PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cerchi e tachimetro
- superdenis
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
- Località: rivarolo canavese (TO)
cerchi e tachimetro
ciao a tutti ho bisogno di qualche bella spiegazione.dunque io ho un cerchio da 15 uscita dalla casa così ,quindi il tachimetro è tarato per un cerchio da 15 se monto un 16 la velocità che mi indica e minore giusto ?(anche se di poco) illuminatemi
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,
Se non vado errando i cerchi di 15 montano dei 195/65 (o /60) mentre i 16 sono 205/55 e i 17 205/50. Se si fanno due conti dovrebbe risultare che la circonferenza totale della ruota è simile per tutti e tre i cerchi. Non è proprio identica ( più grande è il cerchio e più grande è lo sviluppo anche se la gooma è ribassata) , quindi io credo che un minimo di differenza sul tachimetro ci deve essere, però rientrerà nella norma. Per logica credo che i tachimetri abbiano tutti la stessa taratura che sarà centrata su un valore medio ( quindi attualmente mi viene da supporre che siano tarati per i cerchi di 16). Non escludo che tu possa procedere a farlo tarare nuovamente dopo aver cambiato i cerchi. Comunque considera anche solo quando la gomma è nuova o usata che differenze ci sono, quindi non mi metterei troppo il problema.
Ciao a tutti
Ciao a tutti
307 SW 2.0Hdi 16v 136Cv Blue recife
Se sei incerto tieni aperto.
Se sei incerto tieni aperto.
- elvio.corna
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
- Località: Torino
Domanda questa tabella dove si trova ?
io avevo 17/215/55
ora ho 18/235/45
quindi la gomma è cresciusta di un pollice e diminuita da 55 a 45 cioè di un centimetro se non sbaglio
quindi il diametro è aumento dalla differenza tra 1 pollici che se ricordo è 2.5 cm meno un centimetro
dovrei avere aumentato di 1.5 cm il diametro
ma non credevo che il taccimetro venisse sballato cambiando gomme omologate
mi sembra strano e discutibile
io avevo 17/215/55
ora ho 18/235/45
quindi la gomma è cresciusta di un pollice e diminuita da 55 a 45 cioè di un centimetro se non sbaglio
quindi il diametro è aumento dalla differenza tra 1 pollici che se ricordo è 2.5 cm meno un centimetro
dovrei avere aumentato di 1.5 cm il diametro
ma non credevo che il taccimetro venisse sballato cambiando gomme omologate
mi sembra strano e discutibile
407 coupè 2.7 HDI 243 cv al banco, Nero, Feline interni bianchi in pelle cerchi 18" MaK e distanziali
Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero
Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..
Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero
Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..
QUI
Ma i 55 e i 45 non sono l'altezza, il "Rapporto tra l'altezza e la larghezza del pneumatico. 65 significa che l'altezza è pari al 65% della larghezza del pneumatico."
Ma i 55 e i 45 non sono l'altezza, il "Rapporto tra l'altezza e la larghezza del pneumatico. 65 significa che l'altezza è pari al 65% della larghezza del pneumatico."
Grazie Geppo,
non ero a conoscenza di questa tabella di conversione, che è più attendibile di ogni supposizione in merito. La domanda che mi sorge è che differenza possano generare sul tachimetro quei due centrimetri di differenza sullo sviluppo della ruota. Probabilmente bisognerebbe conoscere a questo punto i rapporti di riduzione del gruppo cambio-differenziale e a parità di giri ruota calcolarne lo spazio.
Ciao
non ero a conoscenza di questa tabella di conversione, che è più attendibile di ogni supposizione in merito. La domanda che mi sorge è che differenza possano generare sul tachimetro quei due centrimetri di differenza sullo sviluppo della ruota. Probabilmente bisognerebbe conoscere a questo punto i rapporti di riduzione del gruppo cambio-differenziale e a parità di giri ruota calcolarne lo spazio.
Ciao
307 SW 2.0Hdi 16v 136Cv Blue recife
Se sei incerto tieni aperto.
Se sei incerto tieni aperto.
Mi correggo,
ho fatto due conti e se non ho sbagliato qualche cosa ( speriamo
) il risultato è che tra un cerchio di 16 (1930) e uno di 17(1950) alla fine della fiera balla un 1% di differenza (stessa proporzione che c'è tra 1930 e 1950), quindi si parla di un paio di km/h. Vorrà dire che se la macchina segna i 200 potrei in realtà stare facendo i 202 o viceversa segnare i 202 e stare facendo i 200. Credo che il differente spessore del battistrada tra nuovo e vecchio pneumatico dia variazioni peggiori.
Se quanto ho detto sono cavolate, non sono stato io
Ciao
ho fatto due conti e se non ho sbagliato qualche cosa ( speriamo

Se quanto ho detto sono cavolate, non sono stato io

Ciao
307 SW 2.0Hdi 16v 136Cv Blue recife
Se sei incerto tieni aperto.
Se sei incerto tieni aperto.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 24/04/2006, 10:49
non so se possa servire questa mia esperienza..
con le gomme estive (205/50 zr17) passando sotto i cartelli stradali che misurano la velocità, con cruise control impostato per esempio a 50 il cartello mi indica 50 spaccati
con le invernali (205/55 R16) passando sotto lo stesso cartello e sempre con il cruise impostato a 50 km/h l'indicazione è 46...
sarebbe interessante verificare la velocità da gps...
con le gomme estive (205/50 zr17) passando sotto i cartelli stradali che misurano la velocità, con cruise control impostato per esempio a 50 il cartello mi indica 50 spaccati
con le invernali (205/55 R16) passando sotto lo stesso cartello e sempre con il cruise impostato a 50 km/h l'indicazione è 46...
sarebbe interessante verificare la velocità da gps...
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300
addirittura 4 km/h in meno tra le due misure??? mi sembrano tanti se come base si prendono i 50 km/hHeadlightman ha scritto:non so se possa servire questa mia esperienza..
con le gomme estive (205/50 zr17) passando sotto i cartelli stradali che misurano la velocità, con cruise control impostato per esempio a 50 il cartello mi indica 50 spaccati
con le invernali (205/55 R16) passando sotto lo stesso cartello e sempre con il cruise impostato a 50 km/h l'indicazione è 46...
sarebbe interessante verificare la velocità da gps...


significa una percentuale di circa l'8%...a 200 km/h lo scarto sarebbe di 16 km/h



EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 24/04/2006, 10:49
lukebs ha scritto:
addirittura 4 km/h in meno tra le due misure??? mi sembrano tanti se come base si prendono i 50 km/h![]()
![]()
significa una percentuale di circa l'8%...a 200 km/h lo scarto sarebbe di 16 km/h![]()
![]()
boh pure le condizioni erano uguali.. stesso cartello e stessa velocità da cruise...
non ho avuto il bello di provare a velocità più alte...
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300
C'è un problema di fondo xò.
Quei cartelli danno un'approsimazione della velocità, non danno la velocità.
Se mentre passi dove il cartello punta e la macchina fa un sussulto che l'altra volta non aveva fatto, cambia la velocità.
Su un cartello con cruise impostato a 50Km/h, con altre macchine distanti, la mia velocità varia dai 42 ai 55. Non giorni diversi, ma mentre passo.
Quei cartelli danno un'approsimazione della velocità, non danno la velocità.
Se mentre passi dove il cartello punta e la macchina fa un sussulto che l'altra volta non aveva fatto, cambia la velocità.
Su un cartello con cruise impostato a 50Km/h, con altre macchine distanti, la mia velocità varia dai 42 ai 55. Non giorni diversi, ma mentre passo.

Pensate che hanno dimostrato che i dispositivi utilizzati per misurare la velocità di quei cartelli possono anche beccare l'altra corsia invece di quella in cui stiamo correndo.
Io non ci farei molto affidamento.
Vi siete mai chiesti come mai i semafori che diventano rossi se arrivate troppo forte vi fanno la foto solo se passate col rosso piuttosto che farvela perchè viaggiate oltre il limite?
Io non ci farei molto affidamento.
Vi siete mai chiesti come mai i semafori che diventano rossi se arrivate troppo forte vi fanno la foto solo se passate col rosso piuttosto che farvela perchè viaggiate oltre il limite?
Sim1: Peugeot 307 Station 1.6 HDI 90CV XS
Antennino racing
Cerchi Mak 5R-Fever Mirror 16"
Antennino racing
Cerchi Mak 5R-Fever Mirror 16"
a parte la disquisizione tecnica sui metodi e le tecnologie di rilevamento della velcoità, si deve porre il punto sulle differenza rilevata...l'8% di differenza è esagerato!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI