

No è l'altra... quello è un risuonatore e serve per la riduzione della rumorosità... nel 1.6 benzina è incorporato nella scatola filtro, sotto di essa, qui è separato!Fox is Back!!! ha scritto:a me sembra quella scaotla posta davanti alla batteria,quello dove esce quel cono.....
Fidati che a voi va ancora bene,quello dell'hdi è dietro il motore,x accedervi devi togliere batteria,tubi aria,debimetro,manicotto turbina,e con una brugola a snodo da 4 con un bel pò di smadonnamento lo apri...chicco37 ha scritto: Confermo che per il 1.4 benzina il filtro dell'aria è quella scatoletta rettangolare sotto la vaschetta dell'olio.
Quindi, è in posizione decisamente disagevole.
Fare le cose semplici no, eh?P@lox81 ha scritto:Fidati che a voi va ancora bene,quello dell'hdi è dietro il motore,x accedervi devi togliere batteria,tubi aria,debimetro,manicotto turbina,e con una brugola a snodo da 4 con un bel pò di smadonnamento lo apri...chicco37 ha scritto: Confermo che per il 1.4 benzina il filtro dell'aria è quella scatoletta rettangolare sotto la vaschetta dell'olio.
Quindi, è in posizione decisamente disagevole.
eh si, in alcuni casi anche il più bravo meccanico si spaventa nel dover smontare mezzo motore per poter cambiare un semplice filtroP@lox81 ha scritto:Eh no,probabilmente lo fanno x evitare che le persone esterne all'officina peugeot ci metta mano...
ciao chicco37, la soluzione è già pronta, basta andare a vedere questo post http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =9&t=50738" onclick="window.open(this.href);return false;. Se eventualmente vuoi sostituire il filtro con uno più performante puoi guardare nella mia firma per comprare il BMC, per il 1.4 e il 1.6 sono uguali.chicco37 ha scritto:Gentili amici,
ieri ho dato uno sguardo al vano motore per dare una controllatina al filtro dell'aria.
Ho notato un contenitore in plastica con un foro per l'ingresso dell'aria, a forma di imbuto, appena dietro il radiatore e di fianco alla batteria. Questo pezzo è sigillato, e collegato tramite un tubo flessibile ad un altro contenitore, che sembra proprio essere quello del filtro; ha grossomodo la forma di un parallelepipedo a base rettangolare.
Quest'ultimo, però, si trova in posizione assolutamente disagevole da smontare.
Qualcuno di voi ha già smontato il filtro aria sui motori benzina?
Ho utilizzato la funzione 'Cerca', ma con scarsi risultati.
Grazie a tutti e buona settimana,
Chicco