Se compri le marche che hai citato spendi 1/4 e non avrai probleimi perchè sono le stesse che ti vendono originali. Poi si tratta di trovare un meccanico onesto e in totale spenderai al massimo 1/3 che dagli autorizzati. Faccio csì da decenni e zero problemi, talvolta anche comprando kit più economici ma che si sono sempre rivelati ottimi.ami710 ha scritto: ↑26/08/2025, 11:11Ma non voglio trasformare questo post in una discussione sul cambio ,l'ho aperto perchè per telefono la cifra comunicata per il cambio della distribuzione mi era sembrata spropositata,ed in effetti lo è ma perchè hanno messo in conto tutti pezzi originali,tra l'altro mi aveva accennatto il meccanico al problema della ruggine ma sinceramente quasi 500 euro per puleggia e tendicinghia della cinghia di servizio sono fuori dal mondo.
Per le case automobilistiche il mondo dei ricambi è un business dove guadagnano più che dalla vendita delle auto stesse(per dire,non ho i dati ,magari è una esagerazione),ma basta guardare che il kit distribuzione costa originale 390 euro e non originale un terzo.
Il problema è risparmiare ma comprando comunque ricambi di qualità.
Poi magari il meccanico tira l'acqua al suo mulino,nel senso che sui ricambi originali ha un guadagno maggiore,per questo voglio capire verso che marca indirizzarmi,deve essere affidabile.
Sta tutto nella nostra predisposizione a sbattersi un minimo e sull'auto si risparmiano cifre considerevoli, ovviamente se piace la comodità allora si lascia l'auto in autorizzata e tanti saluti, poi però inutile lamentarsi di essere stati derubati, lo sapevamo da subito che stavamo lasciando l'auto a chi è strutturato solo per succhiarci soldi, senza offirire niente di più in cambio.