GENOA407 ha scritto:
Ho comunque notato che il diffusore così comodo ed efficiente d'inverno, non lo è altrettanto d'estate. Ho notato che succhiando via la pressione penalizza le bocchette, ad esempio nel posteriore quasi non arriva anche con ventola al massimo. Invece tenendolo chiuso e tutte le bocchette aperte, compresa quella del vano porta oggetti refrigerato, si ha un certo beneficio...............
Oggi, anche se non c'è proprio questo sole cocente ho fatto una prova, ho messo al massimo la velocità della ventola e ho diretto i flussi su tutte le bocchette sopra-sotto-davanti e mi sono accorto che in questa situazione dalle bocchette davanti esce solamente un filo d'aria, mentre da quelle sopra e quelle sotto ne esce tanta.
Inoltre, come già detto, chiudendo il diffusore viene fuori moooooooooooooooolta più aria dalle bocchette, e l'abitacolo, almeno oggi, si rinfresca molto più velocemente.
Vedrai che hanno sottodimensionato proprio il ventilatore che ci spara aria nell'abitacolo.

, perchè sinceramente a me l'aria viene fuori abbastanza fredda.
Proverò anche nei prossimi giorni.