PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Velocità

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Messaggio da accaeffe »

maxcr ha scritto: (ero più corsaiolo da giovane)
Beh a 42 anni uno è giovane!
maxcr ha scritto: non vedo il motivo di rischiare la pelle correndo come forsennati, ho provato qualche volta in tratti autostradali dove il traffico è quasi inesistente (io uso sempre lo stesso, il tratto che collega la Cremona/Piacenza con la Milano/Bologna) a spremere l'auto.Ho raggiunto a malapena i 200 km/h di tachimetro.
Ti do pienamente ragione. Normalmente la mia velocità di crociera è di 135 Kmh impostati sul regolatore. Tuttavia quando la strada ed il traffico lo permettono, giù tutto l'acceleratore. E la cosa mi sarà capitata fino ad oggi max 4 volte. La mia 407 ha circa 11000 Km, non so se la velocità max, almeno quella dichiarata, non la raggiunge perchè il kilometraggio è ancora troppo basso ed il motore non si è ancora slegato. Anche se sono sempre 11000.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Messaggio da maxcr »

accaeffe ha scritto: Beh a 42 anni uno è giovane!
Correggo....quando ero bambino! :D :wink:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
elvio.corna
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
Località: Torino

Messaggio da elvio.corna »

quello che volete

ma la mia vecchia 2.0 hdi arrivava a 220 di tacchimetro e credo che li superasse pure

la 2.2 non ho ancora provato
407 coupè 2.7 HDI 243 cv al banco, Nero, Feline interni bianchi in pelle cerchi 18" MaK e distanziali

Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero

Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Messaggio da maxcr »

elvio.corna ha scritto:quello che volete

ma la mia vecchia 2.0 hdi arrivava a 220 di tacchimetro e credo che li superasse pure

la 2.2 non ho ancora provato
Beh io avevo (prima della 407) una Thema (GRANDISSIMA AUTO!) che a suo tempo mi toccava i 215 di tachimetro e non credo che sballasse di 30 km/H! (dichiarata 185 km/h).
Per questo credo che un'auto anche dello stesso modello possa avere prestazioni leggermente differenti.
Ci sono anche fattori esterni che influenzano la velocità (l'autostrada permette velocità più elevate avendo un senso unico di marcia e le scie...) ed è molto importante l'efficacia del motore inteso come pulizia dei componenti (un filtro aria molto sporco fa perdere anche il 10% di efficacia...).
Per il resto la velocità la lascio a chi vuol "rischiare".... :)
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Andrea85
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 28/03/2007, 15:01
Località: parma

la mia prova

Messaggio da Andrea85 »

salve a tutti,,io sulla mia ho ormai 60000km,,
l'ho tirata in tutto 4-5 volte,quando c'era l'autostrada vuota

le prime 2 volte l'ho tirata che aveva 6000 e 9000km,,risultato circa 205 di tachimetro,,
un altra volta a circa 20000km,,circa 210

l'ultima volta che l'ho tirata ( a circa 50000km) il giorno dopo dalla sostituzione del fap è arrivata ai 215 + velocemente del solito,,ma mi sa che oltre non va, dl'altronde è un 2.0 con 136cv

Ho provato anche in 5°,ma ci arriva dopo mezz'ora,,dai 170-175 in su meglio mettere la 6°,èmolto + veloce

Saluti

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Velocità

Messaggio da GENOA407 »

sem407 ha scritto:Senza falsi moralismi, sinceramente... a quanto avete tirato al massimo al vostra Leona?
Tratto Aosta-Torino piena pianura, lungo rettilineo prima di Torino, bagagliaio circa 150Kg di cataloghi, altri due adulti a bordo, di contakilometri 215 e spingeva ancora un pelo ma ho dovuto chiudere. Ero in 6°.
Sul navigatore satellitare mi indicava 213.

Saluti CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
dmanto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 21/04/2006, 16:42
Località: Torino

Messaggio da dmanto »

speriamo non ci legga la Polstrada :sign2:
ex 407 Coupè 2.7 Hdi FAP Feline Grigio Alluminio /RT3 v6.61... lunga vita allo Squalo!

ex Citroen C5 Berlina 2.2 Hdi Business Nero Perla, Interni in Pelle, NG4, tetto apribile

Nissan Juke 1.5 dciTekna Solid White interni rossi

valutando una 3008 Allure 1.6 Hdi 120 Copper ..o forse 1.5 :-)

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Messaggio da GENOA407 »

brizzi70 ha scritto:C'è da dire anche una cosa, secondo me il tachietro peugeot è molto preciso e sballa di pochi km.......
Verissimo, a tutto vantaggio dei consumi calcolati.
Se un'auto sballa il tachimetro, anche il contachilometri marcherà più del dovuto, quindi sei hai consumato 10 litri e leggi che hai fatto 150Km pensi di aver fatto i 15km/l, ma se invece in realtà ne hai fatto 140, non sono più i 15km/l ma 14km/l.
Attenzione, ci lamentiamo dei consumi delle nostre leonesse che sicuramente non sono parche, ma quelli degli altri sono reali?

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
elvio.corna
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
Località: Torino

Re: Velocità

Messaggio da elvio.corna »

GENOA407 ha scritto:
sem407 ha scritto:Senza falsi moralismi, sinceramente... a quanto avete tirato al massimo al vostra Leona?
Tratto Aosta-Torino piena pianura, lungo rettilineo prima di Torino, bagagliaio circa 150Kg di cataloghi, altri due adulti a bordo, di contakilometri 215 e spingeva ancora un pelo ma ho dovuto chiudere. Ero in 6°.
Sul navigatore satellitare mi indicava 213.

Saluti CLA
ojjio ai velox la torino aosta è generosa nelle multe

e poi cosè sta storia vieni in piemonte a fare le gare

sei come gli inglesi a casa loro dei LORD

a casa d' altri dei PORC

ovviamente scherzo

io in liguria curve e gallerie permettendo freccio come una saetta
407 coupè 2.7 HDI 243 cv al banco, Nero, Feline interni bianchi in pelle cerchi 18" MaK e distanziali

Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero

Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Velocità

Messaggio da GENOA407 »

elvio.corna ha scritto: ojjio ai velox la torino aosta è generosa nelle multe
e poi cosè sta storia vieni in piemonte a fare le gare ............
Chi mi legge da tempo sa che sono agente di commercio e giro in Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta. Ho anche un secondo ufficio/alloggio in Piemonte, a Viverone, sul lago, così quando sono in Piemonte sto l'intera settimana.
Così per andare a Torino entro ad Albiano ed arrivo in tangenziale, prima facevo spesso il tratto Santhià-To ma da quando ci sono i lavlori........... :angryfire:
Così ho provato la macchina sul dritto, in liguria è più problematico lanciarla in velocità pura.
Per i velox lo so bene, so anche dove si mettono, inoltre me li segnala il TomTom, ma normalmente vado a codice, per me la patente è strumento di lavoro e non posso permettermi un ritiro, senza sottovalutare il rischio al quale chi è sulla strada tutti i giorni come me è più esposto.
Anche se, e non mi stancherò mai di dirlo, tutti criminalizzano solo la velocità, che sicuramente è da considerare un elemento aggravante, ma la maggior parte degli incidenti avvengono con alla base altre motivazioni, poi la velocità fa il resto.

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Messaggio da GENOA407 »

Non vorrei essere frainteso.

E' l'unica volta che l'ho provata (chi non l'ha fatto almeno una volta?) e l'ho voluto fare in un tratto ben conosciuto, dritto, deserto (6,45 di una domenica mattina) ed in piena sicurezza.
Come ho visto in fondo una macchina ho rallentato, a prescindere di chi fosse, per riportarmi subito nella norma.

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Torna a “407 - Generale”