PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Campagna di richiamo JZR su motore 1.2 PureTech Turbo

I richiami ufficiali per le vetture Peugeot
Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1109
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Campagna di richiamo JZR su motore 1.2 PureTech Turbo

Messaggio da Sanji »

Tieni così sei contento:
"finora, tutti i marchi del gruppo hanno sempre dichiarato la sola potenza del motore termico, che c’è con 101 o con 136 CV."

https://www.alvolante.it/news/stellanti ... rid-402497
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3206
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: Campagna di richiamo JZR su motore 1.2 PureTech Turbo

Messaggio da Dallas1984 »

Oh... e ci voleva tanto... grazie.
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1109
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Campagna di richiamo JZR su motore 1.2 PureTech Turbo

Messaggio da Sanji »

Mi fa piacere che adesso ti sia più chiaro. Però onestamente mi sorprende un po’ che sia bastato un link per farti cambiare idea, mentre tutto il ragionamento che ti avevo fatto prima – con dati, esempi e spiegazioni – sembrava non aver avuto lo stesso effetto.

Come ti ho già detto (e come una volta era anche riportato a listino), non ha senso pensare che un motore ibrido dichiarato a 101 CV abbia in realtà solo 73 CV togliendo la parte elettrica da 28 CV. Un conto sarebbe un plug-in hybrid, dove il motore elettrico ha un contributo molto più rilevante, ma qui parliamo di un sistema che si colloca a metà tra mild e full hybrid: il termico resta il protagonista, ed è comunque un turbo benzina, non un aspirato sottodimensionato.
Inoltre, la potenza massima di un sistema ibrido non si ottiene semplicemente sommando in modo matematico i cavalli del motore termico con quelli dell’elettrico: entrano in gioco variabili come l’erogazione, i picchi, e il modo in cui i due motori lavorano insieme.
Ci tenevo a sottolinearlo perché a volte il contesto e l’analisi devono contare di più della singola fonte.

Mi scuso con tutti per l'off topic.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3206
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: Campagna di richiamo JZR su motore 1.2 PureTech Turbo

Messaggio da Dallas1984 »

Infatti per me il 100cv era solo la versione NON hybrid... ed il 136 era solo sulle hybrid... come da primo link che vi ho mandato....

D'altra parte io mi informo su internet come penso la maggior parte di noi... e ci sono articoli che ragionano come me... come questo:

https://www.tomshw.it/automotive/motori ... 2024-07-10

Poi tu mi dici che le cose stanno diversamente... mi sembra normale chiederti di avere il link, anche per documentarmi meglio... e ti ringrazio di avermelo mandato.

Rimango perplesso ad ogni modo che il vantaggio dell'hybrido porti solo 9cv... un gran senso non lo vedo, parlando ovviamente dal punto di vista della potenza (che è quello che mi interessa) e non dei consumi / emissioni o altro...

Sul fatto che "...la potenza massima di un sistema ibrido non si ottiene semplicemente sommando in modo matematico i cavalli del motore termico con quelli dell’elettrico: entrano in gioco variabili come l’erogazione, i picchi, e il modo in cui i due motori lavorano insieme..."

posso anche concordare, ma alla fine per fare un paragone o per ragionare fra i vari modelli e varie motorizzazioni uno deve sintetizzare e va a guardare ii numero dei cavalli per capire quale è il motore piu potente..
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1109
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Campagna di richiamo JZR su motore 1.2 PureTech Turbo

Messaggio da Sanji »

Dallas1984 ha scritto:
ieri, 22:55
Infatti per me il 100cv era solo la versione NON hybrid... ed il 136 era solo sulle hybrid... come da primo link che vi ho mandato....
Eh, ma il listino della 208 riporta chiaramente tre motorizzazioni disponibili: una sola versione completamente termica da 100 CV e due versioni ibride da 110 e 145 CV (che altro non sono che le "evoluzioni" dei vecchi 100 e 136 CV). Addirittura, fino a qualche mese fa, era ancora a listino anche la versione termica da 75 CV.
L’articolo che mi hai linkato, quindi, non è del tutto corretto e onestamente risulta poco chiaro — soprattutto nella parte in cui dice “e EB2LTEDH2 per la versione ibrida con la medesima potenza e cambio eDCT”.
“Medesima potenza” si riferisce solo al motore termico? Se sì, allora c'è un fraintendimento: significa che l’articolo si riferisce ai due motori da 100 CV (uno ibrido e uno no), non che esista un solo motore con due nature diverse.

Capisco che ti informi online, e fai bene ci mancherebbe, però bisogna anche fare attenzione a incrociare le fonti e cercare dati ufficiali, altrimenti si rischia di prendere per buono qualcosa di impreciso o fuorviante.
Dallas1984 ha scritto:
ieri, 22:55
Rimango perplesso ad ogni modo che il vantaggio dell'hybrido porti solo 9cv... un gran senso non lo vedo, parlando ovviamente dal punto di vista della potenza (che è quello che mi interessa) e non dei consumi / emissioni o altro...
Capisco il tuo punto, ma credo che il vero motivo dietro alla scelta di ibridizzare quei motori (anche se con un guadagno minimo di cavalli) sia legato principalmente all'adeguamento alle normative Euro 6e.
Quasi tutti i costruttori si stanno muovendo in quella direzione, e il focus non è tanto la potenza, quanto le emissioni e l’efficienza complessiva.

Dallas1984 ha scritto:
ieri, 22:55
posso anche concordare, ma alla fine per fare un paragone o per ragionare fra i vari modelli e varie motorizzazioni uno deve sintetizzare e va a guardare ii numero dei cavalli per capire quale è il motore piu potente..
Hai ragione, in effetti per confrontare rapidamente le motorizzazioni ci si basa di solito sulla potenza espressa in CV.
Però, proprio per avere un quadro chiaro e ufficiale, è sempre meglio fare riferimento al listino aggiornato del costruttore: lì trovi sia i dati di potenza, sia le caratteristiche tecniche complete, come il tipo di alimentazione, il cambio e tutto il resto.
Cito dal listino ufficiale Peugeot, la versione 145cv ibrido:
Potenza massima motore termico (kw CEE/cv CEE a giri/min): 100/136 (kw/cv) a 5500
Potenza massima motore elettrico (kw CEE/cv CEE a giri/min): 21/28 a 4264
Potenza massima combinata (kw CEE/cv): 107/145.

Saluti :salute:
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Torna a “Richiami”