PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Differenze assetto tra berlina e cc

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
morig
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 06/04/2004, 17:25
Località: (FC) - Cesena

Differenze assetto tra berlina e cc

Messaggio da morig »

Ieri sera guidando la 307 di un mio amico ho preso una curva un pò allegramente e ho notato che la macchina sottosterzava paurosamente :?
Sono abituato alla cc che,non sarà il top della guidabilità,ma come tenuta nelle curve dice la sua.
L'assetto della speed up com'è?c'è qualcuno che ha fatto il confronto con una cc?Ho letto che è più rigido,ma vorrei sapere se almeno è pari a quella della cc :)
Ex 307CC grigio ferro 1.6 110cv (12/2005-07/2007)
Speed up 2.0Hdi berlina grigio alluminio 5p pre-restyling da 08/2007

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Re: Differenze assetto tra berlina e cc

Messaggio da Kranio »

EndTyme che le ha a casa entrambe credo ti potrà dare presto una risposta! ;)

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Max307cc
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 26/02/2006, 3:01
Località: Milano

Re: Differenze assetto tra berlina e cc

Messaggio da Max307cc »

Gli assetti e la rigidità della scocca sono completamente differenti tra i due modelli di auto.
In parole povere, per non dilungarmi troppo, i progettisti Peugeot hanno studiato un assetto particolare per eliminare o quantomeno ridurre l'eccentuato sottosterzo che si verrebbe ad avere su una vettura il cui peso sarebbe, in determinate condizioni di marcia, sbilanciato sull'asse posteriore.
Conta che il tetto e tutto il suo mccanismo hanno un peso non indifferente.
Inoltre l'intera scocca è stata rivista rispetto alla berlina inquanto sottoposta a torsioni molto differenti rispetto ad una normale auto provvista di tetto.
E' quindi abbastanza chiaro che i due modelli si comportino in maniera differente durante la guida.
Un indicatore importante in questo senso è che Peugeot Sport ha sempre utilizzato il modello CC per la propria squadra Rally (almeno sino all'avvento della 207).
Max307cc Tessera PassionePeugeot n° 90
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Differenze assetto tra berlina e cc

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Concordo con Max sul fatto della scelta della CC per i Rally, ma anche la gommatura e la rigidità delle sospensioni contano, non solo le dimensioni o il peso dell'auto. Ho guidato una 307 5 porte con le 195/15 (non ricordo se era una 90 o 110 cv, ma era una 2.0) e poi sono risalito sulla mia, non c'è storia... Ciao ;-)
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Re: Differenze assetto tra berlina e cc

Messaggio da Titi »

MASTERBIGSTRONG ha scritto:Concordo con Max sul fatto della scelta della CC per i Rally, ma anche la gommatura e la rigidità delle sospensioni contano, non solo le dimensioni o il peso dell'auto. Ho guidato una 307 5 porte con le 195/15(non ricordo se era una 90 o 110 cv, ma era una 2.0) e poi sono risalito sulla mia, non c'è storia... Ciao ;-)
:shock:
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Differenze assetto tra berlina e cc

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Perchè :shock: ? Mi sembra logico, anche non provandola, che una 307 con assetto 195 su cerchio da 15 (quindi con spalla più alta e sospensioni più morbide) sia meno performante come tenuta rispetto per esempio alla mia che monta le 205/55 16 e che ancor più la 307 con assetto da 17" sia più reattiva e precisa della mia... Non ci vedo nessuno stupore su quello che ho scritto [-X
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Re: Differenze assetto tra berlina e cc

Messaggio da Fox is Back!!! »

MASTERBIGSTRONG ha scritto:Perchè :shock: ? Mi sembra logico, anche non provandola, che una 307 con assetto 195 su cerchio da 15 (quindi con spalla più alta e sospensioni più morbide) sia meno performante come tenuta rispetto per esempio alla mia che monta le 205/55 16 e che ancor più la 307 con assetto da 17" sia più reattiva e precisa della mia... Non ci vedo nessuno stupore su quello che ho scritto [-X
OT
lo smiles di titi era perchè se tu scrivi 195/15 non indichi il diametro del cerchio,ma l'altezza della spalla del pneumatico! ;-)
Fine ot
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Differenze assetto tra berlina e cc

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Scusate, ma anche se scritto male davo per scontato che si capisse :roll:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Differenze assetto tra berlina e cc

Messaggio da Endtyme »

Kranio ha scritto:EndTyme che le ha a casa entrambe credo ti potrà dare presto una risposta! ;)
Fare un paragone tra la mia e la cc che ho in casa non è semplicissimo, a causa delle gommature differenti: non solo per il diametro dei cerchi che influisce molto (17 la Speed'up - 16 la CC) ma anche per il tipo di coperture, le mie sono d'impronta più sportiva (classificate generalmente come estive) mentre le altre sono classificate come "4 stagioni" e molto più turistiche... ovviamente grazie alle gomme la speed up è molto più precisa in inserimento e comunicativa.
Ad onor del vero non sono mai riuscito ad avere una risposta esatta sui diversi (presunti) assetti della 307, nel senso che ho sentito sempre dire che la speed up doveva montare ammortizzatori più rigidi...a quanto pare questo non è vero, dovrebbe avere però barre antirollio maggiorate, ma prendetelo sempre con le pinze però non ho mai avuto un riscontro "ufficiale".
C'è da dire che però la cc ad occhio è leggermente più bassa, e a parer mio rolla e beccheggia un pò di meno rispetto alla 307 berlina che ha un assetto abbastanza da Suv!
La mia rolla e beccheggia che è un piacere, è molto secca nelle sconnessioni complice la gommatura, però nonostante tutto ha una buona tenuta.
Certo è che un assettino ad hoc non le farebbe male, specie per correggere il sottosterzo che è sempre in agguato se il fondo stradale non è dei migliori.
Portate (relativamente) al limite, personalmente trovo la cc più sovrasterzante ma in maniera più progressiva, sia per via della gommatura che del maggiore peso al retrotreno, mentre la speed up è più nervosa, essendo all'opposto più leggera dietro e con una gommatura ribassata.
Queste le mie opinioni da "pseudo-tester" MOLTO amatoriale! ;-)
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Re: Differenze assetto tra berlina e cc

Messaggio da Titi »

la mia sembra abbastanza rigida ma non concordo con End sul fatto che sia più sovrasterzante anzi mi sembra l'esatto contrario perchè ogni tanto ci provo a "buttarla" sulle rotonde ma parte quasi sempre di muso. :thumbdown:
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Differenze assetto tra berlina e cc

Messaggio da Endtyme »

titi ha scritto:la mia sembra abbastanza rigida ma non concordo con End sul fatto che sia più sovrasterzante anzi mi sembra l'esatto contrario perchè ogni tanto ci provo a "buttarla" sulle rotonde ma parte quasi sempre di muso. :thumbdown:
Bhè, non voglio mica dire che sia una macchina per fare drifting!
Ad ogni modo - imho - è più sovrasterzante che la berlina vista la differenza di peso del posteriore...
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Torna a “Generale”