be ragazzi ho giè scritoo in qualche post che sulla mia SW 2.0 hdi 136 cv, equipaggiata con Dunlop sp sport 2000 E 205-55-16 dopo l'inversione dei pneumatici a circa 20.000 km sono iniziate le fatidiche vibrazioni, il primo gommista da me interpellato mi disse che erano gli pneumatici scalettati, da allora ne ho cambiati 4, ho tentato di tutto e di più con tante soluzioni diverse di equilibratura, serraggio con chiave dinamometrica, ma niente, solo lievi miglioramenti. Allora sconfortato a 40.000 kmh (cioè la settimana scorsa) decido di ritornare dal primo gommista da me interpellato....mi ha ribadito che erano le gomme e me lo anche dimostrato!! mi ha messo su le gomme anteriori (delle yokohama) di una A3 2.o hdi poco usate, circa 10.000 km, ha fatto una banalissima equilibratura al banco..embè la mia SW filava liscia senza neanche l'0mbra di una vibrazione a qualsiasi velocità! mentre la A3 con le mie gomme VIBRAVA!!!! neanche a dirlo ho acquistato degli pneumatici nuovi ed ora va via come il vento.
A proposito sapete anche un'altra cosa?' non mi crederete mai, ma quando ho chiesto al proprietario perchè la macchina CIGOLAVA mi ha detto che appena scaduta la garanzia l'avrebbe venduta perchè è già al terzo cambio di volano bimassa in 1 anno e 30.000 KM e CHE NON AVREBBE MAI PIU' RICOMPRATO UNA AUDI!!!
Ragà è proprio vero tutto il mondo è paese, la vita è tutta una questione di C..O! Ciaooooooooo!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
LA MIA ESPERIENZA SULLE...VIBRAZIONI A 130 KMh
LA MIA ESPERIENZA SULLE...VIBRAZIONI A 130 KMh
307 sw Sped'Up 2.0 hdi 136 cv 6 speed imm. 07/2005 - 160.000 km e fila via che è un piacere!!
Re: LA MIA ESPERIENZA SULLE...VIBRAZIONI A 130 KMh
Tempo fà risposi ad un "gentile" utente del forum che sparò a zero sulla 307, rimandandolo ad un link in cui vi erano elencate valanghe di problemi su una tedescona ultrafamosa ed invidiatissima, adesso mi credete che l'auto è una lotteria ?? Il bimassa è stato uno dei più grandi errori tecnologici degli ultimi anni e non ci sono modelli con questo schifo di sistema di frizione immuni da guai.Roger ha scritto:..............A proposito sapete anche un'altra cosa?' non mi crederete mai, ma quando ho chiesto al proprietario perchè la macchina CIGOLAVA mi ha detto che appena scaduta la garanzia l'avrebbe venduta perchè è già al terzo cambio di volano bimassa in 1 anno e 30.000 KM e CHE NON AVREBBE MAI PIU' RICOMPRATO UNA AUDI!!!
Ragà è proprio vero tutto il mondo è paese, la vita è tutta una questione di C..O! Ciaooooooooo!
- MeAndMy308
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 06/01/2007, 13:18
- Località: Terlizzi (Ba)
Re: LA MIA ESPERIENZA SULLE...VIBRAZIONI A 130 KMh
Quoto in pieno.Auro ha scritto:Il bimassa è stato uno dei più grandi errori tecnologici degli ultimi anni e non ci sono modelli con questo schifo di sistema di frizione immuni da guai.
Un mio amico ha avuto lo stesso problema su una Focus 1.8 TDci, ha sostituito il volano in garanzia e ora per fortuna va tutto bene.

NUOVA PEUGEOT 308 ACTIVE 1.6 e-HDI 115cv S&S BIANCO MADREPERLA.
Cerchi Rubis da 17 - fendinebbia - bracciolo centrale posteriore - lettore Cd/Mp3.
ex Peugeot 307 xs 5p 1600 16v 110cv (eccola qui)
Cerchi Rubis da 17 - fendinebbia - bracciolo centrale posteriore - lettore Cd/Mp3.
ex Peugeot 307 xs 5p 1600 16v 110cv (eccola qui)
Re: LA MIA ESPERIENZA SULLE...VIBRAZIONI A 130 KMh
a me invece le vibrzioni sono comparse al cambio dei pneomatici.la macchina era nata con delle dunlop sp sport 2000 205,55,16 e a 30000 il canale centrale di tutte le gomme si è indurito talmente tanto che la macchina tendeva a scivolare da tutte le parti.ai 40000km ho montato delle michelin exalto appena montate sono iniziate le vibrazioni.dopo vari interventi si è scoperto che una gomma è nata male e che porta queste vibrazioni.prima l'avevo al posteriore quindi non mi dava fastidio,adesso me la trovo davanti e la macchina più che vibrare mi tira a destra.il gommista voleva rimettermi tutto com'era prima ma facendo cosi la gomma mi sarebbe durata solo 25000-30000km.al momento ho lasciato tutto com'era cercherò di arrivare quanto prima all altra inverisone per tornare ad avere una macchina che va bella dritta che non visbra a 130km/h e soprattutto che non mi dia quella sensazione di pesantezza del volante
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Innanzi tutto ricordo questo topic:
http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... amometrica
Poi faccio alcune considerazioni, premettendo che in 4 anni non ho mai avuto il minimo problema di vibrazione:
1) secondo me è basilare tirare correttamente i bulloni ruota, cosa che io faccio spesso (più o meno 1 volta al mese) con la chiave dinamomerica. A differenza di Pluto io tiro a 95 Nm, anch eper non rompere la bussola del bullone antifurto
2) anche i dischi freno facilmente deformabili hanno influenza
3) far fare da un gommista con le paxxe una bilanciatura con le ruote montate
4) aver cura delle proprie gomme (pressione corretta, non salire sui marciapiedi, ecc.)!
Ciao da Bruxelles!!!
http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... amometrica
Poi faccio alcune considerazioni, premettendo che in 4 anni non ho mai avuto il minimo problema di vibrazione:
1) secondo me è basilare tirare correttamente i bulloni ruota, cosa che io faccio spesso (più o meno 1 volta al mese) con la chiave dinamomerica. A differenza di Pluto io tiro a 95 Nm, anch eper non rompere la bussola del bullone antifurto
2) anche i dischi freno facilmente deformabili hanno influenza
3) far fare da un gommista con le paxxe una bilanciatura con le ruote montate
4) aver cura delle proprie gomme (pressione corretta, non salire sui marciapiedi, ecc.)!
Ciao da Bruxelles!!!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Tagliando oggi, segnalata leggera vibrazione dai 130 Km/h in su: sostituzione in garanzia dei dischi anteriori programmata per la settimana prossima.
La vibrazione era nata in occasione della prima (e ad oggi unica) inversione delle gomme (usurate in maniera omogenea e non scalettate), a 27000 Km.
Rifatta l'equilibratura (delle ruote smontate) dopo qualche migliaio di Km, la vibrazione era diminuita, ma non scomparsa.
Se sono veramente i dischi non penso che si possa parlare di "ovalizzazione", cioè di dischi che da rotondi diventano ovali, in quanto il problema non nascerebbe sempre ed inesorabilmente in occasione dell'inversione delle gomme. Probabilmente i dischi sono ovali (cioè non ben equilibrati) fin dall'inizio, ma l'equilibratura che viene fatta in fabbrica viene eseguita a ruote montate, e quindi riesce a compensare anche piccole sbilanciature dei dischi. E' l'unica spiegazione che riesco a darmi.
Ma quali gommisti sono attrezzati per l'equilibratura a ruote montate ?
E' quell'operazione che viene effettuata mediante una luce stroboscopica, o sto vaneggiando ?
Ciao, Nicola.
La vibrazione era nata in occasione della prima (e ad oggi unica) inversione delle gomme (usurate in maniera omogenea e non scalettate), a 27000 Km.
Rifatta l'equilibratura (delle ruote smontate) dopo qualche migliaio di Km, la vibrazione era diminuita, ma non scomparsa.
Se sono veramente i dischi non penso che si possa parlare di "ovalizzazione", cioè di dischi che da rotondi diventano ovali, in quanto il problema non nascerebbe sempre ed inesorabilmente in occasione dell'inversione delle gomme. Probabilmente i dischi sono ovali (cioè non ben equilibrati) fin dall'inizio, ma l'equilibratura che viene fatta in fabbrica viene eseguita a ruote montate, e quindi riesce a compensare anche piccole sbilanciature dei dischi. E' l'unica spiegazione che riesco a darmi.
Ma quali gommisti sono attrezzati per l'equilibratura a ruote montate ?
E' quell'operazione che viene effettuata mediante una luce stroboscopica, o sto vaneggiando ?
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ma quali gommisti sono attrezzati per l'equilibratura a ruote montate ?
E' quell'operazione che viene effettuata mediante una luce stroboscopica, o sto vaneggiando ?
solitamente tutti i gommisti dovrebbero essere in grado di fare questa operazione ma se vuoi andare sul sicuro vai da un mastro michelin.appena torno a casa ci faccio un salto anche io.
http://www.mastromichelin.it
E' quell'operazione che viene effettuata mediante una luce stroboscopica, o sto vaneggiando ?
solitamente tutti i gommisti dovrebbero essere in grado di fare questa operazione ma se vuoi andare sul sicuro vai da un mastro michelin.appena torno a casa ci faccio un salto anche io.
http://www.mastromichelin.it
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
- sergei77
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 23/11/2005, 21:47
- Località: pordenone porcia
centro gomme pordenone
ciao a tutti coloro che hanno problemi di vibrazione a 130 km/h ; anchio comwe voi avevo questo fastidioso problema
quando ho acquistato la mia auto erano montate le good year ntc5 ho percorso 40.000km in un anno invertendole a 20.000km facendo il primo cambio gomme decido di confermare le good year ntc5 ,ma ho fatto male,dopo 200km mi vibrava tutto a 130km e tirava a destra . ritorno dal gommista e fa ripetute tentazioni di invertire a destra e sinistra ed incrocio
niente da fare le gomme erano deformate , ne ha cambiate 2 e poi 4 , niente da fare
il gommista ha tirato l'asso nella manica montando le continental premium contact, ragazzi ho risolto tutti i miei problemi
la macchina andava da dio una bomba a qualsiasi velocità , ho percorso 65.000km dopo ho ricambiato per la seconda volta le gomme e ho rimesso la versione contipremiumcontact 2 una favola in qualsiasi situazione; fino a oggi ho percorso 50.000km credo che a fine anno farò il terzo cambio di gomme senza cambiare modello. N.B, Qui a Pordenone c'è un officina specializzata che fa l'EQUILIBRATURA A RUOTE MONTATE e una bella tecnologia che corregge nei piccoli particolari tutte le piccole vibrazioni non rilevate al banco. saluti a tutti















stupendo forum
Re: centro gomme pordenone
leggendo quanto detto da te appena torno a casa andro da mastromichelin e faro fare un equilibratura con ruote montate
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999