PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Misure + Assetto + Pendenza massima....

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Misure + Assetto + Pendenza massima....

Messaggio da Retz »

Hey raga,
stavo pensando all'assetto e soprattutto (mettendo da parte il discorso confort che resta sempre un po' soggettivo..) a quale sarebbe la massima pendenza superabile se decidessi di abbassarmi la macchina sostituendo le molle originali con molle sportive più corte...

Così mi son fermato un po' di più in garage e con metro e squadra alla mano ho preso un po' di misure, eccole qui:

Immagine

Ho misurato un po' tutto il laterale e c'ho aggiunto la distanza in verticale fra il centroruota e il passaruota, inoltre nelle misure della barra (dove ci andrebbero le minigonne, come si chiama: longherone?!?) non ho tenuto conto di quei terminali neri in plastica! Davanti e dietro ho misurato al centro del sottoparaurti dove le misure son minori.

Devo dire che ci son rimasto un po' di stucco: ho scoperto che la macchina pende di più dalla parte del passeggero!!! pochi millimetri ma pende, mi sarei aspettato di trovare misure tutte belle simmetriche ed invece.... ??!!!
he sia per quello che tira a destra il volante????????? !!!!!


Non sono nemmeno uguali a quelle che dichiara la casa (il passo delle ruote ad esempio non è 2608mm come dichiarato ma 2620... ma vabbè il punto non è questo)

Domanda: anche voi (a macchina VUOTA senza niente e nessuno a bordo, avevo solo il serbatoio pieno) le misure sono asimmetriche od ho io la macchina fuori assetto? Dite che sia fatto apposta per contrastare il peso del conducente una volta salito o sia una cosuccia da far sistemare??? booo

Bè comunque la cosa interessante è che con queste misure (prese nei punti più bassi della macchina e non nei più esterni come riportato nei manuali tecnici) possiamo andare a calcolare la massima pendenza prendibile con la macchina:

pitagora, un po' di trigonometria ed un po' di buon senso ci dicono che:

angolo massimo predibile= arccos(b/c) [Vedi foto]

Nel mio caso con le misure precise risulta una pendenza di 12,8° IDEALE!!!! ..sottolineo ideale in quanto naturalmente non ha senso misurare il lato maggiore dalla verticale al centro ruota! così si misura un angolo un po' minore infatti primo la ruota non è perfettamente tonda ma un po' schiacciata e secondo anche se fosse tonda bisognerebbe tenere conto della sua tangente e del punto in cui interseca l'ipotenusa dell'ipotetico triangolo raffigurante la salita...
qui entra in gioco il buonsenso che dice di non usare il dato preciso misurato di 77cm ma prendere ad esempio un bel 70! così teniamo conto approssimativamente di entrambi i fattori... 70 mi sembra una misura buona (discutibilissima ma buona) si tieni inoltre mi sembra un buon margine di sicurezza ad es per la dinamica..

Con questo la pendenza sale a 14° :) già meglio dai...

Da notare è che, nella stragrande maggioranza dei casi, anche questa pendenza è sottostimata e da prendere quindi "con le pinze": infatti si riferisce ad una salita che comincia drasticamente senza un minimo raccordo, come invece accade su strade e pendii reali!! Comunque non fà mai male prendere in considerazione come valore limite questo, infatti visti certi centri commerciali qui a verona sarebbe veramente da tirare le orecchie a molti archietti che pultroppo pensano che tutti girino col fuoristrada!!! (vedi parcheggio sotterraneo a due piani UCI Cinemas S.G.Lupatoto -> sembra di essere su Doom là sotto, più di una volta ho visto macchine lasciarci pezzi di plastica e ferro... personalmente mi preoccupa proprio quel parcheggio visto che ci vado spesso..) ;p

Ho notato anche che la macchina è tutta inclinata verso il davanti (è normale ma non ci avevo mai pensato): qualcuno sà se c'è un motivo specifico per tale scelta? aiuta in dinamica? frenate? Sarebe veramente interesante saperlo in quanto portando (sempre che si possa) in orizzontale la macchina si guadagnerebbero un bel po' di gradi nei calcoli precedenti (molti) ed anche esteticamente non sarebbe affatto male... ;p

Potete anche sfruttare quest'occasione per calcolare pressopoco come verrebbe la vostra macchina con molle ribassate
Se provate vedrete che non cambia più di tanto (con -5mm la pandenza max varia di circa 3-4 gradi...)

idea..
Raga, avete voglia di fare un piccolo sondaggio e misurare anche voi così confrontiamo un po' tutti i nostri assetti??

Sarebbe interessante sia vedere le misure di altre macchine originali (come la mia) sia di quelle già "assettate"... :)

Che ne dite? Bastano 5 minuti..


Non sò se servono anche le misure delle mie ruote comunque per completezza vi dico che monto delle 205-55-R16 con pneumatici ToyoProxesT1S correttamente in pressione a 2.4atm (quindi non sono i pneumatici a sballare l'assetto, l'altezza totale si, sicuramente influiscono anche quelli, ma non le relative conducente/passeggero....) Sottolineo anche che ho una berlina 5 porte.

Bè intanto ciaoooooooooooooooo :)

PS: la Bittle ha delle minigonnine di serie eccezzionalmente basse, sui dossi dove passa lei di sicuro passiamo anche noi con l'assetto.. fateci caso...


mazza quanto che ho scritto!! grazie se siete resistiti fin qui giù in fondo.. hiihihi ;p
Riciaoooooooooooooooooooooooooooooo ;p
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Bel gioco! :D
Io che ho su il kit KW regolabile in altezza e tutto su ho le seguenti misure:

Da centro ruota a passaruota anteriore 36 cm
Da sottoparaurti anteriore al suolo 14 cm
Da centro ruota a passaruota posteriore 35 cm
Da sottoparaurti posteriore al suolo 28 cm

Quindi rispetto all'assetto originale misurato da te sono a -3,5 cm davanti
e a -2,5 cm dietro! :shock: Strano perche' credevo di essere a -3,5 anche
dietro, ma tant'e'!! Quindi mi posso spingere sino a -6,5 cm davanti e
-5 cm dietro :!:
Prima con le molle della Eibach avevo le stesse misure ma quelle originali
non le avevo mai misurate! :oops:

p.s. Per deduzione credo che le altre due misure siano ora 14 (invece che
17,5) e 17,3 (19,8 ) anche se non le ho ancora misurate.

Ciao! :wink:
Ultima modifica di plutot307 il 29/04/2004, 16:16, modificato 1 volta in totale.
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Re: Misure + Assetto + Pendenza massima....

Messaggio da Larmatth »

Retz ha scritto: Devo dire che ci son rimasto un po' di stucco: ho scoperto che la macchina pende di più dalla parte del passeggero!!! pochi millimetri ma pende, mi sarei aspettato di trovare misure tutte belle simmetriche ed invece.... ??!!!
he sia per quello che tira a destra il volante????????? !!!!!
Sei sicuro che il pavimento del tuo garege sia perfettamente piano? Basterebbe un leggero avvallamento del terreno nella zona in qui appoggi il metro per ottenere un misura diversa (il che è più che probabile).

Comunque non è da dimenticare che una sospensione è costituita dall' interazione di due elementi meccanici, molla + ammortizzatore, il cui comportamento (per quanto possano essere di qualità) è soggetto ad un infinità di variabili che entrano in gioco fin dalla fase costruttiva, per passare poi a quella di lavoro/riposo. Basta semplicemente pensare ad atriti, usure, pressioni, sforzi...
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

scritto da Retz
Non sono nemmeno uguali a quelle che dichiara la casa (il passo delle ruote ad esempio non è 2608mm come dichiarato ma 2620...
Strano... ma anche dall’altro lato della macchina hai la stessa misura?
(spero di si.........in caso contrario invece questa sarebbe la spiegazione per cui la macchina ti tira a destra).
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Eccola: DOPO ASSETTO CON MOLLE H&R!!!

Messaggio da Retz »

Hey raga eccovi qui le misure precise precise dopo aver fatto l'assetto (vei discussione "Molle o NO Consigliatemi.." sempre nella sezione tuning)

Stavolta le misure DESTRE/SINISTRE combaciano praticamente alla perfezione 8) quindi non era il mio garage storto o le gomme gonfiate a pressione diversa ma era proprio l'assetto originale tutto sballato!!! :shock: vabbè orami quello è acqua passata deheheh :twisted:

Eccovi qui le misurone, stavolta in un formato decente:

Immagine

NB: chi ha già fatto l'assetto ha voglia di misurare le stesse quote per un confronto fra le varie molle? :P
come vedete la macchina non si è abbassata di 3,5 con le molle che ho messo... e a detta dei preparatori le molle H&R abbassano di più delle Eibach, quindi son curioso di avere un risconto con voi Eibachisti :wink:
(PS: non imbrogliate solo per fare i fighi :roll: riportate le misure precise precise come le leggete e mi raccomando tenete il metro ben teso ed in VERTICALE: non ad esempio appoggiarlo al centro della ruota e al passaruota, altrimenti il metro non è ben verticale e la misura è più lunga!!! Visto che ho riportato le misure da centro ruota le gomme non incidono sulle misure a passaruota, incidono invece sulle altre a terra! E mi raccomando a macchina completamente vuota!!!! 8) hihihi OK questa ramazina può bastare hihihi mi fido...)

Grazie...

Ciaooooooooooooooooooo 8)

Usate pure la mia foto per far prima e sobvrascrivete le vostre misure :wink: vi concedo il copyleft :wink: hihi ciauz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Tieni però anche presente che...

Messaggio da Alex307 »

...quando affronti una salita è il gruppo ammortizzatore/molla che reagisce subito portando verso l'alto la ruota e che la carrozzeria per il suo peso ha un ritardo nell'alzarsi per cui nell'istante stesso in cui attacchi una salita l'ammortizzatore si schiaccia portando lo spoiler a distanza ridotta da terra prima che per reazione si alzi tutto il muso della macchina.
In quell'istante l'altezza della macchina si riduce drasticamente e il rischio di impatto con lo spoiler sulla strada diviene proporzionale alla velocità del mezzo.
Occorrerebbe rifare tutti i calcoli non basandosi solo sulla situazione statica del mezzo ma dinamicamente introducendo la velocità, il peso dell'auto e l'elasticità dei vari componenti soggetti a sollecitazione.
Se ne hai voglia...buon divertimento!
:wink:

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Si si hai ragione,
ma i problemi più grossi li hai sulle discese/salite di grossi parcheggi o altro: già con una macchina normale prendi quelle discese con cura e vai piano per forza di cose, se poi hai l'assetto vai ancora più piano, sei praticamente fermo in quelle situazioni...
i calcoli in dinamica proprio non me li voglio fare deheheh :wink:

:roll: ciauz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Le H&R come del resto anche le Eibach si aggirano attorno ai 24N/mm
di coefficiente elastico, quindi prendendo questo valore per buono e
considerando una massa aggiuntiva di 100Kg che va a gravare sull'asse
anteriore - verosimile nei casi descritti - significa 50Kg per asse equivalenti
a 490N che incidono con un affondamento di circa 20mm! Per casi diversi
dove e' gia' maggiore il carico statico e/o sono maggiori le velocita' in
gioco biosgnerebbe tenere conto anche dell'entrata in azione dei tamponi
fine corsa e quindi non mi addentrero' oltre, mi limitero' invece a segnalare
che l'escursione teorica massima prima che le molle vadano a chiudersi a
pacco e' di 70mm ma tenendo conto anche dei sopracitati tamponi non si
va' oltre i 55-60mm.

Comunque uscendo da queste locubrazioni matematico-fisiche; una volta
mentre ero in velocita' e con un passeggero davanti su un profondo
avvallamento mi e' capitato di grattare con il baffo in plastica anteriore,
ma sulle rampe dei garage di casa e del centro commerciale mai e c'e'
da tenere conto che davanti io sono a circa -50mm!! :D
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Ah! Dimenticavo che ci sarebbe da tenere conto anche della deformazione
delle gomme, ma nei casi "rampe" sono proprio trascurabili, lo schiacciamento
diventa significativo solo in curva o forti decellerazioni!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

plutot307 ha scritto:Le H&R come del resto anche le Eibach si aggirano attorno ai 24N/mm
di coefficiente elastico, quindi prendendo questo valore per buono e
considerando una massa aggiuntiva di 100Kg che va a gravare sull'asse
anteriore - verosimile nei casi descritti - significa 50Kg per asse equivalenti
a 490N che incidono con un affondamento di circa 20mm! Per casi diversi
dove e' gia' maggiore il carico statico e/o sono maggiori le velocita' in
gioco biosgnerebbe tenere conto anche dell'entrata in azione dei tamponi
fine corsa e quindi non mi addentrero' oltre, mi limitero' invece a segnalare
che l'escursione teorica massima prima che le molle vadano a chiudersi a
pacco e' di 70mm ma tenendo conto anche dei sopracitati tamponi non si
va' oltre i 55-60mm.

Comunque uscendo da queste locubrazioni matematico-fisiche; una volta
mentre ero in velocita' e con un passeggero davanti su un profondo
avvallamento mi e' capitato di grattare con il baffo in plastica anteriore,
ma sulle rampe dei garage di casa e del centro commerciale mai e c'e'
da tenere conto che davanti io sono a circa -50mm!! :D

Deheheheh*...lo sapevo che qualcuno non avrebbe resistito... :twisted:

E delle differenze di elasticità delle molle dovute, ad esempio, alle diverse temperature di utilizzo, che ne dici? :wink:

*copyright by Retz

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Ecco le mie misure attuali:

Immagine

ho avuto un attimo di tempo e mi sono messo a misurarle!

Ciao! 8)
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Wow grande Plutot :P

Bè daltronde hai il KW regolabile... bella storia!!! 8)
Non c'è paragone con un assettino di sole molle... :D
Certo che hai una bella pendenza in avanti tu rispetto l'assetto normale... :!:

Ora sarebbe interessante vedere le misure di qualcuno con le Eibach... :wink:

Ciao ragaaaaaaaaaaaa :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Ho avuto modo di misurare le altezze attuali della mia Leonessa adesso che ha
su molle Eibach Pro-Kit e ammortizzatori originali ma ritarati, e quindi eccomi qui
a rispondere alla domanda di Retz dopo ormai tantissimo tempo!

Davanti fra paraurti e terreno ho 140mm di luce, fra il passaruota e il centro ruota
365mm e fra la minigonna e il suolo 150mm.
Dietro invece ho rispettivamente 280mm, 355mm e 175mm!

Saludos!! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

plutot307 ha scritto:Ho avuto modo di misurare le altezze attuali della mia Leonessa adesso che ha
su molle Eibach Pro-Kit e ammortizzatori originali ma ritarati, e quindi eccomi qui
a rispondere alla domanda di Retz dopo ormai tantissimo tempo!

Davanti fra paraurti e terreno ho 140mm di luce, fra il passaruota e il centro ruota
365mm e fra la minigonna e il suolo 150mm.
Dietro invece ho rispettivamente 280mm, 355mm e 175mm!

Saludos!! :wink:
wow, davvero eccezionale il tuo kit..ma come ti trovi? problemi con scalini o altro? e come tiene la strada? compreso di monataggio, quando hai speso x monatre le molle e ritarae gli ammo? ciao
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Essendo uno smanettone mi sono installato tutto da me! :D Comunque ho speso
120 euro la coppia per ritarare gli ammo e 280 per le 4 molle!
La tenuta ora e' sicuramente adeguata, il confort sufficiente, mentre con i dossi
e cunette nessun problema, con rampe e simili invece basta solo un po' di
attenzione!

Ma ho in progetto una nuova modifica per permettere la regolazione del camber
anteriore, vorrei provare a dare un po' di campanatura per guadagnare in tenuta
dell'avantreno in curva! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Torna a “307 - Tuning”