Sarà... che qualcuno tira troppo tardi la notte ed ha la vista "giustamente" appannata
Lamento solo il fatto che la sezione si chiama "Guasti, problemi e manutenzione" e non "confronti con altre case automobilistiche"!
Io avevo esordito con:
...a voi l'autonomia residua in KM è affidabile? A me no... E' normale questo comportamento? ...
e pertanto sembrando a me un "problema" della mia 307 (non ne ho 10 per sapere se è lo stesso per tutte!) non credo di essere andato OT ed ho chiesto se era normale!! E scusatemi tanto se per argomentare il "perchè" mi sembra un problema ho preso a paragone ciò che mi succedeva con altre auto
Inoltre mi pare che il topic si chiami: "chi mi spiega questa cosa sul CDB" o sbaglio? Ergo non mi pare di essere andato OT (ancora una volta) come qlcn invece cerca di asserire. Sarà... che sono una "capra ignorante"!
Per sisu70:
Finalmente qlcn che pare inizia a darmi qlch risposta in merito alla mia domanda.. e non divagando..
Ora, potresti spiegarmi meglio (per favore s'intende) perchè:
Il fatto che il CDB aggiorni l'autonomia residua senza troppa fretta (cioè ad intervalli relativamente lunghi) è un pregio, non un difetto: dato che la stima dell'autonomia viene fatta calcolando un consumo medio, più lungo è il periodo su cui viene calcolata la media più è affidabile la stima del consumo futuro sulla base di quello medio.
Ti ringrazio...
Continuando il tuo discorso però, se il periodo è lungo (per assurdo) di ore... mi sa che rimarrei a secco per strada se mi fidassi del CDB! O no?
(lo so che l'unica cosa affidabile è il livello carburante analogico... e la conoscenza dello stesso in base a l'esperienza di KM)
Dubito che altri CDB possano fare molto di meglio..
E' sacrosanto tu possa farlo, ma probabilmente non hai provato le stessa auto che o provato io... accettalo x favore.