PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

(Consigli per l’Acquisto) Peugeot 3008 PHEV 225 04/2022

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Mat-Col
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/11/2025, 19:12

(Consigli per l’Acquisto) Peugeot 3008 PHEV 225 04/2022

Messaggio da Mat-Col »

Buona sera
Mi sono appena iscritto al forum, perché leggendo le vostre discussioni ho ritenuto fosse il migliore per poter porre i miei quesiti
Non sono mai stato possessore Peugeot, ma è già da alcuni anni che ho sempre ritenuto valida l’opzione che è la mia prossima macchina fosse del gruppo francese
Qui dal Concessionario mio di fiducia c’è una 3008 come da titolo e vorrei qualche informazione in più sui consumi

Premessa
È la prima volta che compro una plugin, io mediamente faccio tra i 25.000 e i 30.000 km l’anno, ma i miei percorsi sono sempre relativamente corti ma frequenti
Raramente tocco i 100 km in giornata
Poi ho la fortuna non da poco di poter usufruire sia a casa che sul posto di lavoro di una presa elettrica, di cui non mi accollo io personalmente le spese perché essendo custode e abitando sopra la ditta per cui lavoro la bolletta della luce non la pago 👍
Quindi, calcolando questo, sarei curioso di sapere il reale consumo di questa vettura a batteria carica e o batteria scarica
Ma soprattutto i vantaggi di guida nell’inserire la modalità ibrida abbinata al freno di tipo B attuabile sulla marcia

Vi ringrazio in anticipo

iNge1337
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/01/2020, 16:19

Re: (Consigli per l’Acquisto) Peugeot 3008 PHEV 225 04/2022

Messaggio da iNge1337 »

Ciao,

ce l'ho e a batteria scarica, se fai autostrada, parliamo dei 10 al litro, B o non B.
MA nella tua situazione (e anche nella mia) è un non-problema.
Il mio trip segna 77km/l come medione in quanto tutti i giorni usiamo la batteria per farci una 40ina di km (quindi anche d'inverno arriviamo al 'pelo') e quelle volte che facciamo 2/300 km in autostrada si, fai fuori mezzo serbatoio, ma si bilancia ampiamente.

Vantaggi della modalità ibrida+B sono che se sai già di andare oltre al range elettrico, sceglierà lui se conviene usare la batteria oppure la benzina, e con il B alzando il piede rallenta abbastanza marcatamente (non inchioda ma equivale a una frenatina leggera e continua) quindi riesci a recuperare parte dell'energia evitando di usare il freno in molte situazioni. In quel caso fai medie anche tra 25/30 km/l se non fai autostrada.

Visto quel che dici, riusciresti a fare moltissimo in solo elettrico. L'unico rimpianto sarà lo stesso mio: non aver trovato/preso la phev da 300

Credo sia la situazione perfetta, con altri utilizzi non lo consiglierei sia ben chiaro

Mat-Col
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/11/2025, 19:12

Re: (Consigli per l’Acquisto) Peugeot 3008 PHEV 225 04/2022

Messaggio da Mat-Col »

Buon pomeriggio
Grazie mille per la risposta
Stamattina sono andato a vederla
E che dire, design e una linea da fare invidia alle tedesche
Poi, pacchetto GT, bianca madreperla con tettuccio nero e cerchi del 19 neri
48.000 km a 21 mila euro
Ovviamente, io opterò per il finanziamento, anche se tassi non sono bassi

Scusa se sono franco, ma vorrei chiederti, il tuo pentimento riguardo alla versione 300 phev (che io paradossalmente da ignorante, pensando a più cavalli equivale a maggior consumo) quali vantaggi ha rispetto a questo modello 225 cavalli?

iNge1337
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/01/2020, 16:19

Re: (Consigli per l’Acquisto) Peugeot 3008 PHEV 225 04/2022

Messaggio da iNge1337 »

la differenza sostanziale è relativa solo alla parte elettrica: tra le due versioni c'è un motore in più al posteriore per fare la trazione integrale, che non dovrebbe essere permanente ma a gestione elettronica.
i consumi di benzina (se e quando la usi) sono praticamente gli stessi perchè il motore termico che muove le ruote solo anteriori non cambia: che io sappia dovrebbe essere lo stesso 1.6 da 180cv, l'eventuale consumo in piu è per i kg aggiuntivi del 2° motore elettrico ma rispetto alla massa che ha già è marginale.
anche il motore elettrico che muove le ruote anteriori è in comune, non ricordo la potenza ma è molto piu di 45cv, 225cv indica la potenza massima combinata, che nel caso della versione con il motore elettrico anche posteriore arriva ai 300cv combinati che quindi hanno preso per definire le due versioni.
l'allestimento GT fa sempre la sua figura, molto bella ottima scelta!

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7814
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: (Consigli per l’Acquisto) Peugeot 3008 PHEV 225 04/2022

Messaggio da RogerAL »

Posso postare la pic listino del febbraio 2024 per la 3008. Ci stavano addirittura 3 modelli di plugin: 180/225/300
Ci sono tutte le caratteristiche, dalla potenza, al peso e consumi (quest'ultimi purtroppo per un ciclo in hybrid)
Spero si legga, altrimenti posterò il link diretto.

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

iNge1337
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/01/2020, 16:19

Re: (Consigli per l’Acquisto) Peugeot 3008 PHEV 225 04/2022

Messaggio da iNge1337 »

Sì, nel 2024 si era aggiunta la versione da 180cv combinati ma prima non c'era, di questo sono certo.
Noto che il 1.6 benzina aveva qualche manciata di cavalli di differenza, sicuramente ricordavo male e sarà così anche nelle versioni 2021/22

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”