PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quali prodotti x pulizia iniettori?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Zio_LoneWolf ha scritto:
chicco67 ha scritto:Ti faccio notare che il sintoflon si mette nell'olio nella proporzione di 0,125 litri per ogni 1000 cc di cilindrata...quindi la confezione da un litro o più viene comprata da preparatori o meccanici. E comunque, io che non sono un invasato l'ho messo (non il racing ma quello normale) e ci sono stati dei miglioramenti... Infine, prima di formulare giudizi sulla gente, rileggiti il regolamento del forum sul gergo da utilizzare e sui rapporti con gli altri utenti.
Chicco, se come mi sembra di aver capito il Sintoflon dovrebbe servire a permettere al motore di crearsi un velo di teflon sulle superfici metalliche in attrito radente per ridurre gli strisciamenti, ci sono motivi scientifici per pensare che si tratti di panzane - "olio di serpente", se preferisci.

Il teflon ha bisogno di temperature assai più elevate per fissarsi ai metalli di quelle che si raggiungono all'interno del motore: in caso contrario, non sarebbe possibile fare stoviglie antiaderenti teflonate.

In compenso, le particelle di teflon possono occludere le canalizzazioni per il transito dell'olio, che nei motori moderni possono avere diametro assai ridotto.

Gli interessati possono fare ricerche mirate su Internet, e troveranno facilmente fin troppi documenti sull'argomento.

Come pure sul fatto che i miglioramenti ottenuti possono essere spiegati con "l'effetto placebo", o con il semplice cambio d'olio con uno fresco e migliore, plausibilmente effettuato prima dell'aggiunta dell'additivo.

Absit iniuria verbis, per chi qualcosa di latino se lo ricorda ancora... :)
Io di ricerche ne ho fatte molteplic, compresa la lettura di oltre 50 pagine di di forum sul sito di Elaborare, oltre a altre fonti in inglese e tedesco... i soddisfatti sembrano essere più dei negativi (al contrario di quanto avviene per altri prodotti)... e anche se fossero solo effetti placebo, il costo non è così eccessivo da impedire di sognare... dreams are made of emotions!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

chicco67 ha scritto:e anche se fossero solo effetti placebo, il costo non è così eccessivo da impedire di sognare... dreams are made of emotions!
D'accordo, basta tenere sempre presente che se ti si attappano i condotti dell'olio, improvvisamente i sogni diventano fatti di svanziche... :D

Dopo aver visto fisicamente quanto sono piccoli i condotti dell'olio nei cilindri e nelle teste dei boxer BMW, il teflon lo lascio sulle padelle e nei lubrificanti ad "uso esterno".
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
307black
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/02/2006, 15:16
Località: Bari

Messaggio da 307black »

:arrow:
Ultima modifica di 307black il 04/04/2006, 17:16, modificato 1 volta in totale.
307 1.6 16v 110cv , benzina, allestimento XS + pack ergonomia. Colore: Nera.
Immatricolazione: 7 Marzo 2003. Mia dal 16 Marzo 2006

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

307black ha scritto:per lavare i tappetini cosa consigliate?

Immagine
Penso che le soluzioni usate per le moquette vadano benissimo per una pulizia radicale... altrimenti una bella sbattuta e una passata con una spugna umida sono ok per la ordinaria manutenzione!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Zio_LoneWolf ha scritto:
chicco67 ha scritto:e anche se fossero solo effetti placebo, il costo non è così eccessivo da impedire di sognare... dreams are made of emotions!
D'accordo, basta tenere sempre presente che se ti si attappano i condotti dell'olio, improvvisamente i sogni diventano fatti di svanziche... :D

Dopo aver visto fisicamente quanto sono piccoli i condotti dell'olio nei cilindri e nelle teste dei boxer BMW, il teflon lo lascio sulle padelle e nei lubrificanti ad "uso esterno".
Beh, io ho fatto circa 3000 km da quado ho messo il Sintoflon nel motore e questo è vivo e vegeto più che mai! ;)

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Confermo quanto affermato da Zio_LoneWolf.
Non ho mai usato additivi in nessuna macchina che ho posseduto, non sono convinto del loro reale beneficio, non vengono quasi mai mensionati nella manutenzione programmata consigliata dai costruttori.
Con una Fiat Uno 1.3 diesel aspirato ho percorso 200.000 Km, mai un problema, (....anzi, la pompa a 200.000 Km).
Con la 307 sono a 107.000 Km, va come quando aveva ZERO Km.
Ritengo molto più utile sostituire ad intervalli di non oltre 15000 tutti i filtri e far "respirare" il motore, oh è la mia opinione.

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Auro ha scritto:Non ho mai usato additivi in nessuna macchina che ho posseduto, non sono convinto del loro reale beneficio, non vengono quasi mai mensionati nella manutenzione programmata consigliata dai costruttori.
Ovvio che i costruttori non abbiano nessun interesse a propagandare soluzioni che riducano l'usura ;)
Auro ha scritto: Ritengo molto più utile sostituire ad intervalli di non oltre 15000 tutti i filtri e far "respirare" il motore, oh è la mia opinione.
Su questo quoto: secondo me gli intervalli di sostituzione olio che danno le case sono eccessivamente lunghi (pur tenendo conto dei miglioramenti dei lubrificanti), specie per motori che al 90% sono usati nel traffico e per brevi percorrenze!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

.

Messaggio da superdenis »

io li ho sempre usati prodotti sia sintoflon sia prodotti a base cercamica mai nessun problema si certo non fanno miracoli ma non si rovina niente...io continuo a usarli anche sulla 307 non per avere più prestazioni ma per proteggere di più il motore
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
supernik_72
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 13/04/2005, 23:41
Località: Vedano al Lambro (MI)

Messaggio da supernik_72 »

Ho sentito parlare mooolto bene dei prodotti della Liqui Moly(casa tedesca) ed in particolar modo del "injector cleaner", che sembra faccia miracoli nella pulizia degli iniettori.... :roll:

Utilizzando la leona principalmente a gas, volevo dare una pulitina all'impianto iniezione benzina, che mi sembra stia rendendo un po' meno ultimamente...voi cosa mi consigliereste?

Ho letto sul forum di "elaborare" che qualcuno lo ha utilizzato col serbatoio in riserva...ma nn sarebbe troppo aggressivo così?! :shock:
La mia paura è quella di bruciare qualcosa...voi chene dite?

Ciao e grazie a tutti :wink:
307 1.6 110 cv XSI '03 - alluminio - interni pelle - fari anab. Power2night - posiz OFF - fendin/abbagl Osram Blue Cool - frecce Osram Diadem - antenna accorciata - gomme Goodyear Eagle F1 - cerchi 16" - imp. GPL Landi - molle Eibach -30mm - filtro BMC

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Messaggio da superdenis »

non voglio fare pubblicità io al cambio d olio metto sempre un flacone per la pulizia del sistema di alimentazione della power liquid mi trovo bene faccio il pieno gli e lo sbatto dentro col pieno e gli faccio fare una bella " stiracchiata" in tangenziale per qualche km.mai nessun problema questo lo faccio già da auto precedenti
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

superdenis ha scritto:non voglio fare pubblicità io al cambio d olio metto sempre un flacone per la pulizia del sistema di alimentazione della power liquid mi trovo bene faccio il pieno gli e lo sbatto dentro col pieno e gli faccio fare una bella " stiracchiata" in tangenziale per qualche km.mai nessun problema questo lo faccio già da auto precedenti
Stessa cosa, con il prodotto Sintoflon, però!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Quali prodotti x pulizia iniettori?

Messaggio da grisu81 »

307black ha scritto:Come da topic...mi interesserebbe avere consigli su quale prodotto scegliere x la pulizia degli iniettori x la mia leonessa.E gradirei avere anke delle precisazioni sulla modalità d'utilizzo.Grazie!:D

la tua è una 307 benzina e se ricordo bene quando andai a ritirare in peugeot l'additivo per la pulizia del sistema di iniezione e per il filtro antiparticolato vidi sullo scaffale un pordotto sempre fatto dalla GEN-ART ma adatto alla pulizia degli iniettori e del catalizzatore per motori benzina.prova a fare un salto in peugeot e vedi che ti dicono e quanto costa l'additivo.qello che vendono nei distributori o nella grande distribuione a 3-5 euro mi sembrano un po pochini rispetto al lavoro che deve fare l'additivo.
per esempio quello della gen-art per i motori diesel costa circa 22 euro e l'ho trovato solo in peugeot
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Torna a “Generale”