stavo pensando all'assetto e soprattutto (mettendo da parte il discorso confort che resta sempre un po' soggettivo..) a quale sarebbe la massima pendenza superabile se decidessi di abbassarmi la macchina sostituendo le molle originali con molle sportive più corte...
Così mi son fermato un po' di più in garage e con metro e squadra alla mano ho preso un po' di misure, eccole qui:

Ho misurato un po' tutto il laterale e c'ho aggiunto la distanza in verticale fra il centroruota e il passaruota, inoltre nelle misure della barra (dove ci andrebbero le minigonne, come si chiama: longherone?!?) non ho tenuto conto di quei terminali neri in plastica! Davanti e dietro ho misurato al centro del sottoparaurti dove le misure son minori.
Devo dire che ci son rimasto un po' di stucco: ho scoperto che la macchina pende di più dalla parte del passeggero!!! pochi millimetri ma pende, mi sarei aspettato di trovare misure tutte belle simmetriche ed invece.... ??!!!
he sia per quello che tira a destra il volante????????? !!!!!
Non sono nemmeno uguali a quelle che dichiara la casa (il passo delle ruote ad esempio non è 2608mm come dichiarato ma 2620... ma vabbè il punto non è questo)
Domanda: anche voi (a macchina VUOTA senza niente e nessuno a bordo, avevo solo il serbatoio pieno) le misure sono asimmetriche od ho io la macchina fuori assetto? Dite che sia fatto apposta per contrastare il peso del conducente una volta salito o sia una cosuccia da far sistemare??? booo
Bè comunque la cosa interessante è che con queste misure (prese nei punti più bassi della macchina e non nei più esterni come riportato nei manuali tecnici) possiamo andare a calcolare la massima pendenza prendibile con la macchina:
pitagora, un po' di trigonometria ed un po' di buon senso ci dicono che:
angolo massimo predibile= arccos(b/c) [Vedi foto]
Nel mio caso con le misure precise risulta una pendenza di 12,8° IDEALE!!!! ..sottolineo ideale in quanto naturalmente non ha senso misurare il lato maggiore dalla verticale al centro ruota! così si misura un angolo un po' minore infatti primo la ruota non è perfettamente tonda ma un po' schiacciata e secondo anche se fosse tonda bisognerebbe tenere conto della sua tangente e del punto in cui interseca l'ipotenusa dell'ipotetico triangolo raffigurante la salita...
qui entra in gioco il buonsenso che dice di non usare il dato preciso misurato di 77cm ma prendere ad esempio un bel 70! così teniamo conto approssimativamente di entrambi i fattori... 70 mi sembra una misura buona (discutibilissima ma buona) si tieni inoltre mi sembra un buon margine di sicurezza ad es per la dinamica..
Con questo la pendenza sale a 14°

Da notare è che, nella stragrande maggioranza dei casi, anche questa pendenza è sottostimata e da prendere quindi "con le pinze": infatti si riferisce ad una salita che comincia drasticamente senza un minimo raccordo, come invece accade su strade e pendii reali!! Comunque non fà mai male prendere in considerazione come valore limite questo, infatti visti certi centri commerciali qui a verona sarebbe veramente da tirare le orecchie a molti archietti che pultroppo pensano che tutti girino col fuoristrada!!! (vedi parcheggio sotterraneo a due piani UCI Cinemas S.G.Lupatoto -> sembra di essere su Doom là sotto, più di una volta ho visto macchine lasciarci pezzi di plastica e ferro... personalmente mi preoccupa proprio quel parcheggio visto che ci vado spesso..) ;p
Ho notato anche che la macchina è tutta inclinata verso il davanti (è normale ma non ci avevo mai pensato): qualcuno sà se c'è un motivo specifico per tale scelta? aiuta in dinamica? frenate? Sarebe veramente interesante saperlo in quanto portando (sempre che si possa) in orizzontale la macchina si guadagnerebbero un bel po' di gradi nei calcoli precedenti (molti) ed anche esteticamente non sarebbe affatto male... ;p
Potete anche sfruttare quest'occasione per calcolare pressopoco come verrebbe la vostra macchina con molle ribassate
Se provate vedrete che non cambia più di tanto (con -5mm la pandenza max varia di circa 3-4 gradi...)
idea..
Raga, avete voglia di fare un piccolo sondaggio e misurare anche voi così confrontiamo un po' tutti i nostri assetti??
Sarebbe interessante sia vedere le misure di altre macchine originali (come la mia) sia di quelle già "assettate"...

Che ne dite? Bastano 5 minuti..
Non sò se servono anche le misure delle mie ruote comunque per completezza vi dico che monto delle 205-55-R16 con pneumatici ToyoProxesT1S correttamente in pressione a 2.4atm (quindi non sono i pneumatici a sballare l'assetto, l'altezza totale si, sicuramente influiscono anche quelli, ma non le relative conducente/passeggero....) Sottolineo anche che ho una berlina 5 porte.
Bè intanto ciaoooooooooooooooo

PS: la Bittle ha delle minigonnine di serie eccezzionalmente basse, sui dossi dove passa lei di sicuro passiamo anche noi con l'assetto.. fateci caso...
mazza quanto che ho scritto!! grazie se siete resistiti fin qui giù in fondo.. hiihihi ;p
Riciaoooooooooooooooooooooooooooooo ;p