PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Che caldo....

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
effebi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/12/2005, 22:02

Re: Che caldo....

Messaggio da effebi »

Anch'io lascio i finiestrini per un minuto aperti per dare modo all'aria rovente di uscire fuori, ma a parte questa tecnica, come già scritto da maxcr, è la tecnica di funzionamento del software che gestisce l'impianto a fare pietà. Se l'impianto è in modalità AUTO, perchè devo essere io a mettere il ventilatore a palla appena accendo la macchina dopo che è stata 3 ore sotto il sole cocente? Ripeto, le altre vetture che ho avuto col clima automatico, questo "lavoro" lo facevano per i fatti loro!
Ma la cosa che più mi manda in bestia sono gli omini dell'assistenza che continuano a dire che è corretto che funzioni così. :thumbdown: [-X

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Che caldo....

Messaggio da GENOA407 »

maxcr ha scritto:Per il sottoscritto è solo una questione di logica software.La portata se ci fate caso è buona (anche se non ottima) ma non ha senso che se l'auto sta sotto il sole e all'interno si hanno 50° all'accensione non vada al massimo per portare la temperatura nel più breve tempo possibile ad un grado accettabile. :scratch:
Secondo me è solo logica di funzionamento....
Sono d'accordo, ho avuto modo di viaggiare anche per centinaia di km sotto il sole e devo dire che, nonostante i 36° esterni, all'interno si stava bene, però la logica software è inadeguata.
Quando l'auto è calda non parte al massimo e, anch'io apro i finestrini alcuni minuti, poi devo intervenire manualmente con termostato su minimo così la ventola va al massimo. Poi per avere la temperatura sul sedile del passeggero di 20/21° (ho messo un termometro) bisogna tenere il termostato sui 17/18°.
Inoltre ho notato che il parabrezza sarà schermato dai campi magnetici, ma scherma poco il sole, meno di altre vetture, mi sembra che non sia atermico. provate a toccare il cruscotto oppure la plastica ficimo ai finestrini che stanno al sole; vedrete che il cruscotto è rovente mentre dai finestrini le plastiche sono appena tiepide.
Per me questo significa che atermici sono tutti i vetri escluso il parabrezza.

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
tenentecolombo
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/05/2007, 17:19
Località: Roma

Re: Che caldo....

Messaggio da tenentecolombo »

GENOA407 ha scritto:Per me questo significa che atermici sono tutti i vetri escluso il parabrezza.
Sulle specifiche il parabrezza è stratificato, atermico nonchè acustico (sulla Féline), quindi credo sia una questione di superficie esposta (se non sbaglio è uno dei parabrezza più ampi della categoria).
Come da firma sono in attesa, ma in occasione della prova appena accesa la ventola del clima è partita a manetta tanto che ho dovuto diminuire la velocità per evitare un raffreddore (ore 12:30 circa, macchina parcheggiata in pieno sole, temperatura esterna 30°, clima impostato su 22°)... forse avranno corretto il SW...
Naturalmente, visto che me la dovrebbero consegnare ad agosto, avrò occasione di provarlo approfonditamente anche se personalmente cerco di evitare l'uso del climatizzatore (quando è umanamente possibile :) ).

Ciao
tenentecolombo

407 SW 2.2 hdi 170cv Féline (08/2007) - RT4 - Caricatore CD - Antifurto - Pack Plus - Vetri stratificati.
Ex 306 sw 2.0 hdi meeting, 309 profil.

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: Che caldo....

Messaggio da maxcr »

[/quote]
Come da firma sono in attesa, ma in occasione della prova appena accesa la ventola del clima è partita a manetta tanto che ho dovuto diminuire la velocità per evitare un raffreddore (ore 12:30 circa, macchina parcheggiata in pieno sole, temperatura esterna 30°, clima impostato su 22°)... forse avranno corretto il SW...
Ciao[/quote]
Il problema è che non dovrei impostarlo a 22° quando fuori ce ne sono 30/32 per vedere la ventola partire al massimo!
Prima della 407 avevo una Thema ( :applause: grandissima auto...) con il climatizzatore automatico (ribadisco climatizzatore e non condizionatore, parlo di un auto del 1986...) che quando la temperature esterna era anche solo di due gradi sopra quella impostata all'interno, l'aria usciva in maniera "coerente" e senza doverla più toccare.
Mi è capitato addirittura di passare da 28° a 17° (dalla pianura alla montagna) e vedere il climatizzatore lavorare spostando flussi e grado di temperatura (da rinfrescante a riscaldante) senza dover agire su nessun tasto!
Ripeto secondo me è SOLO un problema di logica software o in alternativa di posizionamento dei sensori di temperatura non idonei. :D
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: Che caldo....

Messaggio da steverm »

maxcr ha scritto:
Ciao[/quote]
Il problema è che non dovrei impostarlo a 22° quando fuori ce ne sono 30/32 per vedere la ventola partire al massimo!
[/quote]

senza dubbio il problema del condizionatore fiacco sta nel software di gestione e non nell'hardware, tant'è che a differenza della mia ex Alfa156 (che aveva il clima sempre in posizione "auto") nella mia 407 per poter avere il clima giusto praticamente lo devo usare in "manuale" decidendo di volta in volta (con frequenti aggiustamenti) velocità della ventola, temperatura e posizionamento del getto d'aria.
Riguardo al numeretto che non corrisponde alla temperatura reale non è un errore ma al massimo una bizzarria, infatti 22 non sta per 22 gradi (avrai notato che dopo il 22 nel display non compare il simobolo "°" cioè il pallino dei gradi come appare in altre auto) infatti la numerazione è una scala tutta sua (chiamata dalla Peugeot indice di confort) che ricalca la temperatura Celsius molto lontanamente. :salute:

ps: caldo calato = check control delle luci tornato a posto =P~
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Che caldo....

Messaggio da robyesse »

Boh! Non capisco il fatto della Peugeot di complicarsi la vita con "l'indice di confort". Era così semplice usare la scala dei
gradi centigradi. :!:
Per la prima volta ho "assaporato" le difficoltà del nostro climatizzatore. Settimana scorsa, strada Valsugana, ore 12.00,
sole di fronte, climatizzatore automatico, impostato a 20. Dopo mezz'ora, nonostante la ventola girasse a massima velocità, la temperarura ha cominciato a salire fino a quando ho cominciato a sudare.
Dopo la sosta per il pranzo ho scelto di gestire manualmente la climatizzazione: ricircolo inserito, imposatzione a 16,
flusso d'aria solo dalle bocchette centrali. La situazione è migliorata.
Per la prima volta ho avuto un problema di gestione del clima, questo mi fa pensare che sia la potenza rinfrescante che
il software non siano proprio di prim'ordine. Comunque in tutte le riviste specializzate lette fin'ora l'impianto è sempre
valutato con giudizi positivi. :?
Mi riservo dal giudizio a fine estate.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

effebi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/12/2005, 22:02

Re: Che caldo....

Messaggio da effebi »

Abituati ad aggeggiare continuamente con i comandi del clima. Purtroppo il software di gestione di questo impianto fa letteralmente schifo. Mai vista una cosa simile. :thumbdown:

Ulisse1964
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 18/11/2005, 13:40
Località: Marcon (VE)

Re: Che caldo....

Messaggio da Ulisse1964 »

Effettivamente la Dedra di mio padre ha un software molto più astuto di quello della 407; lì dopo un minuto dall'accensione inizia a partire il clima come ritiene lui più opportuno per raggiungere la temperatura impostata; pare che "ritenga" molto meglio del mio attuale, perchè mai ho sofferto il caldo o il freddo quando l'ho presa in prestito come auto sostitutiva.

Sarà che quello Peugeot è troppo discreto, ma mi pare che sia anche molto meno invasivo ed efficiente quando lo scarto di temperature è notevole. Mi sono accorto anch'io di sudare qualche volta in situazioni critiche (ma siamo ancora a giugno), mentre non è mai successo con la Dedra.

Allo stato attuale lavoro spesso di ricircolo-DARK-manuale e ovviamente con tettuccio in vetro oscurato e alette parasole abbassate, di giorno se non ci sono nuvole in cielo. Con tutte le bocchette attive, compresa quella del bauletto portaoggetti.
Per ora lascio sempre fra 21 e 22 la "temperatura", per evitare di congelarmi la faccia mentre magari fonde il resto del corpo...
Peugeot 407 SW 1.6 HDi "Navteq On Board" Grigio Fer

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: Che caldo....

Messaggio da maxcr »

robyesse ha scritto:......con "l'indice di confort"........
Pure a me alla mia concessionaria hanno riferito di questo fantomatico "indice di confort".Mi piacerebbe sapere se il MIO è uguale al vostro e se il NOSTRO è uguale a quello dei tecnici Peugeot!
Per dire come, molto più prosaicamente, hanno "cannato" la gestione software del climatizzatore e stanno trovando scuse per non rimediare (vorrebbe dire riprogettare l'impianto?)
L' "indice di confort" è diverso per ognuno di noi, mentre la temperatura (interna ed esterna) è UGUALE per tutti! ;-)
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

effebi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/12/2005, 22:02

Re: Che caldo....

Messaggio da effebi »

Secondo me non c'è bisogno di riprogettare l'intero impianto.
Basterebbe solo modificare il software per farlo funzionare con un minimo di intelligenza.

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: Che caldo....

Messaggio da steverm »

robyesse ha scritto:Boh! Non capisco il fatto della Peugeot di complicarsi la vita con "l'indice di confort". Era così semplice usare la scala dei
gradi centigradi. :!:
.
Secondo me l'ha fatto a posta per sganciarsi dal problema; cosi' nessuno può confrontare il software con un normale termometro per vedere se arriva a temperatura giusta....tant'è che all'esterno invece hanno mantenuto la scala Celsius con tanto di pallino ° e anche la "C". Anche questo sensore esterno però è molto poco preciso soprattutto se lasciata l'auto al sole (rispetto ad altre auto possedute che pure avevano il sensore posto nella stessa posizione cioè sotto lo specchietto dx!).
Mi chiedo come vada la 407 in quei paesi caldi ex coloniali dove la Peugeot è sempreandata forte cioè in Nord Africa , nei deserti !!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

manuk74
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 22/01/2005, 22:26
Località: Verona

Re: Che caldo....

Messaggio da manuk74 »

Io proporrei di far inserire "l'indice di confort" della Peugeot nel vocabolario. :scratch:

Alla Peugeot sono proprio RIDICOLI !!!

Fanno così solo perchè non sono capaci di progettare un clima che funzioni bene.

Come già detto precedentemente sia da me che da qualcun'altro, che c......o è questo indice di confort?

La temperatura è univoca, se imposto 21°C sono 21°C sia per me che per quasiasi altro, invece no alla paugeot bisogna impostare un valore che non si sa cosa sia, che alla mattina puo andare bene, il pomeriggio bisogna abbassarlo e alla sera bisogna alzarlo, ma allora a questo punto vendimi il clima manuale della fiat 600, che il risultato non cambia !!!

O forse quello della fiat 600 va anche meglio :scratch:

Un caldo a tutti.
407 SW 2.0 HDI Automatica
Sport pack tecno + jbl + xeno + antifurto + pack plus + caricatore cd + vetri oscurati + superchiusura
Grigio Ferro

ccflash
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/07/2007, 2:19

Re: Che caldo....

Messaggio da ccflash »

date un'occhiata a questa recensione:

- Abbiamo tenuto per ultimo il “plus” più appariscente, che è il tetto in cristallo completamente trasparente. La cosa merita alcune considerazioni. Un tetto chiuso ma trasparente rivela vantaggi innegabili in determinate condizioni. Per tre stagioni su quattro (autunno, inverno e primavera) si può viaggiare in un abitacolo pervaso da una luminosità inimmaginabile non solo con un tetto normale, ma anche con un tettuccio apribile. Nel caso della 407, il tetto trasparente parte dalla fronte del guidatore e arriva allo schienale dei sedili posteriori. Soprattutto per chi viaggia dietro, l’effetto è da cinemascope, con il cielo e le nuvole che sembrano entrare nell’abitacolo, ma senza il problema dei colpi d’aria.

Un “plus” con il suo rovescio
Il rovescio della medaglia è l’estate. Non c’è aria condizionata che tenga: là sopra il vetro diventa letteralmente rovente se investito dal solleone ed è un’azione naturale ruotare il pulsante che fa scorrere un benedetto pannello, che di fatto ritrasforma la vostra 407 in una normalissima vettura con tetto chiuso.

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Che caldo....

Messaggio da robyesse »

Sono d'accordo con ccflash, anche se in realtà bisogna precisare che il tetto è sì trasparente, ma il vetro è oscurato.
Comunque il tetto in vetro è solo per la SW. In ogni caso la moda sta diventando abbasatanza diffusa.
Sarei curioso di sapere chi è stato il primo ad introdurla...
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: Che caldo....

Messaggio da maxcr »

Ieri mi sono riletto il manuale d'istruzione dell'auto.Nel capitolo Climatizzazione parlano proprio di INDICE DI CONFORT. E che andrebbe tenuto a 21(a questo punto non metto gradi....).
Inoltre non sapevo che ci fosse anche il sensore di igroscopia (per l'umidità interna).
Mi sembra che alla Peugeot sia siano iscritti all 'UCCS (Ufficio Complicazioni Cose Semplici).
Quest'estate proverò a tenere questi faticidici 21 (cosa siano...non lo so!)e vedere l'EFFETTO CHE FA! (per dirla alla Jannacci).
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Torna a “407 - Generale”