PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Prova di GM della 307 hdi 136cv...

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
StefanoV67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 18/04/2004, 9:48
Località: (MO) - Maranello

Prova di GM della 307 hdi 136cv...

Messaggio da StefanoV67 »

si potrebbe postare sul forum della golf :lol:
chissà che faccie farebbero leggendola :?:
I :love9: my 37cc
1.6 grigio alluminio (imm. 03/2004)

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Nel duello con la rivale GOLF TDI è la tedesca a uscire con le ossa rotte.
La 307 fa meglio per velocita' massima , accelerazione da 0 a 100 km/h e comfort acustico. La golf vince il confronto per quel che riguarda la ripresa da 70a 130 km/h.

Scattante e veloce la 307 HDI è anche bella da vedere (aggiungo io , e ci mancherebbe altro :D )


Un saluto ai golfisti 8)
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

bene sono contento..danno anche i consumi rilevati da loro?
Me li scrivi per favore? gia che ci sei anche quanto fa da 0 a 100..ti ringrazio infinitamente..
Ciao ciao


307 speed up grigio ferro 3 porte+ spoiler posteriore + filtro bmc

Avatar utente
morig
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 06/04/2004, 17:25
Località: (FC) - Cesena

Messaggio da morig »

Probabile che la 307 abbia la 6a un po + lunga!Ma sullo 0-100 molte riviste la danno per 11sec mentre altre sotto i 10,a chi devo credere?Addirittura su al volante tra la 5 porte e la 3 porte c'è una differenza di oltre 1sec :roll:

Avatar utente
Riky
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/03/2004, 10:43
Località: Torino

Messaggio da Riky »

cozval ha scritto:Nel duello con la rivale GOLF TDI è la tedesca a uscire con le ossa rotte.
La 307 fa meglio per velocita' massima , accelerazione da 0 a 100 km/h e comfort acustico. La golf vince il confronto per quel che riguarda la ripresa da 70a 130 km/h.

Scattante e veloce la 307 HDI è anche bella da vedere (aggiungo io , e ci mancherebbe altro :D )


Un saluto ai golfisti 8)
behmm, io sono passato dopo due anni di 307 e common rail all'iniettore pompa, non c'e' paragone, l'ini.pompa e' una belva in confronto...
Inoltre quella ruota posteriore che si alza (nella foto della prova) non si alza con i braccetti multipli e il telaione Audi-WW....io ho un'Altea, la 407 (spero la SW la mia prossima auto) ha sospensioni serie.
La 307 vince su altri fronti: confort, silenziosita' anche ad alte velocita', freni e rispetto all'Altea...udite udite bene, qualita' dei materiali degli interni che nell'Altea sono assemblati meglio ma di scarsa qualita'.
Comunque a due mesi dal ritiro e 4000 km, nessun problema riscontrato.

Saluti a tutti i vecchi amici del forum piu' bello....

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Riky ha scritto:
cozval ha scritto:Nel duello con la rivale GOLF TDI è la tedesca a uscire con le ossa rotte.
La 307 fa meglio per velocita' massima , accelerazione da 0 a 100 km/h e comfort acustico. La golf vince il confronto per quel che riguarda la ripresa da 70a 130 km/h.

Scattante e veloce la 307 HDI è anche bella da vedere (aggiungo io , e ci mancherebbe altro :D )


Un saluto ai golfisti 8)
behmm, io sono passato dopo due anni di 307 e common rail all'iniettore pompa, non c'e' paragone, l'ini.pompa e' una belva in confronto...
Inoltre quella ruota posteriore che si alza (nella foto della prova) non si alza con i braccetti multipli e il telaione Audi-WW....io ho un'Altea, la 407 (spero la SW la mia prossima auto) ha sospensioni serie.
La 307 vince su altri fronti: confort, silenziosita' anche ad alte velocita', freni e rispetto all'Altea...udite udite bene, qualita' dei materiali degli interni che nell'Altea sono assemblati meglio ma di scarsa qualita'.
Comunque a due mesi dal ritiro e 4000 km, nessun problema riscontrato.

Saluti a tutti i vecchi amici del forum piu' bello....
Sbaglio o noto in te più soddisfazioni che rimpianti?
Forse è un'idea ma mi pare che tra le righe si possa interpretare quel sentimento...
bye

Avatar utente
Riky
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/03/2004, 10:43
Località: Torino

E invece no...riflessioni a ruota libera

Messaggio da Riky »

E' come cambiare donna...eheheh scusate il cinismo (nn cambio le donne cosi spesso).....ma di alcune ti piace una cosa e di altre te ne piace un'altra....

Se devo essere sincero e' giusto paragonare le auto di serie ed e' vero che la 307, la 147, la golf ecc.ecc. sono meglio per esempio di una Toyota Corolla, ma comunque di prodotti industriali trattasi, di agguerrita concorrenza e oggi di risparmi su cose tipo gli interni, le sospensioni ( e vah che ti do i braccetti multipli ma solo dietro neh!). Pero' occhio alle prestazioni! Sicurezza attiva e passiva (andate un po a vedere chi vi paga la sostituzione di un airbag difettoso non piu' in garanzia vedi Auto di questo mese..), ABS, Esp, Asr, TCS, EBD, 5 stelle nell'NCAP, tenuta di strada, consumi bassi ma prestazioni eccellenti, e tutto questo risparmiando in tutto cio' che non si vede... nelle riviste, usando l'ecologico riciclato (cartone e plastica), su internet, nei dati delle prove, nella durata nel tempo. Ma soprattutto non vediamo come sono costruite queste auto. Operai se ne vedono ben pochi in quegli enormi Hangar automatizzati...Ecco, vorrei una macchina in cui non si sono seguite politiche di risparmio.....

Gia' una WW Phaethon viene montata a mano, pezzo per pezzo, ma azz nn posso permettermelo..., forse varrebbe la pena di provare con un usato, ma alla fine prevale sempre il "buon senso" della economicita' di gestione, della rivendibilita' ,io le tengo poco le auto, ma le tratto benissimo (anche perche' ho il terrore che si rompano, che si danneggino e per me sono un capitale da mantenere) e devono sevirmi per l'uso quotidiano...
Occhio a come le lavate, potrebbero rovinarsi. Occhio a come ci salite sopra, alla borsa di vostra moglie....la mia 307 aveva quell'adesivo nero a fianco del vetro della porta anteriore destra tutto rovinato, era lei...lo scoprii con indagini e appostamenti perche' lei negava tutto, era la sua borsa che quando saliva strisciava li...e' solo un pezzo di nastro adesivo ma provate a sostituirlo! Non potete, ci vuole un'ora di manodopera dal carrozziere....
Scusate il Fantozziano sfogo, ma il costo dell'auto ogni tanto mi causa l'inserimento automatico del DAP (disturbo da attacchi di panico) cosi diffuso oggi come optional nella societa' occidentale (8 per cento della popolazione).

Facciamo i seri.
L'iniettore pompa e' fantastico da guidare, appunto, nelle condizioni di maggior utilizzo che nel mio caso sono citta' e montagna, ma se devo fare un viaggio lungo la 307 e' decisamente meglio, il resto almeno per me, sono menate. Il senso di appartenenza ad una Multinazionale e' roba da film di David Cronemberg (vedi eXistenZ).

Se devo fare le corse la macchina la devo rifare completamente e ci vanno migliaia di euro, allora vanno bene anche sospensioni piu' semplici, basta avere un bell'assettone rigido in modo da poter sbandare e controllare....non parliamo degli interni e della strumentazione...o del motore che solo con una turbina maggiorata, un intercooler maggiorato e centralina mi puo' prendere dai 40 ai 70 cv...ma queste sono ancora modifiche per auto di serie...

Mah, se volete dare un'occhiata all'Altea:
(il forum e' nuovo nuovo ma poco frequentato perche' di Altee in giro se ne vedono ancora ben poche...)
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=38151

mit
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/06/2004, 16:50
Località: Trento

Messaggio da mit »

Io non so che 307 tu avessi riky, ma hai provato la 307 136 cv?
307 2.0 XS HDi 136 cv

Avatar utente
Riky
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/03/2004, 10:43
Località: Torino

Messaggio da Riky »

mit ha scritto:Io non so che 307 tu avessi riky, ma hai provato la 307 136 cv?
Avevo la SW 110 cv FAP e non ho provato il 136 cv, ma so per esperienza che 20 o 30 cv in piu' o in meno non si sentono poi cosi tanto, soprattutto su motori common rail, nella migliore delle ipotesi vai a 10 kmh orari in piu' a tavoletta dopo lunghi slanci e se ti hanno messo la sesta magari arrivi a 15 kmh orari in piu' dopo qualche km...L'HDI peugeot e' comunque un gran motore, robusto e affidabilissimo. Se provi al banco un 110 e un 136 e' possibile che ottieni la stessa potenza in particolari condizioni. La moria di cavalli puo' essere dovuta a tanti fattori, cosi come l'ottenerne in piu'. Con una cattiva rimappatura, per esempio, puoi ottenere l'effetto opposto. Alla ruota comunque non hai 136 cv, ne hai molti di meno, 136 li hai al banco in condizioni ottimali, cosi come ne possono risultare anche 150.
Quello che non avevo mai provato era l'iniettore pompa....e' piu' divertente da guidare, come ho gia' detto.
E tu hai provato tale motore?
Comunque siamo abbastanza patetici in questo genere di considerazioni e ce ne accorgiamo nel momento in cui qualcuno ci invita a provare un'auto seria con 200 o 300 cv e un prezzo dai 50.000 euro in su.

mit
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/06/2004, 16:50
Località: Trento

Messaggio da mit »

Eh eh riguardo ai 300 cv dato che non ho nemmeno conoscenti che possano farmi provare tale esperienza, mi accontento dei 136. Non ho provato personalmente un iniettore pompa ma ci son salito. Comunque le sensazioni che trasmette il 136 della Peugeot non mi sembrano da poco. Io parlo dello sprint e della spinta in salita in 3 e 4 marcia. Se poi si parla di velocita´massima e di quanto ci si mette ad arrivarci, neppure qui sono rimasto deluso. Non voglio difendere a spada tratta la 307, pero´non credo che col motore da 136 cv sia poi cosi´distante dagli altri diesel di categoria pur avendo un´altro sistema di iniezione.
307 2.0 XS HDi 136 cv

Avatar utente
Riky
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/03/2004, 10:43
Località: Torino

Messaggio da Riky »

mit ha scritto: Se poi si parla di velocita´massima e di quanto ci si mette ad arrivarci, neppure qui sono rimasto deluso. Non voglio difendere a spada tratta la 307, pero´non credo che col motore da 136 cv sia poi cosi´distante dagli altri diesel di categoria pur avendo un´altro sistema di iniezione.
Certo che e' un gran motore. Il common rail e' oggi il sistema di iniezione piu' diffuso, anche tra le tedesche Mercedes e BMW. L'iniettore pompa e' solo piu' scattante e piacevole da guidare. Quella sensazione di non corrispondenza, di lentezza, che si ha con il common rail schiacciando l'acceleratore (dopo che ha preso giri la cosa cambia, certo) non ce l'hai con l'ini.pompa che invece risponde subito. E' solo questa la differenza.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

OT per riky (scusate):

Messaggio da Retz »

Hey Riky, perchè non inserisci nelle sezione Off-Topic un bel servizio fotografico della tua Altea? :roll: ..è veramente carina come macchina!! così ce la gustiamo un po' anche noi :wink: e possiamo fare un po' di confronti e vedere cosa c'è di meglio e cosa di peggio :D
Fai tipo come abbiamo fatto noi con "Le nostre leonesse"... :P

Ciaooooooooooooooo 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

ferro136
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 23/03/2004, 1:43
Località: torrazza(TO)

Messaggio da ferro136 »

zimy ha scritto:bene sono contento..danno anche i consumi rilevati da loro?
Me li scrivi per favore? gia che ci sei anche quanto fa da 0 a 100..ti ringrazio infinitamente..
Ciao ciao


307 speed up grigio ferro 3 porte+ spoiler posteriore + filtro bmc
x zimy e x morig, sul tempo da zero a 100:

si tenga conto che gli 11 sec. sono il dato dichiarato dalla casa, mentre i 9.48 di GM e i 9,66 di Automobilismo nel confronto con la Stilo sono dati rilevati ed effettivamente riscontrati in test effettuati con pari strumentazioni su vetture diverse (tra l'altro non ho il 4R dove c'era il confronto con quasi tutte le avversarie e anche li se non sbaglio si andava sui 9 e mezzo).
non ho idea xchè esista questo divario, ma forse è meglio non deludere le attese...

P.S. x zimi:
il rumorino lo sentivo proprio con le buche o con le variazioni di pendenza duvute ad avvallamenti, o su dossi (ma meno), in ogni caso soprattutto a basse velocità (magari xchè si sente di più e il rumore non è coperto da rollio delle gomme). in ogni caso da un migliaio di km, fatti in questi ultimi giorni, il cinguettio bas...biiip...do e misterioso, sembra scomparso...
rispondo qui che non faccio danni coi Topic, in ogni caso domani vado in officina e scrivo che mi dicono nella sezione guasti.
Bye!!!

ferro136- speed up 2.0 HDI 136cv-grigio ferro

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Quella sensazione di non corrispondenza, di lentezza, che si ha con il common rail schiacciando l'acceleratore (dopo che ha preso giri la cosa cambia, certo) non ce l'hai con l'ini.pompa che invece risponde subito. E' solo questa la differenza.
L’iniettore pompa.......................POMPA !

Curiosità (non l’ho mai provato né come pilota né come passeggero): ti dà tutta la potenza subito e poi basta (niente allungo), nel senso che è tutto concentrato in un range di 1000 giri , o puoi tirare fino a 4000 giri ?
Altra domanda: hai 5 o 6 marce ?
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Messaggio da marco206 »

pako ha scritto:
Quella sensazione di non corrispondenza, di lentezza, che si ha con il common rail schiacciando l'acceleratore (dopo che ha preso giri la cosa cambia, certo) non ce l'hai con l'ini.pompa che invece risponde subito. E' solo questa la differenza.
L’iniettore pompa.......................POMPA !

Curiosità (non l’ho mai provato né come pilota né come passeggero): ti dà tutta la potenza subito e poi basta (niente allungo), nel senso che è tutto concentrato in un range di 1000 giri , o puoi tirare fino a 4000 giri ?
Altra domanda: hai 5 o 6 marce ?
parli del 130 cv o del nuovo 140 cv?
il "vecchio" 130 spingeva brutalmente partiva da 1200 e finiva a 4200
il nuovo 140 è + dolce e lineare parte da 1500 e finisce a 4500 forse anche un attimino prima
il 136 cv di mamma peugeot invece è morto fino a 2000 poi entra in coppia come un 250 da competizione e finisce il tutto a 4200.
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Torna a “Generale”