
chissà che faccie farebbero leggendola

behmm, io sono passato dopo due anni di 307 e common rail all'iniettore pompa, non c'e' paragone, l'ini.pompa e' una belva in confronto...cozval ha scritto:Nel duello con la rivale GOLF TDI è la tedesca a uscire con le ossa rotte.
La 307 fa meglio per velocita' massima , accelerazione da 0 a 100 km/h e comfort acustico. La golf vince il confronto per quel che riguarda la ripresa da 70a 130 km/h.
Scattante e veloce la 307 HDI è anche bella da vedere (aggiungo io , e ci mancherebbe altro)
Un saluto ai golfisti
Sbaglio o noto in te più soddisfazioni che rimpianti?Riky ha scritto:behmm, io sono passato dopo due anni di 307 e common rail all'iniettore pompa, non c'e' paragone, l'ini.pompa e' una belva in confronto...cozval ha scritto:Nel duello con la rivale GOLF TDI è la tedesca a uscire con le ossa rotte.
La 307 fa meglio per velocita' massima , accelerazione da 0 a 100 km/h e comfort acustico. La golf vince il confronto per quel che riguarda la ripresa da 70a 130 km/h.
Scattante e veloce la 307 HDI è anche bella da vedere (aggiungo io , e ci mancherebbe altro)
Un saluto ai golfisti
Inoltre quella ruota posteriore che si alza (nella foto della prova) non si alza con i braccetti multipli e il telaione Audi-WW....io ho un'Altea, la 407 (spero la SW la mia prossima auto) ha sospensioni serie.
La 307 vince su altri fronti: confort, silenziosita' anche ad alte velocita', freni e rispetto all'Altea...udite udite bene, qualita' dei materiali degli interni che nell'Altea sono assemblati meglio ma di scarsa qualita'.
Comunque a due mesi dal ritiro e 4000 km, nessun problema riscontrato.
Saluti a tutti i vecchi amici del forum piu' bello....
Avevo la SW 110 cv FAP e non ho provato il 136 cv, ma so per esperienza che 20 o 30 cv in piu' o in meno non si sentono poi cosi tanto, soprattutto su motori common rail, nella migliore delle ipotesi vai a 10 kmh orari in piu' a tavoletta dopo lunghi slanci e se ti hanno messo la sesta magari arrivi a 15 kmh orari in piu' dopo qualche km...L'HDI peugeot e' comunque un gran motore, robusto e affidabilissimo. Se provi al banco un 110 e un 136 e' possibile che ottieni la stessa potenza in particolari condizioni. La moria di cavalli puo' essere dovuta a tanti fattori, cosi come l'ottenerne in piu'. Con una cattiva rimappatura, per esempio, puoi ottenere l'effetto opposto. Alla ruota comunque non hai 136 cv, ne hai molti di meno, 136 li hai al banco in condizioni ottimali, cosi come ne possono risultare anche 150.mit ha scritto:Io non so che 307 tu avessi riky, ma hai provato la 307 136 cv?
Certo che e' un gran motore. Il common rail e' oggi il sistema di iniezione piu' diffuso, anche tra le tedesche Mercedes e BMW. L'iniettore pompa e' solo piu' scattante e piacevole da guidare. Quella sensazione di non corrispondenza, di lentezza, che si ha con il common rail schiacciando l'acceleratore (dopo che ha preso giri la cosa cambia, certo) non ce l'hai con l'ini.pompa che invece risponde subito. E' solo questa la differenza.mit ha scritto: Se poi si parla di velocita´massima e di quanto ci si mette ad arrivarci, neppure qui sono rimasto deluso. Non voglio difendere a spada tratta la 307, pero´non credo che col motore da 136 cv sia poi cosi´distante dagli altri diesel di categoria pur avendo un´altro sistema di iniezione.
x zimy e x morig, sul tempo da zero a 100:zimy ha scritto:bene sono contento..danno anche i consumi rilevati da loro?
Me li scrivi per favore? gia che ci sei anche quanto fa da 0 a 100..ti ringrazio infinitamente..
Ciao ciao
307 speed up grigio ferro 3 porte+ spoiler posteriore + filtro bmc
L’iniettore pompa.......................POMPA !Quella sensazione di non corrispondenza, di lentezza, che si ha con il common rail schiacciando l'acceleratore (dopo che ha preso giri la cosa cambia, certo) non ce l'hai con l'ini.pompa che invece risponde subito. E' solo questa la differenza.
parli del 130 cv o del nuovo 140 cv?pako ha scritto:L’iniettore pompa.......................POMPA !Quella sensazione di non corrispondenza, di lentezza, che si ha con il common rail schiacciando l'acceleratore (dopo che ha preso giri la cosa cambia, certo) non ce l'hai con l'ini.pompa che invece risponde subito. E' solo questa la differenza.
Curiosità (non l’ho mai provato né come pilota né come passeggero): ti dà tutta la potenza subito e poi basta (niente allungo), nel senso che è tutto concentrato in un range di 1000 giri , o puoi tirare fino a 4000 giri ?
Altra domanda: hai 5 o 6 marce ?