

Moderatori: snorky, Moderatori
nulla di particolare, parti sostituite e prezzi, ore di lavoro
Idem! Davvero strano 10 anni! Al sesto anno e un giorno starei già con l'ansia...
Fabiorm308 ha scritto: ↑27/09/2025, 19:16Davvero strano 10 anni! Al sesto anno e un giorno starei già con l'ansia
confermo i 10 anni o 200k km per la seconda distribuzione. cosi' e' scritto sul programma di manutenzione che se ricordo bene, avevo richiesto uno o due anni dopo l'acquisto, perche' non era presente un libretto istruzioni a riguardo, quindi si parla di 2020 o 2021
bassplayer ha scritto: ↑28/09/2025, 9:02Ho avuto una corolla 2000cc 184 cv full Hybrid (con la quale ho anche spudoratamente partecipato al raduno in Salento) per circa un anno. Il sistema ibrido è il migliore sul mercato, la mia ragazza ha una Yaris Hybrid modello precedente all'attuale ed è estremamente contenta.
Se l'unica priorità sono i consumi, difficile trovare di meglio senza passare al plug-in o elettrico. Mentre per quanto riguarda la Corolla, l'ho venduta per la disperazione. Errore mio, dovevo provarla meglio prima di comprarla
certo, non ho l'esigenza di un segmento C, la prima 308 che presi nel 2014, la trovai per caso perche' in conce dolevo provare il 1.2 puretech su un segmento B, peugeot 208, simile alla vettura che stavo puntando, una citroen ds3 che non trovavo col motore in questione. quindi avevo tutt'altre esigenze, pero' la 308 mi colpi' e dopo settimane a tirare il prezzo all'impossibile la presi. Avessi saputo della cinghia a bagno d'olio, non mi sarei azzardato a cercare una psa con quel motorescotty ha scritto: ↑28/09/2025, 8:54che problemi aveva? io ne ero interessato da quando e' uscxita, ma saputa la lunghezza (437 cm) ho dovuto abbandonare. non solo consumi, ma anche l'efficenza consolidata del sistema full hybrid che come dici e' sicuramente il migliore sul mercato. Non contemplo minimamente il sistema full elettrico e plug in: non voglio condizionare il mio modo di vivere dai tempi di ricarica, mi piace mettere carburante ogni tot settimane perdendo mezz'ora circa e basta, anche meno se capita tornando dal lavoro, il resto del tempo deve essere libero![]()
La Yaris è un segmento B la 308 un C, per andare bene va bene, i 131 cavalli non ti danno lo stesso risultato che darebbero su una 208 ibrida automatica
scusate il pasticcio, in questo forum fatico a fare le multicitazioni, che mi vengono bene casualmente .goliaz ha scritto: ↑28/09/2025, 15:19bassplayer ha scritto: ↑28/09/2025, 9:02Ho avuto una corolla 2000cc 184 cv full Hybrid (con la quale ho anche spudoratamente partecipato al raduno in Salento) per circa un anno. Il sistema ibrido è il migliore sul mercato, la mia ragazza ha una Yaris Hybrid modello precedente all'attuale ed è estremamente contenta.
Se l'unica priorità sono i consumi, difficile trovare di meglio senza passare al plug-in o elettrico. Mentre per quanto riguarda la Corolla, l'ho venduta per la disperazione. Errore mio, dovevo provarla meglio prima di comprarlacerto, non ho l'esigenza di un segmento C, la prima 308 che presi nel 2014, la trovai per caso perche' in conce dolevo provare il 1.2 puretech su un segmento B, peugeot 208, simile alla vettura che stavo puntando, una citroen ds3 che non trovavo col motore in questione. quindi avevo tutt'altre esigenze, pero' la 308 mi colpi' e dopo settimane a tirare il prezzo all'impossibile la presi. Avessi saputo della cinghia a bagno d'olio, non mi sarei azzardato a cercare una psa con quel motorescotty ha scritto: ↑28/09/2025, 8:54che problemi aveva? io ne ero interessato da quando e' uscxita, ma saputa la lunghezza (437 cm) ho dovuto abbandonare. non solo consumi, ma anche l'efficenza consolidata del sistema full hybrid che come dici e' sicuramente il migliore sul mercato. Non contemplo minimamente il sistema full elettrico e plug in: non voglio condizionare il mio modo di vivere dai tempi di ricarica, mi piace mettere carburante ogni tot settimane perdendo mezz'ora circa e basta, anche meno se capita tornando dal lavoro, il resto del tempo deve essere libero![]()
La Yaris è un segmento B la 308 un C, per andare bene va bene, i 131 cavalli non ti danno lo stesso risultato che darebbero su una 208 ibrida automaticaCome dicevo, dovrei rinunciare a circa 1/3 di bagagliaio, ma per il mio stile di vita non e' un problema
ot, forse non hai captato la mia citazione, mi hanno detto che attualmente la produzione della corolla per l'Italia e' sospesa....perche' tici sei trovato male?bassplayer ha scritto: ↑28/09/2025, 9:02Ho avuto una corolla 2000cc 184 cv full Hybrid (con la quale ho anche spudoratamente partecipato al raduno in Salento) per circa un anno. Il sistema ibrido è il migliore sul mercato, la mia ragazza ha una Yaris Hybrid modello precedente all'attuale ed è estremamente contenta.
Se l'unica priorità sono i consumi, difficile trovare di meglio senza passare al plug-in o elettrico. Mentre per quanto riguarda la Corolla, l'ho venduta per la disperazione. Errore mio, dovevo provarla meglio prima di comprarla
rettifico,hanno sospeso la produzione della berlina, mentire continua quella della swgoliaz ha scritto: ↑29/09/2025, 21:15ot, forse non hai captato la mia citazione, mi hanno detto che attualmente la produzione della corolla per l'Italia e' sospesa....perche' tici sei trovato male?bassplayer ha scritto: ↑28/09/2025, 9:02Ho avuto una corolla 2000cc 184 cv full Hybrid (con la quale ho anche spudoratamente partecipato al raduno in Salento) per circa un anno. Il sistema ibrido è il migliore sul mercato, la mia ragazza ha una Yaris Hybrid modello precedente all'attuale ed è estremamente contenta.
Se l'unica priorità sono i consumi, difficile trovare di meglio senza passare al plug-in o elettrico. Mentre per quanto riguarda la Corolla, l'ho venduta per la disperazione. Errore mio, dovevo provarla meglio prima di comprarla