, i 131 cavalli non ti danno lo stesso risultato che darebbero su una 208 ibrida automatica

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10145
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da bassplayer »

Ho avuto una corolla 2000cc 184 cv full Hybrid (con la quale ho anche spudoratamente partecipato al raduno in Salento) per circa un anno. Il sistema ibrido è il migliore sul mercato, la mia ragazza ha una Yaris Hybrid modello precedente all'attuale ed è estremamente contenta.
Se l'unica priorità sono i consumi, difficile trovare di meglio senza passare al plug-in o elettrico. Mentre per quanto riguarda la Corolla, l'ho venduta per la disperazione. Errore mio, dovevo provarla meglio prima di comprarla

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3199
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

bassplayer ha scritto:
28/09/2025, 9:02
Ho avuto una corolla 2000cc 184 cv full Hybrid (con la quale ho anche spudoratamente partecipato al raduno in Salento) per circa un anno. Il sistema ibrido è il migliore sul mercato, la mia ragazza ha una Yaris Hybrid modello precedente all'attuale ed è estremamente contenta.
Se l'unica priorità sono i consumi, difficile trovare di meglio senza passare al plug-in o elettrico. Mentre per quanto riguarda la Corolla, l'ho venduta per la disperazione. Errore mio, dovevo provarla meglio prima di comprarla
scotty ha scritto:
28/09/2025, 8:54
che problemi aveva? io ne ero interessato da quando e' uscxita, ma saputa la lunghezza (437 cm) ho dovuto abbandonare. non solo consumi, ma anche l'efficenza consolidata del sistema full hybrid che come dici e' sicuramente il migliore sul mercato. Non contemplo minimamente il sistema full elettrico e plug in: non voglio condizionare il mio modo di vivere dai tempi di ricarica, mi piace mettere carburante ogni tot settimane perdendo mezz'ora circa e basta, anche meno se capita tornando dal lavoro, il resto del tempo deve essere libero :mrgreen:
La Yaris è un segmento B la 308 un C, per andare bene va bene, i 131 cavalli non ti danno lo stesso risultato che darebbero su una 208 ibrida automatica
certo, non ho l'esigenza di un segmento C, la prima 308 che presi nel 2014, la trovai per caso perche' in conce dolevo provare il 1.2 puretech su un segmento B, peugeot 208, simile alla vettura che stavo puntando, una citroen ds3 che non trovavo col motore in questione. quindi avevo tutt'altre esigenze, pero' la 308 mi colpi' e dopo settimane a tirare il prezzo all'impossibile la presi. Avessi saputo della cinghia a bagno d'olio, non mi sarei azzardato a cercare una psa con quel motore :lol: Come dicevo, dovrei rinunciare a circa 1/3 di bagagliaio, ma per il mio stile di vita non e' un problema
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3199
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

goliaz ha scritto:
28/09/2025, 15:19
bassplayer ha scritto:
28/09/2025, 9:02
Ho avuto una corolla 2000cc 184 cv full Hybrid (con la quale ho anche spudoratamente partecipato al raduno in Salento) per circa un anno. Il sistema ibrido è il migliore sul mercato, la mia ragazza ha una Yaris Hybrid modello precedente all'attuale ed è estremamente contenta.
Se l'unica priorità sono i consumi, difficile trovare di meglio senza passare al plug-in o elettrico. Mentre per quanto riguarda la Corolla, l'ho venduta per la disperazione. Errore mio, dovevo provarla meglio prima di comprarla
scotty ha scritto:
28/09/2025, 8:54
che problemi aveva? io ne ero interessato da quando e' uscxita, ma saputa la lunghezza (437 cm) ho dovuto abbandonare. non solo consumi, ma anche l'efficenza consolidata del sistema full hybrid che come dici e' sicuramente il migliore sul mercato. Non contemplo minimamente il sistema full elettrico e plug in: non voglio condizionare il mio modo di vivere dai tempi di ricarica, mi piace mettere carburante ogni tot settimane perdendo mezz'ora circa e basta, anche meno se capita tornando dal lavoro, il resto del tempo deve essere libero :mrgreen:
La Yaris è un segmento B la 308 un C, per andare bene va bene, i 131 cavalli non ti danno lo stesso risultato che darebbero su una 208 ibrida automatica
certo, non ho l'esigenza di un segmento C, la prima 308 che presi nel 2014, la trovai per caso perche' in conce dolevo provare il 1.2 puretech su un segmento B, peugeot 208, simile alla vettura che stavo puntando, una citroen ds3 che non trovavo col motore in questione. quindi avevo tutt'altre esigenze, pero' la 308 mi colpi' e dopo settimane a tirare il prezzo all'impossibile la presi. Avessi saputo della cinghia a bagno d'olio, non mi sarei azzardato a cercare una psa con quel motore :lol: Come dicevo, dovrei rinunciare a circa 1/3 di bagagliaio, ma per il mio stile di vita non e' un problema
scusate il pasticcio, in questo forum fatico a fare le multicitazioni, che mi vengono bene casualmente .
Ho quotato @ bassplayer prima e@ scotty dopo :D
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3199
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

bassplayer ha scritto:
28/09/2025, 9:02
Ho avuto una corolla 2000cc 184 cv full Hybrid (con la quale ho anche spudoratamente partecipato al raduno in Salento) per circa un anno. Il sistema ibrido è il migliore sul mercato, la mia ragazza ha una Yaris Hybrid modello precedente all'attuale ed è estremamente contenta.
Se l'unica priorità sono i consumi, difficile trovare di meglio senza passare al plug-in o elettrico. Mentre per quanto riguarda la Corolla, l'ho venduta per la disperazione. Errore mio, dovevo provarla meglio prima di comprarla
ot, forse non hai captato la mia citazione, mi hanno detto che attualmente la produzione della corolla per l'Italia e' sospesa....perche' tici sei trovato male?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3199
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: alto consumo olio 1.2 puretech

Messaggio da goliaz »

goliaz ha scritto:
29/09/2025, 21:15
bassplayer ha scritto:
28/09/2025, 9:02
Ho avuto una corolla 2000cc 184 cv full Hybrid (con la quale ho anche spudoratamente partecipato al raduno in Salento) per circa un anno. Il sistema ibrido è il migliore sul mercato, la mia ragazza ha una Yaris Hybrid modello precedente all'attuale ed è estremamente contenta.
Se l'unica priorità sono i consumi, difficile trovare di meglio senza passare al plug-in o elettrico. Mentre per quanto riguarda la Corolla, l'ho venduta per la disperazione. Errore mio, dovevo provarla meglio prima di comprarla
ot, forse non hai captato la mia citazione, mi hanno detto che attualmente la produzione della corolla per l'Italia e' sospesa....perche' tici sei trovato male?
rettifico,hanno sospeso la produzione della berlina, mentire continua quella della sw
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”